Peperoni ripieni alla scugnizza*

Post n°29 pubblicato il 11 Marzo 2008 da colonialcaffe
Foto di colonialcaffe

Ricetta napoletana acquisita dagli ischitani solo recentemente, è un’esplosione di sapori mediterranei. Si era soliti utilizzare i peperoni molto maturi ossia “macchiati” poiché quelli integri, quindi esteticamente più gradevoli, venivano bolliti e conservati in salamoia nelle bottiglie di vetro per il consumo invernale. Abbiamo informazione che molte famiglie ischitane erano solite conservare le bottiglie di peperoni nella sabbia (precedentemente prelevata dalla spiaggia, pulita con acqua corrente e asciugata) posta in un angolino della propria cantina. Questa operazione faceva si che le bottiglie di pomodoro avessero un tempo di conservazione maggiore.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Lettera ai Figli

Post n°27 pubblicato il 10 Marzo 2008 da colonialcaffe
 
Tag: CHE, cuba, FIDEL

Cari Hildita, Aleidita, Camilo, Celia ed Ernesto, se un giorno dovrete leggere questa lettera, è perché non sarò più tra voi. Quasi non vi ricorderete di me e i più piccolini non mi ricorderanno affatto.

Vostro padre è stato un uomo che agisce come pensa ed è certamente stato fedele alle sue convinzioni.

Crescete come buoni rivoluzionari. Studiate molto per poter dominare la tecnica che permette di dominare la natura. Ricordatevi che l'importante è la rivoluzione e che ognuno di noi, da solo, non vale niente.

Soprattutto siate sempre capaci di sentire nel più profondo di voi stessi ogni ingiustizia commessa contro chiunque in qualsiasi parte del mondo: è la qualità più bella di un rivoluzionario.

Arrivederci, bambini miei, spero di rivedervi ancora. Un grande bacio e abbraccio da

Papà

Che Guevara

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PRENOTAZIONI

Post n°26 pubblicato il 10 Marzo 2008 da colonialcaffe
 
Foto di colonialcaffe

Per le vostre prenotazioni usate questo spazio cliccando su " commento " potete inserire la vostra prenotazione con il numero di persone, l'ora,il nome e se volete un recapito telefonico.

PER LE PRENOTAZIONI SUL BLOG ENTRO LE 15,00

Grazie

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANGUS IRLANDESE

Foto di colonialcaffe

Angus’ irlandese certificato
In Irlanda, lontani da ogni fonte di inquinamento, il bestiame e le pecore sono allevati principalmente per la loro carne.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

I  consigli del giorno

Post n°23 pubblicato il 07 Marzo 2008 da colonialcaffe
Foto di colonialcaffe

Antipasti

 

  Antipasto del norcino ( misto di salumi con bufala )

Zuppetta di mare con pomodoro e crostoni di pane

Bruschette varie ( pomodoro e bufala – salsiccia e friarelli – Lardo di colonnata e balsamico )      

 Primi

Pappardelle all’ammiraglia

Piatti tipici romani ( Cacio e pepe - Amatriciana )

Secondi di carne e di pesce

 Trionfo di mare al forno min. per due persone

Rombo al forno con patate

 Filetto di manzo danese

 Saracena per una o per due persone ( focaccia ripiena di secondi di carne e      Contorni di insalata e patate fritte )

Tagliate di manzo

 Contorni

Verdure al forno min. per due personePatate al forno

Vini e Birre

Negresco per le Carni ( Lombardia )

Braide alte di Livon ( Veneto )

Birra Menabrea bionda ( Italia )

Aventinus ambrata

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

NAPOLI ROMANTICA

Post n°22 pubblicato il 07 Marzo 2008 da colonialcaffe
Foto di colonialcaffe

BEL BLOG CHE NE DITE?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CALCIO

Foto di colonialcaffe

LE PARTITE DELLA  SQUADRA DEL TUO CUORE, SE VUOI PUOI GUARDARLE AL RISTORANTE OPROFESSORE IN COMPAGNIA DIUNA PIZZA  E TANTA BIRRA.

RICORDATI DI PRENOTARE PERO' AL 06 52207391

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

FESTA DELLA DONNA

Foto di colonialcaffe

LA FESTA DELLA DONNA PASSATELA CON NOI, POTRETE DEGUSTARE IL NOSTRO MENU' SENZA L'OBBLIGO DI DOVER SCEGLIERE I SOLITI MENU' FISSI DI SOLITO CONSIGLIATI  NEI CLASSICI RISTORANTI.

INFO 339 4653131

La storia

Narra la leggenda ( perchè sembra sia una storia metropolitana)  che nel lontano 1908, 129 operaie  dell'industria tessile Cotton a New York scioperarono: il proprietario dell'impresa pensò bene di far cessare lo sciopero facendo un piccolo falò dell'azienda con le signore dentro, forse erano 120 streghe, o forse il Sig. Johson aveva letto troppi libri sulle streghe. Da qui sarebbe nata la festa dell'8 marzo, per commemorare il sacrificio di queste donne.

La realtà vuole che sia una festa di origine socialista, casualmente nata dall'assenza di un uomo che doveva tenere una conferenza alle donne socialiste a Chicago.

Le signore in mancanza del conferenziere organizzarono una Giornata della Donna, che ebbe una tal risonanza che venne riproposta l'anno successivo per la fine di febbraio come giornata per ottenere il voto delle donne.

E tutto ebbe origine da qui.

Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata molta. Le donne hanno ottenuto il diritto di voto, sono uscite dalle case e si sono riversate nelle fabbriche, negli uffici, nei posti di potere.

E l'8 marzo si è trasformato in  una festa consumistica.

Orde di donne si riversano in ristoranti e cabaret in compagnia di amiche, colleghe, conoscenti. Con le conseguenze immaginabili, ristoranti superaffollati e cibo scadente,  spettacolo di streap tease di qualche quarantenne   con la pancetta da abuso di Cipster e Crodini .

Domandiamoci  se è il caso di  farsi tutta la sera in compagnia di amiche inneggiando "Siamo donne,  abbiamo una testa",  e  ballare con un rametto di mimosa infilato nella giarrettiera con la stessa raffinatezza che avrebbero Cristina Aguilera e Paris Hilton.

tratto da:

http://blog.libero.it/yellowwomans/4209604.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Biste' en cazuela a la criola

Foto di colonialcaffe

 Ingredienti:

  • 6 bistecche grandi
  • ½ cipolla
  • 3 peperoncini
  • 2 cucchiai di vino secco
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 1 dente di aglio bagnato
  • 6 pomodori
  • 1 rametto d'alloro
  • 1 rametto di culantro
  • 1 limone
  • 1/4 cucchiaino di pepe macinato
  • 3 cucchiaini di burro di maiale
  • sale q.b.

Preparazione 

Pulisca ben la carne, la lavi e l'asciughi con un tovagliolo. La condisca col sale, aglio bagnato e il pepe macinato. Riscaldi il burro di maiale e faccia rosolare le bistecche per entrambi i lati.

Aggiunga il resto degli ingredienti avendo cura di passare la polpa dei pomodori per un colino. Spruzzi col vino e l'aceto e aggiunga una tazza d'acqua. Lasci cucinare tutto a fuoco basso.

Per accompagnare questo piatto si fa ricorso a le preferenze dei cubani: riso bianco con fagioli neri, "plátanos tostones" e la immancabile insalata d'avocado con anellini di cipolla, olio e aceto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

 

Ultimi commenti

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI SIAMO

 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

lillilello0silvana.sassierreggi.sncchris.mattewdiletta.castellipamela_comimarco.fraschinila.vegetarianasymy5benfratellikristian.76cfedex83info.dibiemmesrlallori2008luciano1352
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963