Creato da melen.me il 30/01/2013

A 5 mani

E.

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: melen.me
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: FG
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

 

Messaggi del 27/10/2015

Quando la speranza e' l'ultima a morire.

Post n°1999 pubblicato il 27 Ottobre 2015 da melen.me
 

Novità Pensioni  26 ottobre 2015:

Opzione Donna

 l’Opzione Donna è stata in procinto di saltare: l’uscita anticipata per le donne è stata oggetto di uno scaricabarile fra INPS e Governo per settimane.
L’Istituto di Previdenza ha passato la palla all'esecutivo guidato da Matteo Renzi accettando le domande ma senza potersi pronunciare sulla proroga: la finestra per uscire dal lavoro a 57 anni e 3 mesi per le signore, infatti, teoricamente è scaduta alla luce delle circolari dell'Istituto di Previdenza del 2012.
Contro di esse le signore hanno costituito il Comitato Opzione Donna che ha avviato la Class Action dinanzi al Tar del Lazio.
Il Comitato chiede la cancellazione giudiziale di due circolari INPS del 2012 che hanno creato il quadro che commentiamo quotidianamente. L'istanza è stata depositata dalla coordinatrice Dianella Maroni con oltre 500 sottoscrizioni: sarà il Tar del Lazio a decidere, si spera in tempi brevi. 

Nelle scorse settimane il ministro Poletti è tornato a parlare ed ha annunciato che a breve ci sarà una decisione: secondo quanto si deduce dalla nota che ha diffuso, l'intervento dell'esecutivo andrà di pari passo con i nuovi provvedimenti che il governo ha annunciato per i lavoratori in età compresa tra 55 e 65 anni. Insomma, la tesi della c.d. Opzione Uomo potrebbe tornare a prendere piede.  

A ciò si aggiungono le ultime notizie del  26 ottobre 2015: nelle scorse settimane Renzi, in conferenza stampa, ha sottolineato la necessità di intervenire sull'età pensionabile delle signore.
Il Presidente del Consiglio, facendo un esempio, ha lasciato intendere che qualcosa accadrà.
Secondo il leader dell'esecutivo, infatti, è più ragionevole che una signora decida di andare in pensione prima e di godersi i nipotini, rinunciando ad una cifra compresa tra 30 e 50 euro al mese, piuttosto che continuare a lavorare con la baby sitter da pagare 600 euro al mese. (Di questo concetto ne faremo non un post,non due,ma un blog intero)!
Lo stesso concetto è stato ribadito nuovamente negli studi di Porta a Porta. E' fatta? Ma anche no. Si attendeva con ansia il via libera dalla Commissione Lavoro che, non è arrivato.




BUONGIORNO!
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6Attaccatiallalianacassetta2melen.meio_man1fabrizio.giampaoligiovannicic2008Brezzadilunapenna_abiropippocostanzo60musolino.enzafaantonellivisroboris70Vince198lillo78d
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 74
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963