Messaggi di Aprile 2012

Dead Set: quando gli zombie invadono il Grande Fratello

Post n°3112 pubblicato il 10 Aprile 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: A causa di una terribile epidemia, i morti viventi seminano il panico in tutto il Regno Unito. La malattia si propaga a macchia d'olio e trai pochi superstiti ci sono i concorrenti del Grande Fratello inglese, ignari di cosa stia accadendo. Sarà Kelly, l'assistente della produzione, a dare la notizia ai concorrenti che dovranno lottare per sopravvivere.

"Dead Set" è una miniserie televisiva horror britannica creata da Charlie Brooker, composta da 5 episodi, uscita nel 2008. Il film riprende ed unisce due fenomeni mediatici di successo, ovvero il Big Brother (in questo caso quello britannico) e gli zombie (che sono tornati di moda in questi anni, basta citare il boom di "The Walking Dead", ormai sulla bocca di tutti), e lo fa alla grande! Innanzitutto il GF è proposto in modo piuttosto realistico, con dinamiche realmente avvenute nelle varie edizioni e la vera presentatrice Davina McCall nei panni di se stessa. E ancora meglio vengono messi in scena gli zombie, con violenza e sangue a palate, nonché un linguaggio completamente scurrile (Patrick in primis) e un finale negativissimo. Peccato sia così breve, perché è una vera e propria perla per gli amanti dell'horror e, in particolar modo, degli zombie. 8.5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Un horror post-atomico alquanto malato. Ma non malaccio.

Post n°3111 pubblicato il 09 Aprile 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: In una New York devastata da un attacco nucleare, un gruppo di persone trova rifugio in un bunker sotterraneo, nel piano seminterrato del palazzo in cui vivono. Intrappolati per giorni e senza alcuna speranza di salvezza, assistono impotenti all’ondata di follia che ha assalito l’intera città e che dilaga anche tra loro, mettendoli uno contro l'altro.

"The Divide" è un film thriller/horror di Xavier Gens ("Frontiers"), con Milo Ventimiglia e Michael Biehn, uscito nel 2011. Il film prende spunto da un capolavoro quale "Il signore delle mosche", romanzo di William Golding, anche se utilizza adulti -anziché bambini- per mostrarci come gli esseri umani siano portati al caos, alla violenza, al degrado psicologico, quando si trovano in situazioni limite. Quello che inizia come un semplice horror ad ambientazione fantascientifica, quindi, tralascia tutto il resto (chi ha attaccato New York? perché gli uomini in tuta anti-radiazioni hanno preso solo la ragazzina? Cosa c'entrano i capelli?) per focalizzarsi sui sopravvissuti in trappola e su ciò che accadrà all'interno del bunker. Il risultato è un film molto forte, crudo, con momenti alquanto malati e un finale nichilista. Non male, ma alcune scelte sono quasi forzate e infastidisce non poco che gli interrogativi di cui sopra rimangano totalmente insoluti. Ottima la recitazione, invece, di gran parte del cast, che aiuta a tenere alta la tensione. 7.5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Gli album della settimana

Post n°3110 pubblicato il 08 Aprile 2012 da Musashi_87
 

Settimana dal 2 all'8 aprile

"The Night the Sun came up" - Dev [2011]




Primo album per la giovane cantautrice elettropop californiana. L'album contiene dodici brani (più due remix) e devo dire che il sound generale mi ha sorpreso, essendo sì elettro-dance-pop, ma MOLTO lento e soave, diversissimo dal singolo "Bass down low" ft. the Cataracs (il primo brano sentito) o dalla collaborazione con Eric Saade, "Hotter than fire", brani molto ballabili e commerciali. La voce di Dev e il modo in cui parla/canta mi piace moltissimo e lo trovo molto sensuale, ma le sue canzoni (a parte i singoli 'commerciali') non è proprio il mio genere. ?/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

.

Post n°3109 pubblicato il 07 Aprile 2012 da Musashi_87

.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

A tavola! ~ Ristorante Indiano Elman (Jesolo, VE)

Post n°3108 pubblicato il 06 Aprile 2012 da Musashi_87
 
Tag: Cucina

Ristorante Indiano Elman, via Aquileia, 189 - Jesolo (VE)



Locale: 6
Il locale è un po' spoglio e poco accogliente, con una manciata di decorazioni indiane (quadretti di Madre Teresa di Calcutta e Gandhi, statue di elefanti, ecc...), ma forse l'ambiente si anima maggiormente d'estate, con l'afflusso di turisti. Tavoli e sedie, comunque, sono comodi e il bagno è pulito. La zona è abbastanza centrale, essendo a due passi da piazza Mazzini, anche se su una strada parallela in cui c'è poco o nulla. Quasi assente il parcheggio, il ché in estate è alquanto fastidioso.

Servizio: ?
Su questo non posso esprimermi più di tanto, perché eravamo gli unici clienti, quindi il servizio è stato veloce e gentile, anche se l'indiano in cassa non sapeva fare fattura, con grande incazzatura del mio capo, né parlare benissimo italiano (e questa è una cosa che trovo sbagliata, nei vari ristoranti indiani, cinesi e giapponesi, perché almeno chi è a diretto contatto con la clientela dovrebbe conoscere sufficientemente bene la lingua, così da poter rispondere a domande e servire nel modo migliore).

Cucina: 7.5
Le pietanze tipiche sono davvero moltissime e si va dalla carne, al pesce, passando per verdure e dolci. A pranzo, inoltre, sono disponibili anche alcuni menù degustazione a prezzo più che accessibile (circa 10€), comprendenti antipasto, primo, secondo e dolce, ottimi per chi si avvicina per la prima volta alla cucina indiana. Nota: essendo per lo più piatti speziati e pesanti, sconsiglio di esagerare, specie a chi ha lo stomaco più delicato.

Prezzi: 6.5
I prezzi sono nella media, con piatti che vanno dai 3-4€ ai 15€ e oltre, in base all'elaboratezza. Oltre al menù degustazione di cui sopra. Un pranzo con due menù di carne, due porzioni di pane-pizza al formaggio e 2l di acqua naturale è costata 31€.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Zero Hour: l'ultimo (o il primo?) libro di Resident Evil

Post n°3107 pubblicato il 05 Aprile 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Inviata per investigare su delle misteriose morti avvenute a Raccoon City, la squadra S.T.A.R. Bravo precipita con l’elicottero nei boschi attorno alla città e i sopravvissuti si ritroveranno di fronte un nemico letale e pericoloso. Per la matricola Rebecca Chambers sarà una prima missione ad altissimo rischio che la porterà a lottare per la propria vita...

"Resident Evil: Zero Hour" è il settimo e ultimo romanzo horror di S.D. Perry tratto dalla celebre saga videoludica Capcom e più precisamente dal gioco "Resident Evil Zero" ('02). In realtà, questo è il prequel del primo libro, "RE: The Umbrella Conspiracy" e spiega ciò che è successo esattamente prima dell'arrivo della squadra Alpha alla Villa Spencer e chi ha causato la fuoriuscita del T-Virus. Non è male, anche se non amo Rebecca Chambers e la protagonista principale - come già in "The Caliban Cove" - è ancora lei. Mi dispiace sia l'ultimo, anche perché sono rimasti irrisolti un sacco di interrogativi (in primis, che fine fa Trent?). 7/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Perseo torna a combattere per salvare la Grecia e l'Universo.

Post n°3106 pubblicato il 04 Aprile 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Dieci anni dopo aver sconfitto il Kraken, Perseo cerca di trascorrere una vita tranquilla facendo il pescatore e allevando da solo il figlio Elios. Intanto scoppia una lotta per il potere tra Dei e Titani, capeggiati da Crono. Quando Zeus viene catturato da Ade e Marte, sarà perseo, insieme al semidio Agenore, figlio di Poseidone, a risolvere la situazione.

"La furia dei titani" è un film d'avventura di Jonathan Liebesman, con Sam Worthington e Liam Neeson, uscito nel 2012. Seguito del primo "Scontro tra titani", vede ancora una volta l'eroico semidio Perseo combattere contro i mostri per salvare la Grecia e il mondo intero. Il risultato è un altra pellicola a solo scopo intrattenitivo, per nulla attendibile dal punto di vista storico e/o mitologico, ricco di scene d'azione e, finalmente, senza quelle fastidiose armature sbrilluccicose date agli dei nel primo. Risulta, quindi, una visione piacevole, per quanto mi aspettassi più creature gigantesce, dal titolo, mentre si vedono solo: una chimera all'inizio, un paio di ciclopi a circa un terzo del film e un enorme Cronos di magma nel finale. Chi gioca alla play, inoltre, avrà più di qualche deja-vù, soprattutto per trama e ambientazioni, a dir poco simili a quanto già visto nella serie di "God of War" (Marte come villain principale, il labirinto mutaforma per giungere negli Inferi, l'aiuto di Efesto, ecc...) e per la raffigurazione di Kronos, praticamente identico alla Bestia di InFamous 2. 6.5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Un invasione aliena a Mosca?

Post n°3105 pubblicato il 03 Aprile 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: cinque giovani si ritrovano a Mosca e cercano di sopravvivere dopo un devastante attacco da parte degli alieni. Dopo aver superato indenni l’attacco iniziale nascondendosi sotto terra, i cinque emergono ai confini di una Mosca sempre più dominata dagli alieni. La città, un tempo piena di vita, è ormai devastata...

"L'ora nera" è un thriller fantascientifico di Chris Gorak, con Emile Hirsch ("La ragazza della porta accanto") e Max Minghella ("The Social Network"), uscito nel 2012. Il film riprende il tema ~ già visto milioni di volte ~ dell'invasione aliena, ma si distingue per l'ambientazione originale (Mosca) e per una particolare razza aliena (pressoché invisibile, costituita da impulsi elettromagnetici). Per alcuni versi, inizialmente, ricorda anche un po' il recente "Vanishing on 7th Street", ma poi cambia subito direzione. Gli alieni sono fatti bene fino alla fine, quando viene mostrato il loro vero aspetto (fatto maluccio in CGI), mentre la recitazione è piuttosto mediocre e non aiuta affatto a rendere credibile un film già poco credibile di suo. La pellicola, infatti, pur risultando scorrevole e mai noiosa, è quasi un B-movie ricco di situazioni poco credibili (per quanto, ok, si tratta pur sempre di un film di fantascienza), creando dozzine di situazioni da "WTF...?!?". Un film consigliato a chi non può fare a meno dell'ennesima invasione aliena, ma agli altri potrebbe non piacere. 6-/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Che palle 'sto Grande Fratello. Noioso a dir poco...

Post n°3104 pubblicato il 02 Aprile 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

E finalmente è finita anche questa edizione del Grande Fratello, che ormai mi piace sempre meno ~ ricordo le giornate intere passate a vedere il GF4, nel 2004 ~ e a vincerlo è stata l'italo-tunisina Sabrina Mbarek. Appena entrata, ho elogiato il suo fisico, ma poi si è dimostrata una vera 'palla al piede' per il povero Vito, anche se ora sembra si amino entrambi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Gli album della settimana

Post n°3103 pubblicato il 01 Aprile 2012 da Musashi_87
 

Settimana dal 26 marzo al 1° aprile


"Pink Friday: Roman Reloaded" - Nicki Minaj [2012]




Secondo album per la rapper statunitense, RR contiene ben diciannove tracce (22 nella deluxe edition) e spazia attraverso numerosi generi. Questo, purtroppo, se da una parte cerca di far presa su quanti più ascoltatori possibile, dall'altra fa sì che nessuno di essi sia pienamente soddisfatto. L'album si apre con un brano totalmente fuori di testa, "Roman Reloaded", passando poi a cinque canzoni hip-hop molto battute (che a me non sono piaciute per nulla). Trovano spazio poi un buon numero di tracce r'n'b e urban-pop (quelle che preferisco), come "Champion" e "Right by my side" insieme a Chris Brown. E, dato che il genere che 'tira' di più in questi anni è il dance commerciale condito da elettronica, ecco brani come "Pound the alarm", "Whip it" e "Vulnerable" (questa quasi una canzonetta alla Alexandra Stan). Infine non mancano alcune ballads come "Marylin Monroe" e "Young forever", nonché un pezzo con influenze reggaeton ("Gun Shot", con il grande Beenie Man). Per concludere, un altro brano completamente assurdo (che, però, stavolta non mi piace per nulla), "Stupid Hoe". Anche le collaborazioni mi hanno deluso parecchio, dopo quelle molto interessanti del primo "Pink Friday" (Eminem, Rihanna, will.i.am, Natasha Bedingfield,...): ovviamente non poteva mancare il grande amico Lil Wayne, insieme a Cam'ron, Drake, Nas, Rick Ross, ecc... tutti nomi noti hip hop, oltre a Chris Brown (più r'n'b-pop) e Beenie Man (dancehall). In definitiva, un album molto vario, in cui Nicki spazia tra i vari generi, senza perfezionarsi in nessuno di essi. 7/10

"Vulnerable" - The Used [2012]




Quinto album per la band alt'-rock statunitense, capitanata da Bert McCracken. L'album contiene dodici brani, molto edulcorati, rispetto al passato, tanto che alcune sonorità si potrebbero avvicinare a quelle dei Panic at the Disco. La voce di Bert è sempre molto bella e il comparto strumentale se la cava, ma -musicalmente- mi mancano i pezzi struggenti e 'emo' dei primi due album. Brani come "Buried myself alive" e "All that I've got". 6/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Ultimi commenti

https://blog.libero.it/presidente/15850801.html
Inviato da: cassetta2
il 26/04/2022 alle 15:29
 
https://blog.libero.it/presidente/5114175.html
Inviato da: cassetta2
il 13/01/2021 alle 09:57
 
i just found great anime gif site
Inviato da: animeporngif
il 09/10/2018 alle 15:18
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 28/07/2018 alle 20:07
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Japan Weather
il 28/07/2018 alle 20:07
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

nightwing74lu_thorchiaracafagnatonyzac1cassetta2dnicola1964noifamiglia1maxbagnolinico740marcellasellankideponegro19632009nuvoloni0ludovicasimonetti5tissy_dei_boschi
 
 

Dicono di me...

Citazioni nei Blog Amici: 45
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Meez

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963