arance a colazione
sono una sirena - e mangio arance a colazione
Post n°201 pubblicato il 26 Settembre 2016 da aranceacolazione
Adesso che il salto nel vuoto è finito, adesso che ho sbattuto il culo sul terreno, adesso che sono tornata in questo strano paese di matti, cerco quella strada che avevo smarrito da tempo. Non so chiedere indicazioni, me le danno tutte sbagliate. Cappellai matti, leprotti, conigli, regine di cuori e sardonici gatti. Questa è la Sicilia, signore e signori, benvenuti al sud: l'abbagliante, profondo, violento, crudele e magnifico sud. Casa mia. |
Post n°200 pubblicato il 24 Marzo 2015 da aranceacolazione
|
Post n°199 pubblicato il 24 Marzo 2015 da aranceacolazione
|
Post n°198 pubblicato il 24 Marzo 2015 da aranceacolazione
|
Post n°197 pubblicato il 02 Novembre 2014 da aranceacolazione
Guardarti negli occhi infiammati di bambina, accesi di curiosità per un mondo che ha tutto di nuovo, di mai visto prima. Così lontana dalla crudeltà degli uominii, dalle lacrime, dalle bollette da pagare e dalle piccole vendette e malefatte quotidiane che ci si regala tra amici: contemplarti così, pulita ed entusiasta per ogni piccola cosa, per ogni piccolo miracolo che accade su questa terra prima di venire calpestato: è il momento più bello della mia giornata. |
Post n°194 pubblicato il 09 Luglio 2012 da aranceacolazione
Perchè io già di mio di parole ne ho poche. E quando ce l'ho, le scrivo male. Quando le penso, le dico male. Non conosco il motivo di tutto questo. Ho chiesto in giro: ho ricevuto milioni di risposte diverse. Io le risposte giuste non le trovo mai, e spesso resto attonita e senza fiato. Ho sentito fosse giusto stare in silenzio. Perchè la vita è comunque piena di occasioni, per chi resta ancora: lacrime e sorrisi si alternano in un circo, dolorosissimo a volte, comunque straordinario. Tu che non ci sei più hai lasciato vuoti tanti luoghi, tanti spazi. Certo verrai ricordata, dai nostri pensieri, dal nostro affetto, dalla nostra rabbia quando ti associamo alla caducità e all'ingiustizia di una vita che è così potente da lasciarci schiacciati. |
Quando torno a casa parto senza valigia. Ritrovo tutto quello che mi serve, e anche di più. Anche quello di cui negli anni avrei dovuto liberarmi e che invece mi investe suscitandomi sempre nuove emozioni. Mi metto a riguardare le vecchie foto, a sfogliare gli antichi libri di scuola, a rileggere lettere stropicciate e ad ascoltare la musica della mia adolescenza. Volti e storie si riaffacciano alla mente, i ricordi si affollano nell'angusto spazio della mia stanza. Ritrovo gli spartiti ingialliti dentro ai cassetti vicino al pianoforte: dovrei riaccordarlo, tornare ad esercitarmi. Me lo ripropongo ogni volta, ma quando me lo ritrovo davanti mi limito a contemplarlo e ad accarezzare i tasti. A Bologna non c'è spazio per un oggetto così ingombrante, ma morirei se dovessero togliermi questo pezzo di vita. Mi stendo sulla sabbia e immagino di far muovere le dita suonando il fruscio delle onde. |
ciao a te. Bene. E dopo questo messaggio ricevuto ritorna la fiducia nel futuro, nella gente. E' meraviglioso sentirsi parte di questa umanità sincera, generosa, profonda, cosciente dei propri limiti ma nello stesso tempo fiduciosa nelle sue possibilità. Grazie a te, o sconosciuto immantinente cestinato. Mi hai risollevato la giornata, e visto che si sta avvicinando il mio compleanno - che notoriamente vivo in uno stato tra il catatonico e il depressivo - mi hai regalato nuovi buoni motivi per festeggiarlo: di psicopatici ne sto incontrando tanti e invece di rammaricarmi del fatto che morirò zitella, dovrei compiacermi e complimentarmi con me stessa per avervi schivati tutti con destrezza. |
Niente perchè, niente ma, niente se. Va come deve andare, mi dispiace che lo stupore non mi appartenga più. Mi arrabbio con un cuore che continua a battere dentro un corpo che non lo vuole ascoltare. Non vado dove lui mi porta: è un navigatore sbagliato. Sento solo quello che sentono le mie orecchie, vedo quello che vedono i miei occhi. Vado dove mi portano le mie gambe. E adesso che siamo di nuovo soli, c'è di nuovo tutto da rifare. Sognare ancora, ma non con te. |
|
Vuoi sapere se mi mancherai? |
Post n°188 pubblicato il 12 Luglio 2010 da aranceacolazione
Organizzare un lungo periodo di vacanze con le tasche perennemente vuote è un fatto che ha provato a logorarmi negli anni, ma non c'è da farsi prendere dal panico. La parte più difficile è inghiottire i sensi di colpa e continuare a camminare a testa alta tra la gente che percepisce il tuo progressivo abbandonarsi all'ozio, e ti conficca sulla schiena pugnalate di livore con gli occhi. Superati questi primi momenti di disagio, il resto si affronta a piccoli passi, con un rigoroso programma che abbia come obiettivo: riempire significativamente il vuoto. |
Post n°187 pubblicato il 16 Giugno 2010 da aranceacolazione
Ed io passeggio per la via pensando ai cazzi miei, quando sento una vocina timida che mi chiama da lontano e mi volto. Un biondino si avvicina: sta farfugliando qualcosa in una lingua che non riesco a distinguere. Dopo avere prestato più attenzione a come parla e riuscendo a scartare il francese ed il russo, decido che è inglese, o che quantomeno mi sta parlando in una lingua anglofona. Adesso non so dove egli sia. Se vi trovate attorno un tizio biondo e spaesato che vi racconta di essersi perso mentre cercava la Pinacoteca di Bologna, ve l'ho mandato io. |
|
C'è un tempo per ricevere dei no. C'è un tempo per pronunciarli. C'è una tenerezza infinita che mi regala quel tuo sussurrarmi mi piaci con aria già affranta prima di ascoltare la risposta. Avevo indovinato il perchè non mi chiedevi più di ballare con te, anche se ho preferito sentirmelo dire. Dammi tempo, mi hai chiesto. Tutto il tempo che vuoi. Spero di poter tornare presto stretta tra le tue braccia, a trattenere il fiato nel tentativo di seguirti, nei passi di un vorticoso giro di giostra. |
Per fortuna c'era il cineforum. Andavano a cinema a piedi e tornando - fumando parole fatte di vapore acqueo - lei gli raccontava l'ultimo di Reisnais, ma gli raccontava anche di come a scuola fosse stata impegnatissima a costruire strani cappelli per la recita dei suoi bambini. Era stata tutto il giorno ad inventarsi forme bizzarre, a ritagliare stoffe e cartoncini colorati, ad applicare nastri, paillettes, bottoni. Ci pensi, gli diceva, non è buffo, Coco Chanel ha iniziato proprio dai cappelli. Gli raccontava di come avesse attorcigliato un nastro lunghissimo e vermiglio intorno ad una tuba che aveva avvolto di velluto rosso, e di come avesse incollato per visiera una veletta trasparente e ricamata, riciclata da una vecchia bomboniera. Era allegra. Le piaceva che lui stesse ad ascoltare cose che per altri potevano sembrare di poco conto, mentre le passava una mano tra i capelli. |
|
|
Post n°181 pubblicato il 11 Maggio 2010 da aranceacolazione
|
AREA PERSONALE
MENU
ULTIMI COMMENTI
I MIEI BLOG AMICI
- alcuoreramon!
- autoestinguente
- badsideofmymind
- beatitudineecastigo
- bluenauta
- carpediem
- charlierìe
- cinasky
- dodecalogue
- elsewhereperhaps
- erratacorrige
- evasoxcaso
- figliedieva
- forseunarondine
- gelsominaavolte
- gliallegribeduini
- guardianodelfato
- ildonodisale
- kleo
- ladonnacamèl
- lamoreimmaginato
- lapalissiana
- lazatteradiodisseo
- liberante
- lupopezzato
- mente&cuore
- middlemarch
- mynameisviolet
- noncerconessuno...
- nonèunblog
- passatoxcaso
- piazzadelleerbe
- pikasco
- preferireidino
- quadernoarighe
- quianon
- scriptamanent
- scarogne
- sconfinando
- sìviaggiare
- spremiacume
- teladoiolacina
- tralenuvole
- troooopposognatore
- unaltracate
- umbilicuspop
- viaggiandomeno
- vocidalsottosuolo
- vuotopieno
- zagara&pepe
- cera una volta...
- lafinestra
- l'atrabilioso
- orangebrasier
- ilsessodegliangeli
- acqua e fuoco
- Vita da museo
- UngirosuPlutone
- ALTRELETTERE
FUORI DA QUI
- amaromiele
- backtomiddlemarch
- casavianello
- coscienzasporca
- cst
- evasolontano
- filippo, non aldo
- kleocoppersmith
- montecristo
- msspoah
- trebanane
Inviato da: en güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:34
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:33
Inviato da: diyet
il 01/12/2016 alle 20:33
Inviato da: diyetler
il 01/12/2016 alle 20:32
Inviato da: aranceacolazione
il 26/09/2016 alle 15:46