Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 26/04/2015

 

90° minuto, puntata del 26 aprile 2015

Post n°941 pubblicato il 26 Aprile 2015 da massimo.maneggio
 

32° turno di Serie A tra botti, gol e 90° minuto, che inizia alle 18.20. L’obbligo è di iniziare con i fatti di Torino, dove tra vetri rotti e bombe carta c’è tanto da riflettere. Guardando ai fatti di cronaca, viene da richiamare Gustave Le Bon e i teoremi sulla società dettati ormai cento anni fa, ricordando che il noto autore aveva sfiducia nei confronti delle folle, le quali non erano assolutamente illuminate dalla ragione, poiché annullavano la singola personalità e la propria autonomia. L’uomo, agendo appunto in folla, arrivava allo stato barbaro, un po’ come successo con i pseudo supporter del Torino. Dopo la spolverata sociologica, si può passare al calcio, seppur con timore. Marco Mazzocchi accompagna la trasmissione con pacatezza, quasi per rispetto dell’influenza di Jacopo Volpi e del duo di ospiti (Beppe Dossena e Gianluca Zambrotta sempre da Milano) che sembrano quelli presi a buon mercato.

Parliamo di 90° minuto, dando la prima buona novella nel pensare a Franco Lauro, irreprensibile sul commentare Udinese-Milan 2-1, una gara giocata tra maglie improponibili. Stefano Mattei è l’abbonato del sabato sera, stavolta per Inter-Roma 2-1: l’impressione è che, una volta in pensione, di sabato non andrà manco dai parenti. Tra pochi frizzi e i ritardi che si accumulano, c’è l’attualità con Paolo Paganini quasi in playback per Atalanta-Empoli 2-2. bizzottoNon passa molto e ritroviamo (finalmente) il candore di Stefano Bizzotto, che torna dopo qualche mesetto al commento live in 90° minuto. Gli va anche bene, perché Verona-Sassuolo 3-2 è prelibata e il buon Bizzotto sa essere il migliore della compagnia, merito anche di Luca Toni. Federico Calcagno in Parma-Palermo 1-0 è un po’ seccato: un conto è vedere questa gara di basso calibro, un’altra è il commentare, il giorno prima, un gol dei Dilettanti direttamente siglato da calcio d’angolo. Poi lo ripropongono (Calcagno) nei ricordi sul derby torinese di vent’anni fa, ripreso dalla Domenica Sportiva. Giornata di ritorni, quindi, ed ecco Luca De Capitani per Genoa-Cesena 3-1: ovviamente, è un mezzo regalo di Paganini questo collegamento (nelle puntate già recensite abbiamo dimostrato la bellezza del Genoa commentato un po’ da tutti), ma il giovincello non sfigura. Alberto Rimedio (Lazio-Chievo Vr 1-1) è il pacato compagno di classe un po’ secchione, quello che per tirartelo a una festa dovevi passare dal conclave degli amici in comune. Infine, Gianni Cerqueti parla di Torino-Juventus 2-1 come della sua gioventù, non sbaglia una virgola.

I “Tempi supplementari” sono introdotti dalla solita ed eccelsa chitarra di Steve Rothery, ma nel riepilogo mancano i gol di Verona. Alessandro Antinelli attacca per Napoli-Sampdoria, e l’audio a Torino va e viene. Tiziano Pieri, invece, è il moviolista che trova spazio per Bruno Peres in tackle su Massimiliano Allegri, non tenerissimo con i colleghi attuali. Nel successivo passaggio su Rai Sport 1, l’audio tradisce Antinelli, Giacomo Capuano fa più o meno un saluto dopo Fiorentina-Cagliari 1-3, mentre Dossena ce l’ha con Rafa Benitez. Questioni economiche, non si sa bene.

Attenzione, 90° minuto torna mercoledì e, se non ho capito male, si infrangerà un’altra storica regola di questo programma. Spero di aver capito male…

Massimo Maneggio

Per rivedere la puntata di 90° minuto del 26 aprile 2015: 

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/90minuto-cc915f63-81f9-46e7-aa57-682045ad4f46.html

“Tempi supplementari”:

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/90-Minuto–Tempi-Supplementari–9a28923c-9476-4573-b033-8f21237e3fe9.html

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963