Creato da gladiatore1973 il 27/03/2006

AVE CAESAR MORITURI

Ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità!

 

 

« Beatrice Borromeo, la "V...La Politica? Costa 53 mi... »

La Finanziaria dei "bamboccioni"

Post n°214 pubblicato il 10 Ottobre 2007 da gladiatore1973
 
Foto di gladiatore1973

Il Governo Prodi è oramai sull'orlo di una crisi di nervi. Perché? Non è difficile comprenderlo viste le tantissime critiche che la Manovra Economica-Fiscale ha ricevuto in questi giorni da varie Istituzioni.

Qualche giorno fa, con troppa leggerezza, il Ministro dell'Economia aveva offeso migliaia di giovani che vivono ancora in casa col termine di "BAMBOCCIONI". Tutto era partito a proposito dei miseri 300 Euro che il Governo si appresta a riconoscere come "Detrazione d'imposta" a coloro che tra i 20 ed i 30 anni prenderanno una casa in affitto. Si 300 Euro, ossia 25 Euro al mese. Un giovane dai 20 anni a 30 anni con un contratto PRECARIO ed uno stipendio che non va oltre i 1.000 Euro a Nord-Italia e a 800 Euro a Sud-Italia, secondo Prodi e Padoa-Schioppa dovrebbe essere incentivato a spendere almeno 500-600 Euro per pagare un affitto. Ma questi BAMBOCCIONI che ci governano la conoscono la matematica o sono imbecilli davvero?

Il 30 settembre, quando è stato approvato il DDL della Finanziaria dal Consiglio dei Ministri, Prodi sorrideva e con tanta felicità (ma solo sua e di Rutelli che pare la brutta copia di Bill Clinton), aveva parlato di una Finanziaria LEGGERA e che restituiva il famoso TESORETTO agli italiani. Non vi è stata bugia più grande di questa!

Almunia ha cominciato a criticare la Finanziaria Prodiana "Questa - ha spiegato Almunia - è la mia posizione e la posizione adottata dall'Eurogruppo. Queste sono le regole del patto. Del resto siamo in una fase economica favorevole e dobbiamo usare le entrate aggiuntive per un ulteriore consolidamento di bilancio. E questo vale soprattutto per l'Italia che ha il livello di debito più elevato dell'Unione Europea" Ma questo non vuol dire che è aumentata la Spesa Pubblica a favore del POPOLO, anzi, le tasse aumentano mentre aumentano le SPESE PUBBLICHE che vanno a finire in tantissimi Fondi istituiti da questa Finanziaria per accontentare tanti "Amici del Partito Democratico". Ma non si fa attendere la replica di Mortadella che, se un tempo adorava la Commissione Europea, adesso la DETESTA "Siamo veramente in regola con il cammino che ci siamo posti: non ho nessuna intenzione di deviare, ma nemmeno di rinunciare alle linee di sviluppo ed equità che ho scelto per l'Italia. Si può anche chiudere il problema del debito pubblico in un anno, ma così si chiude anche il Paese": nervosismo alle stelle!

Oggi è toccato a DRAGHI, governatore della Banca d'Italia che, al senato della Repubblica, ha così definito il disegno di legge "La Finanziaria 2008 mantiene le principali poste del bilancio pubblico sui livelli previsti per l'anno in corso, non sfrutta il favorevole andamento delle entrate per accelerare la riduzione del debito e non restituisce ai contribuenti una quota significativa degli aumenti di gettito". Nelle stime ufficiali, osserva Draghi, "la pressione fiscale nel 2008 rimane ancora sull’elevato livello del 2007". In particolare, ha sottolineato Draghi, "Il prelievo sulle famiglie risentirà soprattutto dei nuovi sgravi sulla casa di abitazione, in buona parte compensati dall’aggravio automatico del carico tributario dovuto al drenaggio fiscale". E continuando "La struttura dell’Irpef - ha spiegato il governatore – si caratterizza per un elevato grado di progressività che, per effetto dell’inflazione, determina ogni anno un aumento del prelievo sulle famiglie superiore a quello della capacità contributiva". Solo tenuemente migliore il giudizio del governatore sulle modifiche al regime fiscale per le aziende: "Il prelievo sulle imprese è interessato da molteplici modifiche che a regime tendono a bilanciarsi". Anche se "alcune misure comportano un’apprezzabile semplificazione degli adempimenti e un miglioramento sotto il profilo della certezza delle norme tributarie". Insomma noi a SCUOLA la chiameremmo una INSUFFICIENZA bella e buona.

Draghi tuttavia non è stato il solo a criticare la Finanziaria. Anche la Corte dei Conti ha infatti espresso "perplessità e preoccupazione" in merito alla manovra, soprattutto perchè il "nodo della questione della finanza pubblica resta, nel breve periodo, non risolto". 

Ma da dei BAMBOCCIONI che cosa ci saremmo dovuti aspettare?

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

FINI COME BADOGLIO

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: gladiatore1973
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 50
Prov: EE
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

A.S. ROMA 1927

Feed XML offerto da BlogItalia.it

 

IL MIO BLOG SULL' AS ROMA 1927

PER NON DIMENTICARE LE NOSTRE RADICI

LA NOSTRA PATRIA, LE NOSTRE RADICI

 

ROMA IMPERIALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

davide112xdioriocark10dna.herreraherreradanilib70Latooscur0graziana.turittoavv.fabrizioferrantearravanlibisexaddiessesmarties82jo_69picciola84liszar
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao, sono riuscito a ottenere credito dalla signora...
Inviato da: pagni luca
il 09/05/2021 alle 11:44
 
Quando uno nasce infame muore infame, dovevamo sprangarlo...
Inviato da: commVampiri
il 14/07/2012 alle 21:21
 
Quasi 30 anni a scaldare i banchi di Montecitorio: e questo...
Inviato da: marco
il 15/11/2011 alle 10:14
 
A me non sembra proprio che Chavez sia antisemita. Mi...
Inviato da: LUCA
il 29/05/2011 alle 09:32
 
Purroppo di comunisti in Italia ce ne sono ancora tanti....
Inviato da: Nanni Moretti
il 26/04/2011 alle 11:10
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

SENATUS POPOLUS QUE ROMANUS

VEXILLO  ROMAE  CIVITATIS  EXSTAT

immagine

 

immagine

immagine

 

 

ROMA IMPERIALE

ROMA MEA LVX

immagine

immagine

 

immagine

immagine

immagine

 

NOW WE ARE FREE

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963