LIBERI

Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non prendono il posto dei suoi sogni

 

LA GLORIA RENDE GLI EROI IMMORTALI

Mi chiamo Massimo Decimo Meridio, comandante dell'esercito del Nord, generale delle legioni Felix, servo leale dell'unico vero imperatore Marco Aurelio. Padre di un figlio assassinato, marito di una moglie uccisa ...e avrò la mia vendetta...in questa vita o nell'altra!

 


immagine

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Massimo, Massimo, Massimo, ti acclamano. Il generale che diventò uno schiavo, lo schiavo che diventò un gladiatore, il gladiatore che sfidò un imperatore, una storia che colpisce e adesso il popolo vuole sapere come va a finire, soltanto una morte gloriosa li soddisferà e cosa c'è di più glorioso che sfidare l'imperatore in persona nella Grande Arena?

A tre settimane da oggi, io mieterò il mio raccolto. Immaginate dove vorrete essere, perché così sarà! Serrate i ranghi! Seguitemi!

in fin dei conti dobbiamo tutti morire, purtroppo non possiamo scegliere in che modo, ma possiamo decidere come andare in contro alla fine, per poter essere ricordati ...da uomini.

 

IL SOLE E LA COMETA

immagine

La vita mia è una lacrima ritrovata sul tuo viso La terra mia è un soffio del tuo sorriso..e l'anima mia, accanto a te, si trova in paradiso!

immagineAma chi ti ama, non amar chi ti sfugge, ama l'amor che per te si distrugge ,non amar chi amor ti dice ma chi ti guarda e tace

A volte il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato.

immagine

Non ingannare il tempo...perchè poi il tempo ingannerebbe te!!!!!

E' sempre meglio amare e perdere, piuttosto che perdersi la gioia di aver amato....

immagine

Se una persona ti manca non piangere.. alza gli occhi e ricorda che lei è sotto il tuo stesso cielo..

Se ti dicono che l'amore è come un sogno sogna pure... ma non stupirti se ti risvegli piangendo

immagine

Non voglio che tu sia i l sogno delle mie notti ma la realtaà dei miei giorni..

Vorrei che Gesù mi desse un angelo come te! Però senza ali per paura che tu possa volare via da me... immagine

Il fracasso di una guerra non potrà mai coprire il silenzio di un bacio...

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

massimo.bossabagninosalinarogiampyspasEccoMiPresentoSky_Eaglelamiapellebarbiepiercingblusoleil87angelo.11adanielacocco86dunga70abmiblindamccartney0indiani_americagozzicarloalberto
 

UN IDEALE

"Noi siamo persone libere. Non siamo gente come gli altri. Non amiamo mescolarci con le masse, non vogliamo uniformarci. Siamo pronti a subire torti, oppressioni e sguardi malevoli. Non tradiremo mai ciò in cui crediamo, e continueremo a seguire la nostra linea per sempre.

Senza l'appoggio di nessuno, senza che nessuno ci dica bravi. Sempre così, con gli ideali nella mente  , in giro per l'Italia,e per il mondo  inseguendo un sogno. Non siamo eroi, ma amiamo quello che siamo e vogliamo difenderlo. E anche voi, anche se dell'essere liberi non ve ne frega niente, dateci retta. Se vi mettono i piedi in testa, se vi sentite pronti a fare la vostra parte per rendere più puro questo mondo, allora venite con noi. Fate come facciamo noi, create un movimento, aggregatevi a qualcuno che la pensa come voi, poco importa se nero, rosso o fucsia, e andate alla conquista del mondo. Non possiamo garantirvi che la vostra vita sarà migliore, questo no. Ma vi assicuriamo che almeno sarà un esistenza vera e vissuta ."

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao :o)
Inviato da: Sky_Eagle
il 01/09/2011 alle 17:32
 
Grazie per il commento, scusa la risposta cosi tardiva ma...
Inviato da: maximo1970
il 22/08/2009 alle 16:16
 
bolgheri è un borgo assolutamente incantevole e l'hai...
Inviato da: lunadifata
il 16/05/2009 alle 13:41
 
Grazie per gli auguri
Inviato da: maximo1970
il 17/05/2008 alle 16:55
 
Ciao! Ti invito a visitare il Blog:...
Inviato da: scrivisulmioblog
il 05/05/2008 alle 21:02
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

UOMINI

Ci sono stati uomini che hanno scritto pagine
Appunti di una vita dal valore inestimabile
Insostituibili perchè hanno denunciato


Il più corrotto dei sistemi troppo spesso ignorato.
Uomini o angeli

 mandati sulla terra, per combattere una guerra.

tu Pensa prima di sparare


e prima di Mirare e di giudicare ,

prova a pensare.

 

TU CHE CONOSCI IL CIELO!

Tu che conosci il cielo
saluta Dio per me
e digli che sto bene
considerando che
che non conosco il cielo
però conosco te
mi va di ringraziare
puoi farlo tu per me?
che intanto sono in viaggio
digli pure che io sono in
viaggio


non lo so dove vado ma viaggio
e gli porterò i miei souvenir
tutti quanti i miei souvenir
tu che conosci il cielo
e poi conosci me
le sai le mie paure
mi sa che sai il perché
che non conosco il cielo
farò come potrò
starò con la gente
per stare solo un po'
facendolo il mio viaggio
cerco il pomeriggio di maggio
non lo so come vado ma viaggio
e gli porterò tutti quanti i miei souvenir
tutti quanti i miei souvenir


 

ANGELICO

Lentamente muore
chi diventa schiavo dell'abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marcia,
chi non rischia e cambia colore dei vestiti,
chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione,
chi preferisce il nero su bianco
e i puntini sulle "i"
piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle
che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno
di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore
davanti all'errore e ai sentimenti.
Lentamente muore
chi non capovolge il tavolo,
chi e' infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza
per l'incertezza per inseguire un sogno,
chi non si permette
almeno una volta nella vita
di fuggire ai consigli sensati.

Lentamente muore chi non viaggia,
chi non legge,
chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente
chi distrugge l'amor proprio,
chi non si lascia aiutare;
chi passa i giorni a lamentarsi
della propria sfortuna o
della pioggia incessante.
 
Lentamente muore
chi abbandona un progetto
prima di iniziarlo,
chi non fa domande
sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde
quando gli chiedono
qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo
di gran lunga maggiore
del semplice fatto di respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà
al raggiungimento
di una splendida felicita'.

 

 

« Messaggio #183Non Dimentichiamo »

BOLGHERI 

Post n°184 pubblicato il 07 Novembre 2007 da maximo1970

Chi arriva a Bolgheri percorrendo il famoso Viale dei Cipressi,

 immortalato dalla celebre poesia "Davanti a San Guido" di

Giosuè Carducci che qui visse dal 1838 al 1848, si trova già in

uno stato d'animo predisposto ad accogliere una visione di

incomparabile bellezza. Preannunciato da una campagna

ben coltivata, si trova subito davanti al castello di Bolgheri

con i suoi rossi mattoni a creare un contrasto cromatico di

grande suggestione, con il verde argenteo degli olivi ed il

verde cupo dei cipressi e dei boschi che lo circondano.

 Il paese, a cui si accede da un unica porta ad arco,

ha mantenuto negli anni l'aspetto originario e la

 sensazione è che il tempo si sia fermato: qui il trascorrere

 delle stagioni è ancora scandito dal variare dei colori dei

campi e dei poggi che si estendono tutt'intorno. Il centro

storico sembra aver conservato la sua antica struttura

urbanistica originaria, caratterizzata da un’articolazione

concentrica delle strade, da cui si snodano, in senso antiorario,

 le strade dove, architetture storiche, vecchie fabbriche e curiose

botteghe artigianali ricreano un’atmosfera d’altri tempi. Oltre

 all’aspetto storico, Bolgheri riveste notevole importanza

 per la bellezza del suo paesaggio e le sue risorse

naturalistico ambientale.

                           La Storia

Antico borgo medioevale, conosciuto dalla metà del 1100

con l’attuale denominazione, si trova i piedi delle colline metallifere,

circondato da una ricca vegetazione tipica della macchia

 mediterranea. Fu completamente distrutto nel 1946 e ricostruito

 a poca distanza dal sito originario. L’origine del toponimo,

ancora non del tutto chiara, sembra derivare dal Bolgheri,

nome di un celebre giurista locale difensore dei diritti, mentre

 è sicuro che fino al 900 d.C.  la località era nota come Sala

del Duca Allone. Antico feudo dei conti della Gherardesca,

 Bolgheri non subì grosse trasformazioni fino all’800,

 epoca in cui presero il via grandi opere pubbliche tra cui il famoso

 viale dei cipressi. Il precedente castello, ubicato a poca distanza dall'attuale,

 fu distrutto nel 1496 dalle truppe dell'imperatore Massimiliano I

che aveva posto in assedio Livorno. L'imperatore di Germania

 aveva la discutibile abitudine di non retribuire le proprie truppe

che, in compenso, erano libere di far razzia delle zone vicine.

 Nel caso specifico, Bolgheri pagò per tutti i rapinati, 

tanto che fu più agevole e prudente ricostruirlo nella posizione attuale,

più sicura e forse già dotata dell'odierna chiesa e di un  ampio convento.

 A parte pochi stabili attorno al palazzo dei conti, Bolgheri completò la

 sua struttura attuale dalla seconda metà del Settecento alla seconda

metà del secolo successivo, con il castello dei conti Della Gherardesca

(un ramo distinto da quelli di Castagneto) e la chiesa parrocchiale di

 fronte al viale d'accesso, la caratteristica rotatoria interna in senso

 antiorario, le vecchie fabbriche del borgo comitale: l'osteria,

le botteghe artigiane, l'ospedale, i magazzini di fattoria, le scuderie del palazzo.

Il fronte del castello, con la torre sopra la porta d'accesso e i caratteristici

merli guelfi che uniscono simbolicamente il castello e la chiesa

Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo, assai decorativi,

sono un rifacimento di fine Ottocento. La fascia di pineta che separa

 la spiaggia dalla campagna retrostante sorse a partire dal 1837,

assai dopo la costruzione (1786) e il progressivo abbattimento dei ginepri

 dunali per farne pali da viti e delle querce da sughero di cui sopravvivono rari esemplari. Successive plantazioni di pini e la salvaguardia della macchia  mediterranea esistente,

portarono a maturazione la pineta, solcata da numerosi torrentelli che alleggeriscono il carico fluviale: da nord la Fossa Cammilla (la foce è detta Cioccaie), la Fossa di Bolgheri

(il Seggio) ed altre. La maggior parte della pineta   risulta privata, quindi è accessibile solo in parte. Il Seggio è la parte terminale del maggiore dei torrentelli esistenti, la Fossa

di Bolgheri, che divide il territorio di Bolgheri da quello di Castagneto.

 Anticamente fu un porto importantissimo, dove avveniva l'imbarco

 e lo sbarco di quasi tutti i generi di merci in arrivo e in partenza, anche per l'estero.

"I cattivi vivono per mangiare e bere, mentre i buoni

mangiano e bevono per vivere." 

        SOCRATE      

                          

  Vini e piatti tipici

Passeggiate, escursioni, sia in mountain bike che a cavallo,

sono solo alcune delle possibilità per una vacanza a contatto

 delle natura e non solo marina che si può fare a Castagneto Carducci,

dove il turismo ha anche uno stretto rapporto con il vino.

 Nel suo territorio si producono infatti vini rossi, bianchi e rosati,

di fama mondiale. Un nome per tutti, ad esempio, il Sassicaia.

 Negli ultimi anni, grazie al lavoro di aziende vinicole di grande tradizione,

questa zona è divenuta un vero e proprio "eldorado" del vino.

  E' lungo la via Bolgherese infatti che si consolida la produzione

 vinicola di questa nobile terra famosa nel mondo per i suoi Cabernet,

con, oltre al sopracitato Sassicaia, l' Ornellaia.

 Ma la tradizione gastronomica offre inoltre una vasta serie di piatti

 semplici e saporiti, che variano dalle zuppe di verdura, alle paste fatte in casa,

 alla cacciagione, al pesce, il tutto arricchito da un ottimo olio extravergine

 di oliva prodotto in grande quantità dalle fattorie locali.

 L'olio è infatti, oltre alla produzione vinicola,

l'altra gemma di questo territorio che si sta facendo spazio

 sui mercati di tutto il mondo ma che si può trovare ancora, prevalentemente, solo in fattoria,

direttamente dal produttore. L'olio extravergine prodotto si

caratterizza per un profumo fruttato, fresco e intenso, da un corpo pieno e dolce,

 ben sostenuto da vivaci, ma non aggressive, note di piccante

 e da un lieve retrogusto amarognolo. Produzione di miele e un'ottima

 tradizione nella produzione di salumi completano l'offerta gastronomica

 del paese. Durante tutto l'anno sono inoltre numerose

 le manifestazioni gastronomiche e culturali che arricchiscono

la vita sociale del paese. La più rinomata è Castagneto a Tavola,

 kermesse la cui fama ha superato i confini nazionali.

 Negozi e botteghe artigiane, enoteche ed aziende agricole

consentono di acquistare prodotti tipici e genuini della zona.

La strada Del Vino

In questa zona, rimasta naturalisticamente intatta, è nata la  Strada del Vino,

 un dedalo di itinerari che si snoda tra borghi antichi, pievi, poderi,

macchie e cantine che attraversano gli angoli più nascosti della campagna,

 alla scoperta dei sapori migliori, delle situazioni più suggestive

 e dei prodotti più gustosi. Sono addirittura tre le Denominazioni

 di Origine Controllate, a testimonianza di una realtà produttiva divenuta davvero importante dal punto di vista qualitativo: il Montescudaio, il Bolgheri, e il Val di Cornia, con le loro diverse tipologie (bianco, rosato, rosso, vinsanto)

che esprimono la vocazione di questo territorio che, è il caso di dirlo,

 è stato riscoperto in chiave vinicola. Questo è allora il filo conduttore

di un viaggio che conduce alla scoperta di luoghi noti e frazioni sconosciute,

a borghi arroccati da secoli sulle alture, per mettersi in salvo

dalle insidie degli assalitori, saraceni o bizantini che fossero.

 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MASSI70/trackback.php?msg=3549285

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lunadifata
lunadifata il 16/05/09 alle 13:41 via WEB
bolgheri è un borgo assolutamente incantevole e l'hai descritto superbamente, con tutta la magia che lo caraterizza.
 
 
maximo1970
maximo1970 il 22/08/09 alle 16:16 via WEB
Grazie per il commento, scusa la risposta cosi tardiva ma ero all'estero per lavoro.Ho dato un occhiata alla tua pagina, la trovo davvero bella.Spero di sentirti presto baci Massi
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: maximo1970
Data di creazione: 09/10/2006
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: maximo1970
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 54
Prov: VA
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

massimo.bossabagninosalinarogiampyspasEccoMiPresentoSky_Eaglelamiapellebarbiepiercingblusoleil87angelo.11adanielacocco86dunga70abmiblindamccartney0indiani_americagozzicarloalberto
 

SE FOSSE UN SOGNO !!!!!!!!!!

immagine...se questo sogno si avverasse com'è
mi piacerebbe che accadesse con te
dove le stelle sono più grandi di noi...
ma ti puoi scegliere la stella che vuoi ed affidarle tutti questi nostri sogni impossibili....

 

RICORDI ORMAI SBIADITI !!!

         immagine“Qualunque sia il tuo sogno chiudilo a chiave nel

 profondo del tuo cuore...immagine lo riscalderà nei momenti di

 difficoltà e lo farà battere forte nel momento in cui

 volerà via libero....”  
 immagine
 

IL CHE

immagine

La giustizia sociale, un fine nobilissimo,
perseguito con grande dedizione fino al sacrificio
della vita. Vittorie e sconfitte di un uomo
che è diventato un mito della Storia

immagine

 

NON ABBIATE PAURA

immagineimmagine

Vivete nella Fede, trasmettetela ai figli, testimoniatela nella vita, amate la Chiesa, vivete in essa e per essa, fate spazio nel cuore a tutti gli uomini, perdonatevi a vicenda, costruite ambienti di pace ovunque siete.
Ai non credenti dico: cercate Dio, Egli sta cercando voi.
E ai sofferenti dico: abbiate fiducia, Cristo che vi ha preceduto vi darà la forza di far fronte al dolore.

immagine
Ai giovani: spendete bene la vita, è un tesoro unico.
A tutti: la Grazia di Dio vi accompagni ogni giorno.
E salutatemi i vostri bambini, appena si svegliano. Come vorrei che questo mio « buon giorno » fosse per loro presentimento di una buona vita, a consolazione vostra e mia, e di tutta la Chiesa.

Papa Giovanni Paolo II

 

PENSA


Ci sono stati uomini che sono morti giovani
Ma consapevoli che le loro idee
Sarebbero rimaste nei secoli come parole iperbole
Intatte e reali come piccoli miracoli
Idee di uguaglianza idee di educazione
Contro ogni uomo che eserciti oppressione
Contro ogni suo simile contro chi è più debole
Contro chi sotterra la coscienza nel cemento

 

LINEA DI CONFINE

immagine

Oggi la gente sembra guardare alla vita come a una speculazione. Non è una speculazione, ma un sacramento. Il suo ideale è l'amore, la sua purificazione è il sacrificio.Ogni uomo  ambizioso deve lottare contro il suo secolo con le proprie armi. Anche se viviamo in un secolo che adora  la ricchezza e l'apparire . Infatti  Il Dio di questo secolo è la ricchezza e la mancanza di valori .Tutto ciò mi fa' pensare che  nella vita moderna ,Tutto quello che noi chiamiamo societa', e' solo  un frutto dal gusto  abbastanza deprimente .

 

LUCI NEL MONDO

immagineChi ha scoperto Cristo deve portare altri verso di Lui. Una grande gioia non si può tenere per sé. Bisogna trasmetterla. In vaste parti del mondo esiste oggi una strana dimenticanza di Dio. Sembra che tutto vada ugualmente anche senza di Lui. Aiutate gli uomini a scoprire la vera stella che ci indica la strada: Gesù Cristo! Cerchiamo noi stessi di conoscerlo sempre meglio per poter in modo convincente guidare anche gli altri verso di Luiimmagine

 

HASTA SIEMPRE

Abbiamo imparato ad amarti

sulla storica altura

dove il sole del tuo coraggio

ha posto un confine alla morte.

 

Qui rimane la chiara,

penetrante trasparenza

della tua cara presenza,

Comandante Che Guevara.

 

La tua mano gloriosa e forte

spara sulla storia

quando tutta Santa Clara

si sveglia per vederti.

 

Qui rimane la chiara ...

 

Vieni bruciando la nebbia

come un sole di primavera,

per piantare la bandiera

con la luce del tuo sorriso.

 

Qui rimane la chiara ...

 

Il tuo amore rivoluzionario

ti spinge ora a una nuova impresa

dove aspettano la fermezza

del tuo braccio liberatore.

 

Qui rimane la chiara ...

 

Continueremo ad andare avanti

come fossimo insieme a te

e con Fidel ti diciamo:

Per sempre, Comandante!

 

Qui rimane la chiara ...

 

IL CANTO GENERALE

"Sono rinato molte volte, dal fondo

di stelle sconfitte ricostruendo il filo

delle eternità che ho popolato con le mie mani,

e ora morirò senza nient' altro, con terra

Sopra il mio corpo, destinato a essere terra"



Il Canto Generale (La Morte)
 

UN PENIERO PER TE!

<<In genere ci viene detto che nella vita

 abbiamo una scelta tra due sole strade:

                            

lottare con tutte le nostre forze

per arrivare in cima e avere successo

o unirci all'esercito dei perdenti di questo mondo,

 dei "nessuno".

Esiste una terza via amico.

Puoi farti da parte

e cominciare ad essere

la persona che vuoi essere.

Non sei obbligato a fare il loro gioco.

 Sono gli altri che hanno bisogno di te,

 non tu di loro.>>

 

ANNI D'ORO

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963