« Gli rubano il cane e lui.... »

Retro-movie: "Jurassic Park" (1993)

Post n°4129 pubblicato il 03 Febbraio 2015 da Musashi_87
 

Trama: Grazie ad un rivoluzionario processo di ingegneria genetica, l’imprenditore John Hammond riesce a clonare i dinosauri grazie al loro DNA fossile e apre uno straordinario parco dei divertimenti. Per testare il sistema di sicurezza, Hammond ingaggia un trio di scienziati, un avvocato e i suoi nipotini, ma non tutto andrà bene…

"Jurassic Park" è un film d'avventura di Steven Spielberg, con Sam Neill ("Il seme della follia"), Laura Dern ("Colpa delle stelle"), Jeff Goldblum ("La Mosca") e Samuel L. Jackson, uscito nel 1993. Il film è tratto dal romanzo omonimo di Michael Crichton (suoi i romanzi che hanno dato vita anche a "Congo" e "Il 13° guerriero"). C'è poco da dire, JP è un fottuto capolavoro, nonché uno dei pochissimi film che non sfigura, neanche vent'anni dopo la sua nascita e appare ancora attuale. L'avrò visto almeno 7-8 volte, ma non stanca mai. Un super applauso va agli effetti speciali, davvero fantastici, merito dell'unione della CGI della Industrial Light & Magic (i film di Guerre Stellari, Indiana Jones, Harry Potter,...) agli animatronix degli Stan Winston Studios ("Aliens - scontro finale", "Congo", "Predator", "Lake Placid", "Small Soldiers"), effetti che non sfigurano nemmeno visti nel 2015 e, all'epoca, non avevano eguali, infatti si aggiudicarono l'Oscar. Ancora mi chiedo come siano riusciti, all'epoca, a creare qualcosa di così futuristico. Molto buona anche la sceneggiatura, frutto di una forte rielaborazione del romanzo di Crichton, che ha visto la collaborazione di veri paleontologi, e la regia di Spielberg, che rendono il film avvincente e molto interessante, grazie alle numerose scene d'azione. Bravi gli attori, con grandi nomi come Sam Neill e Samuel L. Jackson. Nel cast anche Wayne Knight (il cicciobombo di "Space Jam") e i giovani Ariana Richards ("Tremors") e Joseph Mazzello ("The Social Network"), nei panni dei nipotini di Hammond. Il budget è chiaramente enorme (si parla di 63milioni di dollari), ma il film ha raggiunto l'incasso mondiale complessivo di $1.029.153.882, di cui 920 milioni durante la prima distribuzione nelle sale, diventando il maggior successo cinematografico dell'epoca e uno dei film (15°) di maggiore incasso della storia del cinema. Ovviamente si tratta di un film puramente intrattenitivo, lontano dalla profondità di pellicole d'autore più mature, ma è rimasto scolpito nella storia, diventando un cult, e davvero risulta ancora una visione piacevolissima, per nulla ammuffita. Ricordo che lo vidi anche a scuola, alle elementari, nonostante alcune scene siano poco adatte a dei bambini. Quest'anno uscirà il quarto film della saga, "Jurassic World", ma ho grandi paure, ritenendo difficile eguagliare il successo e la qualità del capostipite (che già era scemata moltissimo con i due sequel realizzati a distanza di pochi anni). In definitiva, un film da guardare e riguardare, che tutti dovrebbero aver visto almeno un paio di volte in vita loro. 9/10

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Baingiu il 03/02/15 alle 17:08 via WEB
Questo rimane il più bello della trilogia, uno dei film che hanno segnato la mia infanzia. La magia già nel secondo si era persa, chissà se Jurassic World ne ritroverà almeno un briciolo.
(Rispondi)
 
Musashi_87
Musashi_87 il 03/02/15 alle 21:03 via WEB
Speriamo, anche se secondo me sarà impossibile bissare la magia del primo. Gran parte di quella magia era dovuta al fatto che non eravamo abituati a vedere 'cose' ricreate al computer così verosimili. Adesso, con la tecnologia attuale, siamo fin troppo abituati a certi effetti speciali, per cui o avrà una trama da urlo o sarà cmq un filmetto buttato nel mucchio...
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Babol il 05/02/15 alle 10:13 via WEB
Che nostalgia, saranno anni che non lo vedo ma è sicuramente uno dei film che preferisco e che, all'epoca delle medie, mi aveva emozionata a mille!!
(Rispondi)
 
Musashi_87
Musashi_87 il 05/02/15 alle 12:01 via WEB
Grazie per il commento, Babol! Ti leggo sempre, anche se devo crearmi un profilo per commentare :D Sì, anche a me è sempre piaciuto. Poi da bambino ero super appassionato di dinosauri. Avevo un sacco di libri, oltre a tutte le cassette degli speciali de La Macchina del Tempo (le ho ancora) Saluti
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
bradipo il 08/02/15 alle 11:22 via WEB
lo vidi al cinema e tuttora ne ho un bel ricordo...gli altri li ho visti piuttosto distrattamente...
(Rispondi)
 
Musashi_87
Musashi_87 il 10/02/15 alle 23:05 via WEB
Io credo di aver visto il 3 (e forse il 2) al cinema :D
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Ultimi commenti

https://blog.libero.it/presidente/15850801.html
Inviato da: cassetta2
il 26/04/2022 alle 15:29
 
https://blog.libero.it/presidente/5114175.html
Inviato da: cassetta2
il 13/01/2021 alle 09:57
 
i just found great anime gif site
Inviato da: animeporngif
il 09/10/2018 alle 15:18
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 28/07/2018 alle 20:07
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Japan Weather
il 28/07/2018 alle 20:07
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

ticerco210nightwing74lu_thorchiaracafagnatonyzac1cassetta2dnicola1964noifamiglia1maxbagnolinico740marcellasellankideponegro19632009nuvoloni0ludovicasimonetti5
 
 

Dicono di me...

Citazioni nei Blog Amici: 45
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Meez

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963