Un blog creato da passato_per_caso il 22/07/2008

PassatoPerCaso

Un blog senza lettori

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« TRENTATRE - Due rette pa...TRENTACINQUE - Il Prossimo Volo »

TRENTAQUATTRO - Un giro di Tempo

Post n°35 pubblicato il 11 Marzo 2010 da passato_per_caso

Nel buio profondo della notte, si destò per un istante dal sonno-veglia che lo aveva avvolto. Sentì distinto giungere dal comodino accanto al letto il ticchettio della sveglia, lo stesso ticchettio che gli ricordava di molti più anni indietro quando nella sua prima infanzia dormiva, nelle notti d’estate, in quel letto alto, smisurato, che lo accoglieva nella casa di nonna.

Quella di allora era una vecchia sveglia meccanica, in metallo cromato, luccicante. Era il solo rumore che in quella parte di campagna gli avrebbe fatto compagnia, a parte il latrare lontano di qualche cane in un cortile adiacente. Ma di solito, la notte anche i cani dormivano ed era allora quel tic tac monotono, a scandire il tempo dell’ingresso al sonno, quando sempre al buio, con la luce della luna che filtrava appena dalle imposte avvicinate, guardava le ombre disegnarsi appena sopra le pareti candide che lo circondavano.

 

Lo colpì, anni dopo, quello stesso rumore, quasi identico, in una sveglietta giocattolo, animata al quarzo, ma con quel suono caratteristico che la distingueva, sulla bancarella del cinese al mercato, da tutte le altre, silenziose, anzi, mute.

 

E in quel tic tac per lui risuonarono come la voce dei ricordi, rievocando le emozioni ed i profumi di quel tempo, di quelle stesse lenzuola, di quel candor di muri. Lo stesso candor dell’anima del bambinetto che in quella stanza cercava il sonno, ed il risveglio un giorno dopo, col desiderio di crescere, di aspettare.

 

L’aveva scelta d’impulso più con il cuore che con il senso della necessità. Di tutto si poteva aver bisogno ma certo non di una sveglia, rumorosa peraltro. Ma si sa, il cuore sceglie oltre la nostra ragione, e vede pure più lontano, o forse solamente più indietro, o vede, semplicemente meglio.

 

E poi le scelte del cuore hanno un sapore diverso, portano una gioia spesso sopita in tutto il corpo, a poco a poco, come una scossa, o meglio un tepore che si trasforma in caldo. Fanculo, era una scelta di pochi euro, e la gioia di un ricordo, il suo sapore sparso dentro la bocca, valeva più quella cifra.

 

Si fermò per un istante a valutare il prezzo che si può pagare per una scelta del cuore. A volte è smisurato, altro che pochi euro…. Rievocò in un lampo il costo, sempre pagato, sempre in contanti, per ogni scelta maturata con l’istinto più che con la ragione. Il cuore è un cassiere attento, non lascia sfuggire nulla fra le maglie del tempo, e arriva sempre col suo conto in mano. Fu il lampo di un istante, la lama di un pensiero che trafigge il buio della veglia. Scacciò in un baleno quel momento molesto. Il ricordo dei conti pagati e di quelli che sai dovrai da lì a poco saldare, non concilia la serenità della notte e preferì rifugiarsi nello scorrere lento, preciso, dei ricordi legati ad un tempo. 

 

Era di notte, in quel momento, molto più tardi di un allora qualsiasi di quel bimbetto che attendeva il sonno accompagnato da quello stesso rumore, ma le emozioni lo inondavano come allora, come i ricordi. Erano una porta socchiusa dove quel tic tac sembrava più che altro un bussare.

 

Stretto nel lenzuolo della veglia assaporava quel misto di sapori e ricordi come un bene prezioso, come un dono e confondeva passato e presente, l’esser bimbetto di allora con l’esistenza da uomo.

 

Però quegli anni, come neve, te li ritrovi a ricoprir spalle e membra, ma il cuore no, quello è rimasto come allora. E ti stupisce, a volte, che chi ti interloquisce, non lo capisca ancora, e guardi la neve, e si scordi, ignori quel che invece nasconde.

 

 

Si girò un poco nel letto, un angolo di 180 gradi, nell’altra piazza, accanto a lui, una donna dormiva. Ne guardò il profilo di spalle, sapeva che il volto avrebbe disegnato una nuova storia. Era una compagna nuova, dentro quel letto solito. Era una barca, una nuova vela. Era una porta, oltre di lei un giardino, una strada, o forse, semplicemente un nuovo cammino.

 

Perché la vita è un viaggio, quello di ogni giorno, che non ti scegli  come meta o come mezzo, al più puoi scegliere chi ti accompagna per un tratto, o la sosta di un momento. E in quello spazio di viaggio lei gli era accanto.

 

E lui era nel viaggio di lei.

 

Così succede a volte che le strade s’intrecciano, così succede che si viaggi per strade parallele, ma non accade mai, o se succede è molto di rado, che uno dei due possa cambiar la sua di strada per accordarsi al viaggio dell’altro.

E non succede mai, o se succede è di rado davvero, che i viaggiatori possano cambiar entrambi direzione e scegliere una via tangente al punto della loro unione.

 

 

Ognuno vive dentro al proprio destino, e per una strada che appare perlopiù tracciata e hai voglia d’immaginarti libero di cambiarla giunto al bivio o di spiccare il volo. Ogni passo segue il suo precedente  dentro il moto del futuro preassegnato.

 

Fu forse, per un muto richiamo, che anch’ella, immersa nel profondo di un sogno, si girò ponendo il viso quasi a contatto dal suo. E fu da quelle ciglia chiuse che, forse, scappò un raggio di calore, uno solo che bastò a sciogliere la coltre di neve degli anni, ed arrivare al cuore e risvegliarlo in un sussulto, un vuoto d’aria, una vertigine.

 

Così, con la sensazione esatta di cadere, si tenne stretto alle lenzuola, così in quel volo che gli parve infinito, si lasciò scivolare, e a poco a poco, il sonno se lo riprese, con un sorriso intinto in volto, che lo ritrasse nell’attimo in cui pensò alla gioia del giorno dopo, la mattina, al risveglio, al primo bacio di lei, ancora un po’ stranita.

 

Fu l’aspettare di quel sapore che lo fece distogliere dal pensare al quanto del percorso assieme ancora avrebbe unito la sua storia a quella di lei.

 

Fu l’aspettare di quel sapore conosciuto, una delle poche  cose che di lei gli bastava conoscere del passato, a rasserenarlo, a togliere la neve d’intorno, a fargli aspettare, fiducioso, sereno l’alba del giorno dopo, ed il calore nuovo, o solamente rinnovato, di quell’amore ancora tutto da costruire.

 

Fu l’aspettare di quel sapore  che gli faceva attender d’essere sveglio, ancora una volta, col desiderio addosso di crescere. Di aspettare. E forse era quello il senso di quel suo ritrovarsi nuovamente bambino. E forse in quello stesso modo si richiudeva il giro dei passi già passati, delle emozioni attese e poi tornate. Del crescere, diventando uomo. Con lo stesso cuore e l’emozione d’un bimbetto addormentato al buio d’una notte d’estate con quello stesso tic tac a conciliargli tutta la voglia di un nuovo domani.

Perché il cuore è così si nasconde, a volte si confonde, si maschera dentro a sembianze, scatole, che mutano, cambiano, di stagione in stagione e gli anni arrivano e passano come le nevicate, dapprima fioccheggiano lentamente e li guardi stupito, a bocca aperta, e ci giochi finanche, e li stringi nel palmo di una mano, e li fai sciogliere, quasi sparire. Poi d’un tratto ti svegli, come passasse soltanto una notte, e te ne ritrovi carico le spalle, come una coltre di neve caduta all’improvviso. “Ma è soltanto neve” ti verrebbe da pensare, e invece sono gli anni e non hai sole o disgelo da aspettare che nessuno te li porta via.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/PassatoPerCaso/trackback.php?msg=8543271

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Katartica_3000
Katartica_3000 il 11/03/10 alle 08:57 via WEB
sai cosa penso, Scrittore...? che non basta un giro di tempo a far di un bimbo un Uomo!!! Passeranno gli anni, e la neve si accumulerà sulle spalle stanche..mai però tutto ciò potrà permettere ad un uomo di essere completo nella sua crescita!!! Soprattutto per quanto riguarda i sentimenti! Buona giornata a te:-)
 
 
dairydaisy
dairydaisy il 11/03/10 alle 19:05 via WEB
Dopo aver letto il tuo commento al mio post sono venuta a curiosare nella tua casa e credimi, ero convinta che doveva trattarsi della casa di uno scrittore. Ciao.
 
   
passato_per_caso
passato_per_caso il 11/03/10 alle 19:14 via WEB
immagino la delusione trovandoci un modesto...scribacchino :-)
 
     
dairydaisy
dairydaisy il 11/03/10 alle 21:07 via WEB
Tutt'altro, una piacevole conferma. Sorrido.
 
bellaidea1963
bellaidea1963 il 12/03/10 alle 16:41 via WEB
molto emozionante questo tuo post, riesci a rievocare profumi, colori, sensazioni che ognuno di noi da piccolo ha vissuto.Hai saputo coinvolgerci e rivivere sensazioni che putroppo abbiamo scordato o anche purtroppo soffocato, ma questa è anche a volte la crudeltà della vita. Grazie ancora una volta di avermi tenuto compagnia.buona serata
 
 
passato_per_caso
passato_per_caso il 12/03/10 alle 20:21 via WEB
grazie a te, buona serata
 
Katartica_3000
Katartica_3000 il 12/03/10 alle 17:55 via WEB
Felice week end a te Scrittore..augurandoti un nuovo giro di Tempo ( e di Valtzer!!);-)))
 
 
passato_per_caso
passato_per_caso il 12/03/10 alle 20:21 via WEB
che sia felice anche per te
 
le_parole_dellanima
le_parole_dellanima il 12/03/10 alle 22:20 via WEB
...squarcio di cielo tra le nubi strane che annullano il mondo...complimenti. Grazie per essere passato da me...notte. Rossella
 
 
passato_per_caso
passato_per_caso il 12/03/10 alle 22:31 via WEB
buonanotte a te Rossella
 
Dely_Rante
Dely_Rante il 12/03/10 alle 22:28 via WEB
Bello,mi è piaciuto,tanta serena dolcezza in questo nuovo amore (ora spero che non appaia doppio questo commento,avevo già detto una cosa simile,ma è saltata la connessione al momento dell'invio)un abbraccio^_^
 
 
passato_per_caso
passato_per_caso il 12/03/10 alle 22:32 via WEB
apparso ...singolo, connessione salvata :-)
 
pipitola
pipitola il 13/03/10 alle 17:05 via WEB
...e il tuo blog e' senza lettori, me ne compaccio perche' .. e' sinonimo di qualita' e non di quantita'!.. averne di blog cosi' interessanti e "calorosi". Passero' a leggerti .. e' pura emozione! ciao, Silvana
 
 
passato_per_caso
passato_per_caso il 13/03/10 alle 22:41 via WEB
si beh ....non ho mai avuto simpatia per i luoghi ...affollati :-) grazie per le tue parole
 
 
pipitola
pipitola il 14/03/10 alle 00:12 via WEB
...ma tu guarda una esse mancante come cambia il senso alla mia frase!!! me ne scuso, volevo dire ... <.. se il tuo blog> ecc ecc <..e non e il tuo blog> ecc ecc :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

marabertowocchineriocchineripassato_per_casoL.UomoDelVentoincondizionata_mentepro_mosmariomancino.mle_parole_dellanimaKatartica_3000potilla73gira.sole2IlContaFiabebal_zacilsognodiunadonna1
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963