Creato da: douglas71 il 04/02/2006
blog dedicato al Bayern, alla Bundesliga e a tutto il Calcio Tedesco!

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Ultime visite al Blog

alexcav88goassmass1spielfuhreresnalapoTosajder_rauchererinda.25douglas71dwaynethebestGoh90ariani79d.rexLowel_linevez12
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Le Pagelle di: Amburgo -...Futuro sempre più NERO p... »

Nonostante tutto, il BAYERN riagguanta la vetta del Campionato ! ... Amburgo - BAYERN = 0 - 1

Post n°9256 pubblicato il 23 Ottobre 2017 da douglas71
 

A cura di: Florian_67

Alla 9° giornata della Bundesliga, il Bayern Munchen fa visita all’Amburgo con l’intenzione di continuare la striscia positiva di vittorie seguita al cambio di allenatore. Jupp Heynckes, rispetto alla gara di mercoledì in Champions League, dà spazio alle seconde linee inserendo in squadra Rafinha, Sule, Tolisso, Vidal e James Rodriguez.

In assenza di Muller il capitano è Robben. L’Amburgo è chiamato ad una prova durissima nel tentativo di rosicchiare un punticino ai campioni di Germania e di tirarsi su dai bassifondi della classifica. Al Volkparkstadion, l’anno scorso, finì 0-1 per il Bayern. Negli ultimi 10 anni, il Bayern contro l’Amburgo ha ottenuto ben 11 vittorie, 3 pareggi e 0 sconfitte. Ore 18,30, si inizia con l’Amburgo in avanti piuttosto aggressivo, costringendo il Bayern nella propria metà campo. Il Bayern è attendista e si vede solo al 13’ con Robben. Il più vivace è Coman, ma l’azione più pericolosa del Bayern è ancora di Robben, al 20’, con un tiro terminato sull’esterno rete dopo un bello scambio in velocità con Coman. Il pallino del gioco è però in mano dell’Amburgo, che costringe il Bayern nella propria metà campo e si procura tre calci d’angolo. Ulreich, pur mai impegnato seriamente, è comunque attento tra i pali. Al 37’ Coman s’invola in contropiede e Jung lo stende con un bruttissimo intervento da dietro: giusta l’espulsione diretta.

L’atteggiamento esageratamente aggressivo pregiudica così la gara dell’Amburgo, costretto in dieci uomini. Il Bayern prende il possesso dell’azione nei minuti finali ma in maniera confusionaria e James, finora assai deludente, si fa ammonire per uno sciocco fallo a centrocampo poco prima di andare negli spogliatoi. Mediocre primo tempo del Bayern, che sembra risentire dell’impegno infrasettimanale di Champions. Solo Robben e Coman hanno mostrato un po’ di vivacità rendendosi pericolosi. Male Lewandowski e i centrocampisti. Agonisticamente molto buona, invece, la prestazione dell’Amburgo. Secondo tempo con Muller in campo al posto di James. Sostituzione affrettata che sa di bocciatura per il colombiano. Bayern in avanti e che raggiunge il gol al 52’: azione Alaba-Muller-Tolisso con il francese bravo a toccare in rete. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e Ulreich è chiamato ad un grande intervento per sventare un tiraccio da fuori sopra la traversa. Sempre pronto oggi il portiere del Bayern. Dura purtroppo soli 9’ la partita di Muller, costretto ad uscire per infortunio e sostituito da Thiago. Il Bayern tiene palla senza però causare particolare apprensione alla difesa avversaria.

Gli uomini di Heynckes dovrebbero chiudere la gara ma non affondano con convinzione. Stilisticamente non è una bella partita, ma l’agonismo dei padroni di casa la tiene accesa. Al 70’ clamoroso palo di Thiago che calcia benissimo di destro su angolo di Robben. L’Amburgo è in difficoltà ma il risultato non si schioda. Al 74’ ammonizione per Tolisso e poco dopo un colpo di testa di Hummels, su calcio d’angolo, lambisce l’incrocio. Al 79’ ancora pericoloso l’Amburgo e su cambio di fronte Alaba calcia male alto sulla traversa. Ancora Amburgo in avanti pericoloso e Sule costretto ad un’affannoso recupero in angolo. Gli ultimi minuti vedono il Bayern vicinissimo al raddoppio soprattutto con Robben che all’87 tira al volo di sinistro con palla a lato. L’ultima occasione è di Lewandowski, che ripete la gara non esaltante di mercoledì scorso.

Al 92’ Kimmich sostituisce Coman con l’evidente intento di consumare gli ultimi secondi. Fisce così la gara sul punteggio di 1-0 per il Bayern. Un Bayern non bello a vedersi, ma che porta a casa il risultato. Terza vittoria consecutiva per Heynckes e Dortmund, pasticcione a Francoforte, già raggiunto in vetta alla classifica. Un risultato che due settimane fa nessuno avrebbe mai immaginato.

9° Giornata - BUNDESLIGA 2017/18

Amburgo - BAYERN = 0 - 1

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/PerSempreBAYERN/trackback.php?msg=13571378

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
douglas71
douglas71 il 23/10/17 alle 10:03 via WEB
Che la vittoria sia stat risicata anche contro un AMBURGO in 10 poco importa, anche perchè venivamo da un impegno infrasettimanale e fra poco giochiamo di nuovo, dispiace che JAMES RODRIGUEZ che si era messo in moto si sia spento di nuovo e che VIDAL e LEWANDOWSKI siano così opachi ... forse non a casa il primo è dato per partente a Gennaio (INTER) ed il secondo a Luglio (REAL MADRID)
(Rispondi)
 
Tosaj
Tosaj il 23/10/17 alle 10:17 via WEB
Lewa secondo me al Real non ci va perchè è contro la policy di Perez, è troppo vecchio per la cifra che costa (30 anni).
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 23/10/17 alle 10:54 via WEB
Adesso che Muller si è purtroppo infortunato, James ha l'occasione di mostrare in pieno il proprio valore, che personalmente non ho mai messo in discussione. Io penso che James possa fare bene al Bayern, a patto che: 1) impari il tedesco (perché d'ora innanzi al Bayern, l'ha detto chiaro e tondo Hoeness, si parlerà tedesco); 2) dimostri davvero di voler restare a Monaco e di non essere arrivato solo come un mercenario di passaggio. Il Bayern ha bisogno di uomini attaccati alla maglia, non di stelle e di stelline che si guardano allo specchio.
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 23/10/17 alle 13:29 via WEB
Muller 3 settimane out. Si prevede che tornerà il 18 novembre contro l'Augsburg. E' una buona notizia se è vero che si prevedeva uno stop di 5-6 settimane...
(Rispondi)
 
douglas71
douglas71 il 23/10/17 alle 16:33 via WEB
Ora sta ad HEYNCKES far capire a JAMES RODRIGUEZ che è parte del progetto ... ANCELOTTI lo prese NON per farlo giocare insieme a MULLER ma per farlo giocare al posto di MULLER ... e credo che su ANCELOTTI pesi il fatto che giustamente a fine stagione volesse fare piazza pulita di tutto il vecchiume (RIB & ROB, RAFINHA ed altri) per ringiovanire la squadra, progetto che fra le altre cose voleva già fare GUARDIOLA che aveva capito già deu anni fa che RIB & ROB erano giunti al Capolinea. Ma alla fine il tutto sta bene alla Dirigenza, anche un BAYERN orripilante come quello di quest'anno con investimenti assolutamente ridicoli in proporzione alla forza economica del Club e con MEZZA SQUADRA STRACOTTA e STRABOLLITA è comunque primo. perchè quando il tuo avversario vende DEMBELE per 150 milioni di Euro e poi ne investe 27 per YARMOLENKO hai già vinto in partenza e non c'è bisogno di nessun rinforzo ... è in Europa che gli schiaffoni presi dal PSG sono stati un segnale terrificante, ma a MONACO fanno finta di niente, se ne accorgeranno quando all'ALLIANZ arriveranno MBAPPE, NEYMAR & Co.
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 23/10/17 alle 18:51 via WEB
Guarda Doug che Ancelotti non si è posto minimamente la questione del ringiovanimento e che la questione dei senatori e/o dei tedeschi che gli avrebbero fatto la guerra è falsa. Cerchiamo di ragionare con obiettività. 1) Ancelotti ama i giocatori di esperienza e avrebbe giocato ancora oggi con Lahm, e possibilmente pure con Xabi Alonso, se questi non si fossero ritirati. Infatti la stagione scorsa Kimmich, malgrado le belle prove in nazionale, è stato sacrificato da Carletto in panchina, così come Renato Sanches, mentre Coman ha avuto mena considerazione di quanta glie ne aveva data Guardiola. E' la dirigenza, invece, a puntare sui giovani e uno dei motivi per cui Ancelotti è stato esonerato è stato il non aver voluto/saputo valorizzare i giovani. 2) Kimmich è stato imposto terzino destro per volere della dirigenza, mentre Tolisso e James sono arrivati non per svecchiare, ma affinché il Bayern cambiasse modulo, passando dall'abituale 4-2-3-1 ad un più solido e muscolare 4-3-3. Tolisso in Francia giocava a tre in mediana e nelle intenzioni di Carlo avrebbe dovuto affiancare Thiago e Vidal. In avanti, l'idea era quella di avere accanto a Lewandowski non due ali larghe, ma due trequartisti più accentrati, come nel Real, uno dei quali sarebbe dovuto essere giustappunto James Rodríguez. Thomas Muller non rientrava in questo schema di gioco e poteva essere usato solo come centravanti di riserva. Il problema è che il Bayern con questo 4-3-3 difensivo ha giocato male e per tutto l'anno passato e l'inizio di questo si sono succeduti commenti critici di chi accusava Ancelotti di non aver dato al Bayern un'idea di gioco, perché sul campo non abbiamo mai visto fluidità e brillantezza, ma solo un procedere a sprazzi e grazie a singoli. Appena è arrivato Heynckes si è tornati a quattro anni fa. Ovvero al 4-2-3-1 classico. Tolisso sta dimostrando di poter giocare in una mediana a due,Thomas Muller è riapparso tonico, Coman nel ruolo di ala è tornato a fornire prestazioni eccellenti, mentre Vidal e James finora sono apparsi abulici. Adesso, contrariamente a ciò che pensano molti di voi, il piano del Bayern è quello di ringiovanire puntando 1) su prodotti del vivaio o promesse della Bundesliga; 2) acquistando stranieri non ancora pienamente affermati ma in grado di aprire un nuovo ciclo. Questo in linea di massima, dato che pure si parla dell'arrivo di big affermati come Draxler o Griezmann (nel caso dovesse partire Lewandowski). Ma non esiste che Ancelotti voleva svecchiare e sostituire i senatori... il dissidio è nato per la mancata valorizzazione di giovani (Renato Sanches, Kimmich, Coman), il nuovo modulo mal recepito e la carente preparazione atletica.
(Rispondi)
 
music_lover
music_lover il 23/10/17 alle 20:26 via WEB
oramai non ti va bene più niente , e menomale che eri tutto gasato che contro l'Amburgo (x te) doveva essere la prova di forza! L'Amburgo ha giocato una grande partita con tutto il suo potenziale disponibile !
(Rispondi)
 
gianlucabundes
gianlucabundes il 23/10/17 alle 21:18 via WEB
Ora che sono tutti rotti, è ormai SEMPRE PIÙ EVIDENTI come le due ciofeche che abbiamo in attacco non bastino neanche per giocare a calcetto. Davanti abbiamo gli uomini contati e dubito che alla prossima in panchina ci sarà qualcuno capace di spaccare la partita. LE SCELTE FOLLI della dirigenza avida e tirchia ci hanno condannato a ennesime dolorose figure di merda che INESORABILMENTE arriveranno nelle prossime partite. La notizia Buona è che si è rotto MUELLER, il quale è ormai solo un peso, un incapace zoppo e goffo, la notizia cattiva è che adesso per far riposare LEWANDOWSKI abbiamo mio cugino di Ponte San Pietro e qualche altro parente. Contro Lipsia e Dortmund giocheranno dal primo all'ultimo ROBBEN (occhio perché anche lui è a rischio infortuni, DA SEMPRE), THIAGO (bravino ma senza palle), JAMES (scarto del Real) e COMAN (aborto dela Juve, mandato via a calci in culo dal PSG). Triste dirlo, l'unica speranza è di segnare su qualche calcio da fermo e POI CHIUDERSI IN DIFESA e lanciare su per COMAN, il quale fa schifo ma almeno è l'unico che corre. Nel frattempo voglio sperare che la dirigenza a GENNAIO compri qualcuno perché con questi COTTI E BOLLITI non si può più andare avanti. In ogni caso, dobbiamo solo sperare che a LEWA non venga il raffreddore perché altrimenti sono cavoli amari, mentre dalle altre parti se non segna RONALDO c'è ASENSIO, BALE, BENZEMA, se non c'è NEYMAR c'è DI MARIA, MBAPPE, CAVANI, DRAXLER...
(Rispondi)
 
 
orff92
orff92 il 23/10/17 alle 21:34 via WEB
La mancanza di qualitá della rosa é qualcosa che ai piú ottusi puó anche sfuggire, ma l'assenza di profonditá nel reparto offensivo é un errore talmente macroscopico che nemmeno il piú incallito dei buonisti dovrebbe negare. Giochi con 4 davanti e hai solo 6 giocatori in quei ruoli chiave di cui due 35enni e nessuna punta di riserva?!?! Maddai, manco in Eccellenza si vedono certi aborti! Per il resto quoto tutto, specialmente "COMAN, il quale fa schifo".
(Rispondi)
 
 
 
gianlucabundes
gianlucabundes il 23/10/17 alle 23:03 via WEB
La cosa triste è che, a conti fatti, è evidente, è lampante anche come la qualità della rosa sia bassissima, e questo segue un trend che dura dalla vittoria di HEYNCKES: da quel momento non si è speso un euro per un campione, o presunto tale, e invece si è andati a spendere qualche lira per BOLLITI (vedi HUMMELS e GOETZE) o addirittura peggio INCAPACI DI INTENDERE E DI VOLERE (RENATO SANCHES per primo, ma anche TOLISSO, RUDY, SULE, COMAN). Il fatto di avere 1 attaccante e 5 trequartisti (2/3 fatti di CRISTALLO) per circa 50 partite invece vedo che a tanti non preoccupa, non c'è MUELLER? RICHIAMIAMO OLIC, ti diranno
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963