Creato da melen.me il 30/01/2013

A 5 mani

E.

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: melen.me
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: FG
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

 

Messaggi del 25/05/2014

Ci piscio sopra.

Post n°1210 pubblicato il 25 Maggio 2014 da melen.me
 

Il naturopate di mio figlio:

mamma a lezione ho appreso un metodo per lenire le lesioni da psoriasi...

pisciaci sopra.

Ma Marco e' una vita che combatto con questo problema e sono anni che ormai ci piscio sopra!

No mamma,ci devi pisciare sopra nel vero senso della parola...

E sarebbe?

Sarebbe che devi bagnarti le zone colpite con la tua stessa urina,questa chiamasi urinoterapia...

L'urina e' una via breve per una lunga vita (Paullini)

L'Orina nell'antichità è stata chiamata con vari nomi: Frutto della Vita, Acqua Santa, Elisir, Acqua di Vita, Acqua dorata, Acqua degli I-Dei (Idee), Rugiada del Cielo, Nettare Celeste, Amaroli, ecc.


La parola Orina od Urina significa nell'antico linguaggio semantico:

La bevanda, la forza, la Luce, l'Energia, l'Informazione, (l'Oro) dell'IO (or-INA anagrammato da ANI che significa in antico Fenicio ed Ebraico semplicemente l'IO dell'Essere), per cui il vero significato dell'Orina è questo: la sorgente fondamentale, il dono, simbolo dell'anima Universale, la sintesi dell'Essere, il distillato della persona, capace di poteri trasmutanti cioè di far passare da uno stato ad un'altro (dalla malattia alla salute), infatti l'Orina è il distillato del sangue; per mezzo dei reni essa viene estratta dal sangue, possiamo chiamarla l'Oro del Sangue; essa è l'unico ed il vero "Elisìr di lunga Vita" di cui parlano tutte le tradizioni antiche. Nel libro dei Veda sì parla molto di orinoterapia; i monaci Tibetani la usano quotidianamente.


Fate vobis ...


 
 
 

Il Pasquino de Roma.

Post n°1209 pubblicato il 25 Maggio 2014 da melen.me
 

 
In tempi non recenti tu potevi essere il Pasquino de Roma, anzi la PASQUINA....

 

 

Pasquino è la più celebre statua parlante di Roma, divenuta figura caratteristica della città fra il XVI ed il XIX secolo.

Ai piedi della statua, ma più spesso al collo, si appendevano nella notte fogli contenenti satire in versi, dirette a pungere anonimamente i personaggi pubblici più importanti. Erano le cosiddette "pasquinate", dalle quali emergeva, non senza un certo spirito di sfida, il malumore popolare nei confronti del potere e l'avversione alla corruzione ed all'arroganza dei suoi rappresentanti.

Presto si diffuse il costume di appendere nottetempo al collo della statua questi fogli ed ogni mattina le guardie li rimuovevano, ma ormai erano stati gia' letti dalla gente. In breve tempo la statua di Pasquino divenne fonte di preoccupazione, e parallelamente di irritazione, per i potenti presi di mira dalle pasquinate, primi fra tutti i papi.

Diversi furono i tentativi di eliminarla,tutti senza esito...

la fecero vigilare notte e giorno da guardie,ma  le pasquinate apparvero  ancora più numerose ai piedi di altre statue  e ai versi propagandistici si sostituiscono invettive moraleggianti, soprattutto nei confronti di un dilagante nepotismo e di una certa "prostituzione di lusso".

Nel 1938, in occasione dei preparativi per la visita di Hitler a Roma, Pasquino riemerse dal lunghissimo silenzio per notare la vuota pomposità degli allestimenti scenografici, che avevano messo la città sottosopra per settimane:

« Povera Roma mia de travertino

te sei vestita tutta de cartone
pe' fatte rimira' da 'n imbianchino
venuto da padrone! »

BUONA DOMENICA E VOTATE PASQUINO.

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6Attaccatiallalianacassetta2melen.meio_man1fabrizio.giampaoligiovannicic2008Brezzadilunapenna_abiropippocostanzo60musolino.enzafaantonellivisroboris70Vince198lillo78d
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 74
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963