Creato da Cicerone80 il 18/03/2007
Un luogo virtuale dove poter dialogare in modo autentico e democratico.

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Contatta l'autore

Nickname: Cicerone80
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 90
Prov: SA
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

Gzhelkamarco.cantatorecassesemarfisaGrazyanaB.l.bmaodgl9signoraminu2Giransolecs206rosagialla20070medvegionokbryseide2010Joker_itfalco58dglb.starda
 

Ultimi commenti

Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 26/12/2007 alle 00:04
 
Complimenti per il post!! ...Saluti Mary
Inviato da: Anonimo
il 18/12/2007 alle 08:55
 
Salve a tutti, Napoli Romantica, continua anche in...
Inviato da: Anonimo
il 28/07/2007 alle 02:23
 
Un coloroso saluto ai miei blog amici!!! ciao...
Inviato da: Gastonepap
il 06/05/2007 alle 20:09
 
non ti preoccupare, puoi lasciarla (magari chiedi il...
Inviato da: Gastonepap
il 23/03/2007 alle 16:24
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Nomina di Mara Carfagna a Ministro delle Pari Opportunità.

Post n°6 pubblicato il 13 Maggio 2008 da Cicerone80
 

Ho  fiducia in Mara Carfagna.

Questa fiducia è aumentata quando ho letto le sue dichiarazioni programmatiche a seguito delle parole del Presidente della Repubblica sulle donne.

Riporto di seguito uno stralcio: "Le parole del presidente Giorgio Napolitano al quotidiano "La Repubblica" oltre a essere un richiamo alto e nobile a tutte le Istituzioni, rappresentano la bozza programmatica del mio impegno alla guida del ministero per le Pari Opportunita'."

Tanti auguri.

Cicerone80

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il fondamentalista riluttante.

Post n°5 pubblicato il 16 Febbraio 2008 da Cicerone80
 

Sabato, 16 febbraio 2008.

Sulla pagina Cultura del Corriere della sera, dal titolo Edipo contro i miti indù , ho letto la recensione di Lorenzo Cremonesi, inviato a Londra, sul secondo libro autobiografico di Mohsin Hamid, Il fondamentalista riluttante (il primo è Nero Pakistan).

Ho approfondito l'argomento con ricerche sul libro e sui suoi contenuti, ed alla fine mi ritrovo in questa situazione: non posso nè rigettare nè accettare completamente tutto ciò che ho letto.

Riporto uno stralcio della trama. 
Changez è un giovane pakistano, ammesso a Princeton grazie ai suoi eccezionali risultati scolastici, che dopo la laurea 'summa cum laude' viene assunto da una prestigiosa società di consulenza newyorkese. Diventa cosí un brillante analista finanziario. Impegnato a volare in business class tra Manila e il New Jersey, Lahore e Valparaiso, e a frequentare l'alta società di Manhattan al braccio della bella e misteriosa Erica, Changez non si rende conto di essere un giannizzero al comando dell'impero americano,e di combattere una vera e propria guerra economica globale,  al servizio di un paese che non è il suo.

Finché arriva l'Undici settembre a scuotere le sue certezze. "Vidi crollare prima una e poi l'altra delle torri gemelle del World Trade Center. E allora sorrisi".

Da questo fatto, si innesca la sua crisi, la sua inarrestabile trasformazione.  La produttività cala e la barba cresce, quella barba che agli occhi dei suoi concittadini fa di ogni "arabo" un potenziale terrorista. I fatti si susseguono con notevole suspense... Giunge cosí per Changez il momento di compiere un passo irreversibile. "Una America come quella andava fermata..."

Riporto ora alcuni passaggi di ciò che scrive Cremonesi.
E' il mito occidentale di Edipo in contrapposizione a certi miti orientali in cui avviene il contrario, e cioè è il padre che annulla il figlio.
In Occidente, con Edipo è il futuro che trionfa sul passato, è il nuovo ed il progresso, sopratutto economico, a tutti costi. Inoltre, in Occidente c'è "carenza di religiosità".
In Oriente "vince l'immobilismo, la conservazione. Il passato uccide il nuovo, ci si chiude nella nostalgia per l'età dell'oro, nella convinzione della supremazia delle proprie antiche tradizioni, senza mai avere il coraggio di confrontarle con il diversoe con le sfide del mutamento". Inoltre, l'inadeguatezza del governo del Pakistan alle domande del Paese, da cui nasce il fondamentalismo, dalla ""incapacità di far fronte alla complessità del mondo moderno e dal rifiuto di assumersi le proprie responsabilità".
Quest' ultimo passaggio mi sembra incompleto, approssimato. Chiedo: quale ruolo gioca il fondamentalismo religioso in questo scenario?

Poi ci sono i commenti entusiastici di  vari critici, non so se in buona fede. E su questi non sono affatto d'accordo.

Relativamente a questi ultimi commenti, dico: e la violenza che è presente in tutto il libro, dove la mettiamo?
Sottolineo in grassetto, sottolineato, e in corsivo uno dei tanti punti in cui la violenza, intelligentemente mascherata dalla suspence dei fatti che si susseguono, comunque trasuda da tutto il libro.  "Vidi crollare prima una e poi l'altra delle torri gemelle del World Trade Center. E allora sorrisi".
Si commenta da se.

P.S.  Oltre questo blog, metto a disposizione la sezione "Politica" del mio sito personale, all'indirizzo seguente:

http://digilander.libero.it/Cicerone80/C_contatti.htm

(dove puoi partecipare anche al Forum).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Una politica concreta al servizio dei cittadini

Post n°4 pubblicato il 14 Febbraio 2008 da Cicerone80

A partire da oggi, sono accettati post da parte di tutti coloro che hanno a cuore un modo di fare politica concreta, moderata, aderente ai problemi dei cittadini.  (Il termine "politica" va inteso come commenti, proposte, opinioni democratiche e corrette, news su argomenti di interesse generale, ecc...).

Oltre questo blog, metto a disposizione la sezione "Politica" del mio sito personale, all'indirizzo seguente:

http://digilander.libero.it/Cicerone80/C_contatti.htm

(dove puoi partecipare anche al Forum).


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Incollare una bella immagine.

Post n°3 pubblicato il 23 Marzo 2007 da Cicerone80
Foto di Cicerone80

Il senso della vita è racchiuso in tanti momenti banali, come giocare con i nipotini, osservare un tramonto, e, perchè no!, anche nell'incollare una bella immagine.

Basta con i progetti di formazione, con l'organizzazione dei corsi all' I.S.I.A., ecc. ecc.

 Ora voglio fare sopratutto due cose :
1) fare l'artigiano del web
2) parlare con tutti coloro che ne hanno voglia,  e che hanno a cuore il proprio star bene e quello altrui.

Visitate anche il mio sito. Questo è l'indirizzo: http://digilander.libero.it/Cicerone80/ 

 Alla mia età, parlare un pò significa aiutarmi a chiudere bene una giornata!

Sono andato sempre alla ricerca del "senso della vita", e cioè di scoprire quale fosse quella cosa, che, unica, potesse farmi veramente felice.
Jache Palance, beato lui, in quel film di cui non ricordo il titolo, ma che debbo trovare, l'aveva trovata questa cosa, ed era guidare le mandrie da un capo all'altro di quegli sterminati e fantastici territori che solo a guardarli ti danno il senso della libertà.
Libertà che lui aveva conquistato, e che lo rendeva felice. Ma io non sono nato in Arizona, e non faccio il cowboy.
Nella mia vita ho creduto di scoprire di volta in volta una certa cosa che sembrava potesse rendermi felice... ma poi l'illusione svaniva, ed io mi sono ritrovato sempre punto e a capo.

Ora ho bisogno di riaffermare le certezze e gli ideali dei mie diciotto anni, e di ritrovare la serenità parlando con tutti coloro che costantemente tengono presente cosa significano i concetti di umanità e di educazione.

Umano è colui che è cosciente di appartenere alla razza umana, con tutte le sue grandezze e miserie.

E la "educazione"?
Cito Socrate: " Ma allora , cosa è questa educazione?
" ... è quella che ci hanno tramandato i nostri padri."

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TimeOut

Post n°1 pubblicato il 19 Marzo 2007 da Cicerone80
 
Tag: TimeOut

Utilizzo un modem KIOWA ADSL USB CN411U.

Spesso la connessione cade.

Cosa posso fare?

N.B. Il modem è di mia proprietà.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963