Creato da mjkacat il 24/05/2005

Eighties

Psicoanalisi Filosofia Teologia

 

 

New Deism

Post n°323 pubblicato il 04 Marzo 2009 da mjkacat

 

Beliiiiiini i nostri filosofini
che con la Logica partono per la tangente
nell'assoluta libertà del pensiero
e in una vita di merda
saltano di nuvola in nuvola
che di volare
son capaci gl'angeli
ma le galline...saltano.

 
 
 

Luca's

Post n°322 pubblicato il 26 Febbraio 2009 da mjkacat

 

Sono pentito, voglio studiare il capolavoro mondiale che ha scardinato un secolo di psicologia e psicoanalisi , nonchè confuta la retrograda Chiesa Cattolica, sempre la
solita, ed è alla base dell'abolizione dell'omosessualità come patologia

http://snipurl.com/cpn0a


....acc.., non so' l'inglese.
Mo' lo avrà certo edito la Boringhieri.
No
Giunti e Barbera ?
No
La Rizzoli o la Bompiani.
No
Il Mulino
No
Ecco chi l'ha tradotto


http://snipurl.com/cpn80

MO' CEEEEEERTOOOOOOo, la famosissima "Centro studi terapie sessuali" !!
Altro che BORINGHIERI !!!

Talmente di successo che non è neanche più stampato.
Proprio come Freud e Jung....rotfl...

Mi sorge un dubbio

Non è che ho a chè fare con una manica di cretini ?

 
 
 

Dalla pillola all'eugenetica...

Post n°321 pubblicato il 25 Febbraio 2009 da mjkacat

 

...passando per l'omosessualità, si può osservare come il sistema
tecnologico-scientifico abbia operato e progressivamente operi nella
direzione della separazione-scissione tra sesso e procreazione facendo
coincidere abilmente pseudo progressi liberativi con macro interessi
economici.

Forse ai più tutto ciò sembrerà normale ed anzi, molto positivo
Personalmente la cosa mi spaventa.

Non è fantascienza immaginare che arriverà un giorno in cui dire, al proprio
primogenito, ..."ti abbiamo comprato un fratellino" non corrisponderà più ad
una pietosa bugia, ma alla verità.

 
 
 

DSM3 History

Post n°320 pubblicato il 24 Febbraio 2009 da mjkacat

 

DSM I (1952)
L'omosessualità è classificata ne "I disturbi sociopatici di personalità"
presupponendo con questo una volontà da parte degli omosessuali di opporsi
alla società e alle tradizioni morali.

DSM II (1968)
L'omosessualità considerata una deviazione sessuale, come pedofilia,
necrofilia, feticismo, voyeurismo, travestitismo e transessualismo.
Qui è inserita come deviazione sessuale nella categoria "altri disturbi
mentali non psicotici" assieme alla pedofilia ecc.

DSM III (1974)
L'omosessualità è rimossa come categoria diagnostica ribattezzata
"omosessualità egodistonica" (egodistonica = in distonia con il proprio Io;
egosintonica = in sintonia con il proprio Io).
Nel 1973 la commissione di 13 componenti dell'APA decise unanimemente di
rimuovere l'omosessualità egodistonica dalla lista dei disturbi
psicosessuali. Il documento dell'associazione psichiatrica americana
dichiarava: "l'omosessualità in sé non implica più un deterioramento nel
giudizio, nell'adattamento, nel valore o nelle generali abilità sociali o
motivazionali di un individuo". La decisione destò numerose polemiche. Su
proposta di Charles Socrarides e Irvinng Bieber, venne sottoposta a
referendum e una maggioranza pari al 55% degli iscritti all'APA si espresse
in sintonia con la commissione. Venne perciò introdotta la distinzione tra
omosessualità egodistonica ed egosintonica che venne inserita ufficialmente
nella terza edizione del DSM pubblicata nel 1974. L'omosessualità veniva
considerata una malattia nella sola versione "egodistonica" e includeva due
criteri diagnostici:
- l'individuo lamenta che il suo eccitamento eterosessuale è
persistentemente assente e ciò interferisce con il suo desiderio di iniziare
o mantenere relazioni eterosessuali
- esiste una consistente configurazione di eccitamento omosessuale che
l'individuo esplicitamente definisce come indesiderata e come persistente
fonte di stress.

DSM III-R (1987)
Viene derubricata anche l'omosessualità egodistonica. L'egodistonia è data
dall'interiorizzazione dell'ostilità sociale. (Silverstein, 1977).
Quindi tredici anni dopo l'APA ha eliminato anche l'omosessualità
egodistonica dall'edizione riveduta del DSM III-R in quanto tale categoria
diagnostica poteva far pensare all'omosessualità come a qualcosa di
"patologico in sé", interpretando il disagio egodistonico come un processo
evolutivo e non come sindrome a se stante. Nel DSM-IV pubblicato nel 1994 la
posizione è rimasta inalterata.


Dal 1968 gli attivisti omosessuali manifestavano alle riunioni della
"Commissione Nomenclatura" dell'APA, chiedendo e infine ottenendo di
partecipare agli
incontri. Da quel momento il dibattito scientifico fu sostituito da
discussioni di carattere ideologico che sfociarono nel 1973 nella decisione
di mettere ai voti la questione. Ebbene sì: l'omosessualità fu derubricata
dai manuali statistici grazie a una votazione: 5.816 voti a favore e 3.817
contro!

 

E questo libro sarebbe il "capolavoro" si cui si basa tutta questa buffonata

Notate solo la "serieta" del titolo :

http://snipurl.com/cnq8w

 
 
 

Non è libertà

Post n°319 pubblicato il 23 Febbraio 2009 da mjkacat

 

Non è libertà
lasciare che un pazzo continui ad esser perseguitato dai suoi nazisti
fantasmi interiori che soffre più di un'ebreo.

Non è libertà
non poter scegliere se aver dei figli o no.

Non è libertà
drogarsi fino a scoppiare.

Non è libertà
esser schiavo dei propri istinti e peggio ancora chiamare tutto ciò Amore.

Il "dover essere" è solo il ripiego MINIMALISTA di chi ha perso la strada
per MASSIMIZZARE la propria libera realizzazione e non sa più neppure cosa
VUOL essere.

Nella VERITA' e non nella MENZOGNA
Che la LIBERTA' senza VERITA' è obbrobrio, demenza, pazzia,
SCHIFO............

Non ci si libera dalla VIOLENZA senza la VERITA'

 
 
 

"Hai votato per...

Post n°318 pubblicato il 21 Febbraio 2009 da mjkacat

 

...Povia, "Luca era gay"

Puoi riagganciare "

 

http://www.youtube.com:80/watch?v=NTVuDZbw6AE&eurl=http://video.google.it/?hl=it&tab=wv

 
 
 

Il dogma Illuminista

Post n°317 pubblicato il 21 Febbraio 2009 da mjkacat

 

La Fisica e l'Astronomia sono rette da leggi necessarie ed eterne
Perfino l'Economia è retta da queste leggi
Tutto è retto da leggi che la scienza si premura di
scoprire.

Tutto....fuorchè l'UOMO !!

Se non fosse un dogma a cui tutt'ora i più credono parrebbe una barzelletta

http://www.youtube.com/watch?v=_XC9NzEL-e8&eurl=http://video.google.it/videosearch?q=pazza+idea+patty+pravo&hl=it&emb=0&aq=f

 
 
 

Amore

Post n°316 pubblicato il 21 Febbraio 2009 da mjkacat

 

In polemica con l'immagine platonica dell'amore come ricongiungimento delle
due metà dell'anima anelanti a ridiventare una cosa sola (immagine che
riduce l'eros ad una specie di "incesto" ) e in antitesi alla falsa idea
romantica, secondo cui l'amore sarebbe una "fusione" di esseri, Lévinas
afferma che il patetico della relazione amorosa è il fatto di essere DUE e
che l'altro, in essa, gioca il ruolo di una realtà irriducibile.
In altri termini, il rapporto d'amore, a cui il nostro autore riconosce un
posto ECCEZZIONALE all'interno delle relazioni umane, non neutralizza, ipso
facto, l'alterità, ma la conserva, poichè l'altro, lungi dal ridursi ad un
nostro possesso, permane nel "mistero" e nell'avvenire della sua "alterità".
Analogamente la FILIALITA', o meglio la PATERNITA', realizza un rapporto con
altri, dove altri è radicalmente altro, e dove, tuttavia,  è in qualche modo
noi stessi..
Infatti, la paternità non è semplicemente un rinnovamento del padre nel
figlio e la sua confusione con lui.
Essa è anche l'esteriorità del genitore rispetto al figlio ed esprime
quindi, come scrive Lévinas, un "modo-di-esistere-PLURALISTICO"

 "La paternità è una relazione con un estraneo che, pur essendo altri, è me,
il figlio non è opera mia, egli non è neppure una mia proprietà. Io non ho
mio figlio, io sono, in qualche modo, mio figlio. Egli è un io, è una
persona ".

http://www.filosofico.net/levinas.htm

 
 
 

La storia scritta dai vincitori

Post n°315 pubblicato il 21 Febbraio 2009 da mjkacat

 

Ci si rende conto, ascoltando le lezioni di Storia alla Facoltà di Teologia,
di come sia più che mai vero che  questa materia ci venga trasmessa alla
luce delle valutazioni dei vincitori;  e come ciò sia più che mai così  nel
caso tra Stato Italiano e Chiesa cattolica, dalle premesse post-napoleoniche
, quindi  attraverso il Risorgimento e fino a noi.

Di tutto questo andrebbe tenuto conto quando si discute delle tematiche
laico-religioso ove si danno troppo spesso come scontate certe conclusioni
dovute ben più alla forza fisica che alla forza dei ragionamenti.

Quindi, certe "cosiddette" "ingerenze", "invasioni di campo" da parte della
Chiesa sono tutt'altro che ingiustificate se non si da per scontato e
razionale ciò che viceversa è solo dovuto a una superiorità materiale e non
certo morale.

Intelligenza (inter-ligere) presupporrebbe, viceversa, un poter
"scegliere-tra", confrontare.
Ma se la legge del più forte la si crede del più razionale, si opera
stupidamente, che lo "stupore" o meno per queste supposte invadenze è
altresì ciò che distingue queste due categorie di persone.

Ecco quindi che la critica all'Illuminismo e alla Rivoluzione Francese,
lungi dall'esser solo opinioni, son più che legittime RE-VISIONI, frutto
inevitabile del progresso storico e dell'aumento continuo delle informazioni
di cui si può usufruire, sempre che l'onestà intellettuale sia l'unico
"dogma" condiviso.

Più che mai ora che, con il crollo del Comunismo a distanza di duecento anni
esatti, si è conclusa quella fase storica detta delle "Ideologie" iniziata
con la Rivoluzione Francese del 1789 , e quindi, per uscire dalle secche
dello sterile "debolismo", ormai alla canna del gas, e udendo i "vagiti"
sempre più forti di quella nuova epoca che è la "Post-secolarizzazione",
varrebbe la pena di prepararsi per tempo a quel ritorno del religioso di
cui, per chi non è cieco,  stante quelli che continuano a non voler vedere e
che si son allenati per mezzo secolo coi Gulag e quindi son bravissimi;...
per chi non è cieco, si diceva,  è oramai evidente di come sia finito il
tempo di quell'oscuramento ideologico nato allora.

 
 
 

Romanticoi-dementi

Post n°314 pubblicato il 19 Febbraio 2009 da mjkacat

 


Se c'è un punto che accomuna Lévinas con Girard è il DISPREZZO profondo per
il pensiero Romantico che, tra l'altro, mettendo al PRIMO posto la "fusione"
sentimentaloide degli amanti RELEGA in secondo piano quello del FIGLIO,
archetipo dell'ALTRO di cui non hai possesso, e quindi MODELLO ETICO per
eccellenza.

Ecco allora che finche questo schifoso modo di s-ragionare dominerà, come
domina tutt'ora, e ne abbiamo avuto un'esempio l'altra sera nel monologo di
Benigni in difesa di quell'amore INUTILE che è quello omosessuale dove
prevale quella TOTALITA/TOTALITARISTA dell'identico senza possibilità di
quell'"altro" che è il FIGLIO, sarà ben difficile uscire da questo
REGRESSIVO dominio radical-borghese che giusto dei ciechi possono veder
imparentato con il sessantotto.

Divorzio, aborto, omosessualità sono solo "liberazioni" amaericaneggianti di
una borghesia putrida, mortifera e fallita.


 
 
 

Il sesso INUTILE

Post n°313 pubblicato il 18 Febbraio 2009 da mjkacat

 


Amore senza Verità è...SENTIMENTALISMO


L'OMOSESSUALIZZAZIONE della società è proprio il frutto di quel
SENTIMENTALISMO che confonde l'AMORE VERO che è DONO con quello
sentimentaloide che è POSSESSO

L'omosessualizzazione della società deriva proprio da questa SCISSIONE del
sesso tra PIACERE e PROCREAZIONE, poichè, quello omosessuale , è proprio
quel SESSO INUTILE

 
 
 

Etica...

Post n°312 pubblicato il 16 Febbraio 2009 da mjkacat

 


Ora, cerchiamo di metterci d'accordo:

IO, quando parlo di Etica, presuppongo un'atteggiamento
ANTROPOLOGICO-PSICOLOGICO tutto da discutere o chiarire o comunque
tutt'altro che assodato.

VOI, quando parlate di Etica (con il vostro bel Hume), presupponete una
antropologia e una psicologia già assodate e quindi ne date una visione
SOCIOLOGICO-GIURIDICA che è solo conseguente.

Quindi, al fine che le nostre discussioni non siano tempo perso vediamo di
metterci d'accordo di quale UOMO stiamo parlando.
Se quello GRECO o quello ILLUMINISTA, un bel po' STORPIO, a mio modesto
avviso !


Ideologia Arterioilluminista :


Nel preciso momento che si inizia a ragionare DESTRA-SINISTRA, SI E' GIA'
all'interno di quella Ideologia.

Da Progressisti e Reazionari fino a Buoni e Cattivi
SI E' GIA' dentro quella Ideologia

"Il dissidio tra giusto e ingiusto è la malattia della mente", recita un
Koan Zen; e la risposta giuridico-sociologica
E' GIA' all'nterno di quella malattia mentale.

Che INTELLIGENZA e calcolo razional-statistico son cose agli ANTIPODI.




 
 
 

Etica

Post n°311 pubblicato il 15 Febbraio 2009 da mjkacat

 


Premessa:
L'Etica può sussistere solo all'interno della categoria della RELAZIONE che,
viceversa, rimane solo l'inferno SCHIZOIDE sul modello nietzschiano

Cos'è l'Etica, allora :

Più individui che tendono ad un medesimo fine per cui formano
un'unione morale e stabile che ha come obiettivo
l'ARRICCHIMENTO RECIPROCO
attraverso il metodo topico-DIALETTICO,
cioè attraverso la discussione delle opinioni meglio accreditate.

Luogo in cui NON si parla di politica per la semplice ragione che la
Democrazia positiva è implicita già in un popolo virtuoso (DIANOETICA)

Dove vige EQUILIBRIO tra
DOVERE  liberamente scelto e
VOLONTA', nel comune obiettivo gioioso
del piacere del BEN-ESSERE
che da' solo l'autorealizzazione.

Equilibrio dovuto alla più o meno consapevolezza FILOSOFICA che è necessario
SUPERARE
il MODELLO NORMATIVO ASSOLUTO
basato solo su quello matematico-DEDUTTIVO
perchè troppo rigido e meccanico quindi
IMPOSITIVO e
fonte di RIBELLIONE
mentre invece quello dialettico INDUTTIVO,
nel confronto delle posizioni diverse
trova nell'autorealizzazione, o per meglio dire nell'eterorealizzazione,
la nuova Etica EUDEMONISTICA
come nell'antichità CLASSICA


L'Etica è quindi:

1°) Persone in relazione
2°) Alla ricerca del BENE comune
3°) Per arricchimento reciproco
4°) Nell'eqiolibrio autoimposto
5°) Che dalla SOPHIA, il sapere per il sapere
      passa all'Etica, cioè alla PRASSI
6°) Ove, dietro a tutto ciò stà una
      concezione di uomoche nella
      COMUNIONE supera la semplice "tolleranza"
7°) In cui l'ALTRO,
      lungi dall'esser "il mio inferno" (Sartre),
      è proprio il contrario e cioè qualcuno che
      RI-CONOSCO
      e con cui "amichevolmente" competo
      (....inzoooooooommaaaaaaa...)
      nel cercare in questa prospettiva Etica
      l'uomo che si realizza DI PIU'.

 
 
 

Burocrati

Post n°310 pubblicato il 13 Febbraio 2009 da mjkacat

 


Burocrazia : Eccessiva  e rigida osservanza dei regolamenti ed esprime la
riduzione di un'attività al solo aspetto formale, a una serie di norme
astratte, complicate e pedanti

Burocrate : Funzionario...che esercita le sue funzioni con formalismo
eccessivo, pedantesco.

Burocrazia giuridica : conseguenza della separazione tra essere e dover
essere

Burocrazia linguistica : Noiose disquisizioni sul significato dei termini e
la logica del discorso

Burocrazia deontologica : Variazione sul tema precedente.


Era da tempo che avevo infatti l'impressione di aver a che fare con
burocrati più che con filosofi.

Che dire, in conclusione, quindi, dei loro post ?

"SCARTOFFIE"...ovviamente !!!  ;))

 
 
 

Intelligenza e bellezza

Post n°309 pubblicato il 12 Febbraio 2009 da mjkacat

 


A volte incontri visi perfettamente simmetrici che non ti suscitano nulla, a
volte altri con "imperfezioni" nel calcolo razionale delle proporzioni che
viceversa son bellissimi.

Parrebbe tornare anche in questo l'inadeguatezza della sola Ragione nel
cogliere l'essenza della vita.

Il paradossale "strabismo di Venere" ne è la conferma fin dall'antica e
sapiente Grecia.

 
 
 

Ragione e Intelligenza, ovvero...

Post n°308 pubblicato il 12 Febbraio 2009 da mjkacat

...calcolare e scegliere.

Dopo aver fatto le "razio-ni", come fossero due mucchietti,                                                            resta quale scegliere dei due.
Questo esula dal mondo della matematica ma
entra nel mondo della vita.

Parrebbe viceversa, di vivere in un mondo ove,
dopo aver valutato entrambi, la scelta sia equivalente
e il compito sia terminato quando invece l'indifferenza della                                                         scelta stà all'"interpretazione" come quella giusta
sta invece alla "comprensione"

Parrebbe di vivere in un mondo razionale ma ben
poco intelligente.

Prova ne è che psicopatici e cretini sono agl'antipodi
a razionalità, ma accomunati nell'errore delle scelte.  

 

 

 
 
 

Promemoria

Post n°307 pubblicato il 11 Febbraio 2009 da mjkacat



 Nel mondo la Chiesa cattolica gestisce 116 mila strutture socio-sanitarie:
5.300 ospedali, 17.600 ambulatori, 530 lebbrosari, 15.400 case per invalidi,
disabili e anziani, 9.300 orfanotrofi, 11.000 asili nido e 56.800 altri
centri di aiuto sociale. Nelle periferie dimenticate di Africa, Asia,
America Latina troverete sempre un prete, un missionario, un religioso o un
laico credente, che magari lavora o dialoga su internet. In Italia la Chiesa
gestisce 25 mila parrocchie e 6 mila oratori o patronati, 300 tra ospedali,
case di cura e ambulatori, 1 lebbrosario, 1.800 case per anziani e disabili,
1.100 orfanotrofi e asili nido, altre 3.200 strutture socio-sanitarie, e
decine di migliaia di scuole, cooperative, centri sportivi, per l'impiego e
la formazione professionale, mense per i poveri, comunità terapeutiche,
ostelli, strutture d'accoglienza e assistenza degli immigrati, associazioni
di lavoratori. Di tutto questo e della comunicazione che quest'impegno
comporta si può trovare, volendo, amia traccia sulla rete delle reti.



 

 
 
 

Il desiderio di felicità

Post n°306 pubblicato il 10 Febbraio 2009 da mjkacat


C'è forse qualcuno che non aspira a questo ?
C'è qualcuno così disonesto da negare che in cuor suo non è questo che
desidera ?
Se quindi non c'è nessuno che può negare questo assunto, già questo
significherà pure che c'è un punto comune a tutti gli uomini ?

Ma andiamo con ordine

Se nessuno può negare onestamente in cuor suo che, in ultima istanza è
quello che vorrebbe, allora la discussione verterà su quali siano i mezzi
più idonei per ottenerla.
Potranno quindi esservi solo mezzi VALIDI a questo scopo
E allora i cosiddetti VALORI non diventano automaticamente SOLO quelli atti
a raggiungere la felicità ?
Ecco un'altro punto
I VALORI non sono equivalenti
Quindi, nell'intento di raggiungere la felicità (inconfutabile) dobbiamo
contemporaneamente riconoscere che non tutti i mezzi abbiano uguale valore
(altrettanto inconfutabile)

E sono già due.

Dobbiamo poi aggiungere che la RAGIONE serve a questo scopo, cioè
discernere, mezzi dotati di VALORE da quelli privi.

E tre

A questo punto oltre a non poter negare che la felicità è inconfutabilmente
un BENE

E quattro

Non possiamo neppure negare che tutti nasciamo già invariabilmente
predisposti a questo e che nessuno potrà mai dire che a lui non interessa,
masochisti compresi (di cui si potrà discutere la VALIDITA' della strada
intrappresa ma non che non aspiri a una sua forma di felicità).
Siamo nati così ;
DETERMINATI

E cinque

Determinati, poi ad ANDAR VERSO la felicità (telos)

E sei

E così siamo giunti anche a spiegare il titolo del post
Siccome siam "determinati" ad "andar verso", ecco quindi che se ne deduce
che
IL DOVER ESSERE E COSTITUTIVO di ogni singolo uomo, su cui siamo fondati
ontologicamente

E sette !!


Quindi, ricapitolando

1) Aspiriamo alla felicità
2) Usiamo solo mezzi validi per raggiungerla
3) La Ragione serve a questo scopo
4) Riconosciamo che la felicità è un bene
5) Che è un progetto a cui tendiamo (telos)
6) Che siamo innatisticamente determinati a questo
7) Un dover essere che è costitutivo dell'essere (Sé)


Tutto questo non è sufficiente per costituire un'Etica scientifica ?
Non è forse tutto vero quello che ho detto ?
Non è la "volontà di potenza" depurata dalla pazzia ?
Qualcuno ne è privo ?
Mo' và làààààà !!!

 
 
 

I poveri, diciamo la verità...

Post n°305 pubblicato il 07 Febbraio 2009 da mjkacat

...non hanno poi questa gran QUALITA' di vita!!
Mo' diciaaaaaaaamolo bene,  và là !!
Mo' ammazziamoli ben anche loro, ooooooohiiiiii, che così poi noi FORTI
perchè ricchi stiam più laaaaaarghi, che cominciamo ad essere un po' fissi,
élevéééééraaaaa

Noi ricchi SI' che abbiamo una vita di QUALITA', vuoi
mettere....Ferrariiiiiiino, Rolexiiiiiiiino al polso.
Mo sooooooccia !!

Poi son così ignoraaaaaaanti, voi mi capite, mo' non facciamoli neanche
votare che rischiano di far solo dei danni.

Certo, ci vorrà pure qualcuno che spali la..."mèèèèrde", consentitemi il
francesismo.
Io pensavo, quasi, che quando avremo finito gli emigranti, gli schiavi,
insomma, che quello ci pensano già i nostri bambini a dargli fuoco...ecco,
pensavo, ...facciamoli ben già direttamente noi, eugeneticamente, dei
"deficienti" che non capiscono come noi luminosi illuminati il primato della
QUALITA' e s'accontentino delle briciole, come i canarini.
Mo' non son beliiiiiiiiiniiiiii i canarini ?
Nelle loro gabbiettine........mo' altrochè che stan bene !?!
Valà, valà

"CON LA FORSA E LA POTEEENSAAAAAA" diceva un mio amico, urlando per strada
nella notte quando, alcolizzato, era all'apice della quotidiana sbornia.
Mo' c'aveva ragioooooooone, altro chè.
Mo soooooccia se c'aveva ragioooooooneeeeeeeee !!!

 
 
 

Nuove malattie : L'Anoressia intellettuale

Post n°304 pubblicato il 03 Febbraio 2009 da mjkacat

Nell'ansia del dimagrimento generalizzato moderno, pure i filosofi non son
da meno e riducono accuratamente l'apporto "calorico"  al "freddo"
linguaggio e conseguentemente riducendo pure le aree del loro cervello (un
po' come i drogati...e infaaaaatti..) rendendolo maaaaaaaaaagro, magro;
pelle e ossa, anzi, "corteccia" e ossa, per meglio dire

Certo che, avendo tutte le telecamere solo loro addosso devono pur
conformarsi agl'usi e costumi della moda, no !!?!


http://it.wikipedia.org/wiki/Alla_ricerca_del_tempo_perduto


PS:

Anamnesi del tipico paziente Anoressico

Uomo...............ridotto a...
Mente..............ridotta a...
Linguaggio.........ridotto a...
Segni...............come..."Tutela della...
Libertà.............dell'individuo" C. Morris


Prognosi

Infausta

 
 
 

TAG CLOUD

AREA PERSONALE

 

I MIEI LINK PREFERITI

- Comunione e Liberazione
- Opus Dei
- Legionari di Cristo
- Neuroingegneria
- Zenit
- Olir
- Statoechiese.it
- Filosofia delle religioni
- Contro la leggenda nera
- StoriaLibera
- René Girard in breve
- Decostruzione dell'uomo
- Psicoanalisi del Vangelo
- Girard, Freud, Lacan
- Conversazione con Girard
- La voce... Girard libri 1
- Sito Girard
- Girard e Levinas
- Girard Cacciari
- Post-girardiani
- Articoli su Girard
- Girard Derrida
- Rinascimento cristiano
- Video Girard Vattimo
- Confronto Gerard Vattimo
- Umorismo
- Ideologia, Illuminismo, Totalitarismo
- Decostruzione - Derrida
- Google Libri
- Binswanger - Reciprocità
- Letteratura & Arte
- Filosofia
- Filosofia 2°
- Teologia
- intervista a Gadamer
- Dittatura del relativismo
- Filosofia della religione - Sito
- Simbolo
- Sensibilità - Husserl
- Husserl - Naturale
- Ist.étud.Lévinassiennes
- Metafisica
- Antiamericanismo
- Jean François Revel
- Girard - "Spe salvi"
- Nicolas Gòmez Dàvila
- Aforismi N.G. Dàvila
- www.Caffarra.it
- La dialettica dell'Illuminismo
- L'eclisse della ragione
- Differance Derrida
- 11 Settembre - Girard
- Subdolo "politically correct"
- Stampa su Girard
- Antropologia di Girard
- La società del risentimento
- Max Scheler
- Modernità e postmodernità
- J'accuse di René Girard
- I desideri di Gesù
- Eucaristia & Girard
- Storia della Teologia
- Il luogo e le vie :su Heidegger
- Liturgia
- Liturgia II°
- Liturgia e Immagine
- Immagini e filosofia
- Filosofia in immagini
- Storia della Metafisica
- Dizionario dei Teologi
- J.H Newman
- Ceruti Fornari "Le due paci"
- Ceruti su Morin
- Prospettivismo - Costruttivismo
- Un romanzo theocon
- Psychomedia
- George A. Kelly
- Rivista di Psicologia
- Libro di Mauro Ceruti
- Cognitivismo e non
- Mirjana Dragicevic
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
 

PERSONAL JESUS

 

L'ATTIMO FUGGENTE- LA CULTURA

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 19/02/2024 alle 12:41
 
A me ha fatto riflettere questo articolo,ha il medesimo...
Inviato da: Eustachio
il 08/08/2013 alle 19:59
 
PURTROPPO NOTO CHE PARECCHIE PERSONE NUTRONO UNA ...
Inviato da: Da_1a_100
il 02/05/2011 alle 23:48
 
1/4 Il clima culturale che noi respiriamo potrebbe...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:18
 
2/4 Dalla forma pluralistica ed illuministica nasce...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Lacky.Rmatilde.darisifrancabaronioSARAGATTINImariaceleste_cosistram2dottorcasadeidodomass1993GiuseppeLivioL2msm3gvfotoceramicabobn56dgroberto82zagreus.zagreus
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

RENé GIRARD

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963