Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 30/08/2014

 

Giudiceandrea fuori da Sel

Post n°810 pubblicato il 30 Agosto 2014 da massimo.maneggio

In una lettera inviata al segretario regionale di SEL Calabria,Mario Melfi, al segretario provinciale di SEL Cosenza, Giulia Clausi, al presidente dell'Assemblea regionale, Angelo Broccolo, al presidente dell'Assemblea provinciale, Fernando Pignataro, e al sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, l’assessore al lavoro e alla formazione della Provincia di Cosenza, Giuseppe Giudiceandrea, ha comunicato le proprie irrevocabili dimissioni da ogni funzione e incarico all’interno del partito. “Come già noto da tempo ai miei dirigenti, all’indomani del recente Congresso nazionale di Rimini, comunico con estremo dolore, ma con assoluta convinzione, questa mia scelta. Mio malgrado, ho dovuto verificare che la linea politica che abbiamo visto prevalere in quel Congresso – si legge nella nota di Giudiceandrea –, inaspettata e mai discussa nei territori, è molto lontana dalle ragioni che avevano connotato la nascita del partito e la sua collocazione storica nel PSE. Ancor prima, però, hanno indirizzato questa mia scelta anche le vicende legate all'evidente lontananza del partito dai territori, dagli eletti e dagli amministratori, che era e continua ad essere figlia di un lungo comportamento verticistico che ha cagionato, innanzitutto, la distruzione dei laboratori politici chiamati "Fabbriche di Nichi", passando attraverso l'imposizione, in un Ufficio di Presidenza, di persone vicine alla Direzione nazionale, che erano state sonoramente bocciate nei territori”. Nella lettera con cui l’avvocato Giudiceandrea rassegna le proprie dimissioni, le considerazioni proseguono con un chiaro messaggio ai vertici nazionali del partito: “Il tutto è condito da un lento e progressivo deterioramento del carisma del nostro leader, acuito dalla sconfitta elettorale. Per non parlare della sconfitta politica, sfociata nella forzata rinuncia dell'unico eletto di SEL alleEuropee in favore di personaggi tutt'altro che nuovi, che mai hanno lesinato le loro diffidenze verso il partito, anziché mostrare la dovuta riconoscenza. Oggi, a livello locale, questa debolezza nazionale culmina in scelte probabilmente legittime, ma da me assolutamente non condivise, che prestano il fianco alla possibile imposizione "romana" di candidati allaPresidenza della Regione. Uomini calati dall’alto che, lungi dal poter essere contestati prima di conoscerne il nome e le qualità, assumono il valore asfittico quanto atavico dei vicerè, dei quali la Calabria è stanca e di cui questa terra non ha assolutamente bisogno”. La lettera di Giuseppe Giudiceandrea si conclude così: “Ferma restando la mia riconoscenza per ognuno dei destinatari della missiva con cui rassegno le mie dimissioni dal partito, insieme alla stima personale che nutro per ogni compagno e iscritto che ho avuto l'onore di conoscere e frequentare personalmente in questi quattro anni, ritengo di non poter più condividere il percorso fatto, non tanto con le persone che lo hanno caratterizzato in provincia di Cosenza e in Calabria, ma con un partito nei cui ideali e programmi sento di non avere più granché da condividere. Mai abituato a stare con un piede in due staffe, oltre che per cultura e storia personale aduso a poter guardare negli occhi le persone che ho dinanzi, scelgo di mettermi serenamente da parte per consentire, a chi ne ha voglia nel partito, di portare avanti con medesimo impegno la linea politica che ho sin qui intrapreso”.

 

Cosenza, 30 agosto 2014                     avv. GIUSEPPE GIUDICEANDREA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963