Il governo Prodi

Seguiamo il governo di Prodi e vediamo se manterra' cio' che ha promesso

 

INIZIATIVE

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 

 

« Iervolino contro i rifiutiIl paese in mano a Mastella »

Rutelli: un uomo, una garanzia

Post n°135 pubblicato il 19 Gennaio 2008 da yankeeDDL
 

Ovvero: finche' c'e' Rutelli c'e' speranza.
Sono giorni cupi questi: De Magistris e' stato spostato da Catanzaro contro ogni regola di buon senso: Mastella invece di nascondersi dalla vergogna continua a fare il bello ed il cattivo tempo ed ad imporre le sue richieste assurde.

Per fortuna c'abbiamo Rutelli, che non si smentisce mai. Qui un pezzo del TG1 in cui pretende di sapere cos'e' l'arte ... e sbaglia clamorosamente un congiuntivo da terza elementare. «Chi glielo avesse detto, a Eufronio, che si sarebbe trovato dentro al Tg1, 2.500 anni fa!»
Vi ricordate il portale Italia.it? Nei link preferiti (qui) trovate il mitico video in cui parla "inglese" come un analfabeta. Tale video era per il lancio del portale Italia.it, famosissimo sito web che, immagino, voi tutti visitiate giornalmente.
Bene, a parte voi, quel sito non lo visitava nessuno, ma proprio nessuno, cosi' e' stato chiuso, cosi' in sordina.
Beh, succede, direte voi ... si, succede, ma, in genere, se si sono spesi oltre 45 milioni di euro per aprirlo, quando si chiude deve saltare almeno una testa (quella di Rutelli in questo caso).

Tuttavia, come ben sappiamo, in Italia i giornali raccontano solo cio' che fa comodo ai politici, e cosi' ... zitti e mosca. Alcuni, per fortuna, parlano .. leggete qui ... e la prossima volta che vedete Rutelli in televisione, sapete cosa fare.

 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/02/08 alle 00:22 via WEB
R U T E L L I Forza Roma - Il prossimo banchetto elettorale mette in palio, accanto a Palazzo Madama ed a Montecitorio, una serie di poteri locali, tra cui quello del Campidoglio, sede del primo Comune d’Italia, ed in quanto tale, decisamente appetibile. A livello di candidature, le scelte sono state fatte: a parte gli outsiders più o meno marginali, la partita sembra destinata a giocarsi tra Francesco Rutelli, paladino della sinistra (?) democratica, e Gianni Alemanno, espressione della destra (?) moderata. A dire il vero, nel loro passato politico è facile rintracciare esperienze massimaliste, ma questo è un altro discorso. - - Chi sono, nella realtà, Alemanno e Rutelli? Il primo è un ingegnere ambientale, mentre il secondo è un mancato architetto: quindi, sia l’uno che l’altro dovrebbero avere competenze tecniche, ma nella fattispecie sembra da preferire chi è riuscito a completare gli studi quando era già Ministro della Repubblica, ed appare in grado di offrire un minimo di garanzie, se non altro, nella lotta all’emergenza rifiuti, onde fare in modo che, dopo Napoli, anche la Città Eterna non sia catafratta da un’apocalisse di pattume. - - C’è dell’altro. Il buon Francesco, sebbene si sia fatto sponsorizzare dal “pupone” per conquistare i cuori della tifoseria giallorossa, non è interessato alle sorti dell’Urbe, né tanto meno a quelle della sua espressione calcistica, ma più probabilmente, all’opportunità di nascondere all’opposizione i fasti, e soprattutto i nefasti della gestione capitolina da parte di Veltroni, e prima ancora, dello stesso Rutelli. Non c’è bisogno di Pasquino per capire che, mai come questa volta, la “vox populi” ha colto nel segno.Con Gianni Alemanno, già sconfitto nella consultazione precedente, è verosimile che il bel Francesco vada sul sicuro, tanto da fare sfoggio di non poca sicumera. A parte il fatto che nessuno può vendere la pelle dell’orso prima di averlo ucciso, non sappiamo se questa certezza, probabilmente non immune da fattori strumentali, possa essere condivisa, non foss’altro perché la soluzione più probabile è quella del ballottaggio, in cui non è raro che i rapporti di forza si invertano. Del resto, è mai possibile che al secondo turno gli elettori di Storace votino Rutelli?Detto questo, e chiarito che Roma avrebbe bisogno di ben altro manico, cerchiamo almeno di premiare la competenza e di mandare a casa chi, dopo avere gestito il Campidoglio alla maniera di Cosa Nostra, ignorando un vero rapporto costruttivo con la base, rivolto alla soluzione dei problemi più urgenti come la sicurezza e la pace sociale, non esita ad avviare la campagna elettorale all’insegna di promesse faraoniche come quelle della casa o del lavoro per tutti, immigrati compresi. Utopie messianiche, o meglio, coglionerie.Povera Roma, visto come vanno le cose, è probabile che sul Campidoglio si addensino nubi scure, ma quando “la lotta si fa dura”, è tempo di tirare fuori gli attributi. Ed allora, forza Roma!
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: yankeeDDL
Data di creazione: 10/04/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Laura.f_2007carlottarossi1989unamamma1a3690hopelove10mattiagu300phennioquantrill1837rossella.punzolunaspina_66L_e_ByankeeDDLCiccioilLaureatotinauserghizolfo
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963