Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 05/05/2014

BATTITI: LUNEDI' 5 MAGGIO, LACY E MURRAY

Post n°3473 pubblicato il 05 Maggio 2014 da pierrde
 

LUNEDÌ 5 MAGGIO 2014
L’apertura della puntata è affidata ad un live del compianto Steve Lacy risalente agli anni ‘70: è il suo sassofono soprano nudo e crudo a divagare su una evocativa versione di “Johnny Come Lately” di Billy Strayhorn. A seguire un focus su alcune recenti ristampe del sassofonista David Murray , prolifico sassofonista che ha registrato tanti dischi per la Black Saint/Soul Note. Ne ascoltiamo alcuni raccolti in un recente cofanetto.

LUNEDÌ 5 MAGGIO 2014
L’apertura della puntata è affidata ad un live del compianto Steve Lacy risalente agli anni ‘70: è il suo sassofono soprano nudo e crudo a divagare su una evocativa versione di “Johnny Come Lately” di Billy Strayhorn. A seguire un focus su alcune recenti ristampe del sassofonista David Murray , prolifico sassofonista che ha registrato tanti dischi per la Black Saint/Soul Note. Ne ascoltiamo alcuni raccolti in un recente cofanetto.

 

 
 
 

MONK CHI ?

Post n°3472 pubblicato il 05 Maggio 2014 da pierrde

Il jazz italiano è sottovalutato in patria; perché?


Intanto non credo al termine "Jazz Italiano". Quando parliamo poi del Jazz fatto in Italia, non credo proprio sia sottovalutato. Credo invece che, nonostante siano passati tanti anni, tutto il Jazz sia "sottovalutato". Se vogliamo essere più precisi bisognerebbe dire cheottaviano rispetto al Jazz c'è ancora un abissale disinformazione. Ed in questa abissale disinformazione, paradossalmente, c'è tanto Jazz fatto in Italia che al contrario è in alcuni casi poco valutato ed in tanti altri invece sopravvalutato. Bisognerebbe far emergere il fatto che ci sono musicisti interessantissimi quasi totalmente ignorati da tutto il circuito di produzione e diffusione, ed altri che sono sovraesposti in misura scandalosa. E poi il fatto che la maggior parte dei cosiddetti appassionati conoscano Bollani e non conoscano Monk, oppure non si perdano un concerto in tutte le salse di  Bosso e non possiedono neppure una registrazione di  Lee Morgan, mi sembra che abbia più a che fare con un processo mediatico, con cui si confonde il Jazz, piuttosto che  una reale cognizione di causa. Una anomalia insomma, ma niente di personale ovviamente.

Fonte: http://www.distorsioni.net/canali/interviste/ottaviano

 

 
 
 

NORTH SEA JAZZ FESTIVAL LINE UP :ROTTERDAM 11-13 LUGLIO

Post n°3471 pubblicato il 05 Maggio 2014 da pierrde

Moltissimi nomi, come di consuetudine, in questo festival bulimico che in tre giorni comprime una notevole quantità di proposte.

Molti i musicisti conosciuti e altrettanti quelli, almeno a me, del tutto sconosciuti.

Molte anche le proposte di altre musiche. Una tendenza che oramai coinvolge tutti i festival di dimensioni consistenti. 

 

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963