Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

 

« L'aquilaBellinda e er mostro 2 »

Bellinda e er mostro 1

Bellinda e er mostro. (Cap. XXVII)

C'era 'na vorta un padre tanto ricco che cciaveva tre fije. Siccome 'ste tre regazze ereno tre signore, er padre l'aveva avvezzate che nu' j'amancava gnente.
Annaveno a scòla, conosceveno tutti li primi signori der paese, e ereno da tutti bben vorsute e arispettate.
Dice che 'ste regazze ereno tutt'e ttre bbelle, ma la ppiù cciuca sperciarmente, era tanto mai bbella, che p'er paese la chiamaveno Bbellinda.
Infatti, ortre a esse' bbella, era tanta mai bbòna e ccaritatevole, che nun ve ne dico.
L'antre du' sorelle invece ereno artrettante superbe, caparbie e ddispettose, che faceveno rabbia a tutti quanti. Eppoi era tanta l'invidia che ciaveveno co' Bbellinda, perchè era ppiù bbella de loro, che l'averébbeno, si l'avessino potuto, ammazzata.
Quanno furno bbelle granne, ècchete che ttutti li mercanti più ricchi der paese l'annaveno a cchiede' pe' spóse; ma lloro tutte disprezzante li mannaveno via cor dije:
- Noi nun se sposeremo mai un mercante.
Bbellinda, invece, je diceva con bòne magnere: - Io nun posso sposa' perchè so' incora troppa regazza: quanno sarò ppiù ggranne, se ne poterà ddiscore.
Ma er proverbio dice: «Finché cce so' ddenti in bocca, nun se sa quer che cce tocca.»
Ecchete che ar padre je cominceno a ccascà' addosso uno appresso a ll'antro tanti guai, tanti guai, che dde tante ricchezze che cciaveva, nu' j 'arimase antro che 'na piccola casetta in campagna.
E ssi vvorse tira' a ccampà' a la mejo, je toccò d'annàccese a ritira' co' ttutta la famija, e a llavorà' la tera com'un villano qualunque.
Figuràteve le du fije ppiù ggranne che bboccacce faceveno quanno intèseno che se doveva annà' a ffa' quela vita. Dice:
- Noi, papà mio, nun ce vienimo a la vigna; restamo qui ar paese; grazziaddio ciavemo bbòni signori che cce pijeno pe' spóse.
Ma sì, vall 'a pija li signori! Quanno intèseno che ereno arimaste ar verde, se squajorno tutti quanti, e speciarmente quelli che l'aveveno chieste pe' spóse. Anzi annaveno dicenno:
- Je sta bbene! Accusi impareranno come se campa ar monno. Abbasseranno un po' quela superbia che ccianno.
Ma quanto godéveno a vvedè' pezzente le dua più granne, artrettanto ereno dispiacenti de quela povera Bbellinda, che era tanta bbòna, e nun aveva fatto mai la schizzignosa. Anzi due o tre ggiuvinotti l'agnedeno a cchiede pe' spòsa, bbella che ccome stava, senza un sórdo. Ma Ilei nu' ne vorse sape' gnente, perchè, come je disse, voleva esse' d'ajuto ar padre, adesso ch'aveva bbisogno de nun esse' abbandonato.



Infatti quanno se furno stabbiliti a la vigna lei s'arzava abbòn'ora, faceva le cose de casa, preparava er pranzo a le sorelle e ar padre, tanto che nu' stava mai un momentino in ozzio. L'antre du' sorelle invece s'arzaveno verso le dieci e nun c'era caso ch'arzàsseno un deto; anzi l'avéveno sempre co' cquela villana, come la chiamaveno loro, de Bbellinda, che ss'era subbito abbituvata a ffà quela vita da cane.
Per un pezzetto le cose camminorno accusi. E quer povero padre che schiattava com'un cane, ppiù stava e ppiù vvoleva bbene a quela pòra regazza de Bbellinda che era l'unico ajuto suo. Come dunque ve dicevo, le cose ccamminaveno a la buggiarona; quant'un giorno, cch'edè cche nun è, ariva 'na lettra ar padre, indove ce diceva che ar paese era arivato un bastimento tutto carico de mercanzia diretto a llui.
Figurateve l'allegrezze de le fije più granne quann'inteseno quela nova! A mmomenti s'impazziveno.
Già sse pensaveno che tra ppoco se ne sarebbeno aritornate ar paese ricche come pprima. Quanno, infatti viddeno ch'er padre partiva, je se mésseno tutt'intorno, e cchi je diceva:
- Portàteme un ber véntajo; portàteme un bell'abbito de moda; a mme un bell'ombrellino; a mme un ber cappello.
Bbellinda invece nun chiedeva gnente. Er padre allora je fece: - E ttu Bellinda mia, nun me chiedi gnente?
E Ilei allora j 'arispose: - A mme mme porterete una bbella pianta de rose; giusto cqui nun ce l'avemo pe' gnente.
Er padre partì e arivò ar paese; ma quanno fu ppe' mmette' mano su quela robba che j'appartieneva, diversi mercanti mostrorno invece e cco' bbòne raggione, che quela mercanzia era tutta robba de loro. Infatti je feceno cavusa, e quer pòro vecchio, doppo essese presi tanti affanni, fu ccostretto de ritornassene a ccasa sua co' le mosche in mano. Abbasta, s'arimette in viaggio.
Cammina, cammina, ecchete che je se fa notte; ariva drent'a 'na macchia, e sse perde la strada. Dice che quela sera fioccava tanta neve, e ttirava un vento accusi gajardo, ch'era 'na cosa da morì'! Figuràteve quer poveretto com' arimase! Aveva freddo e 'na fame che sse ne moriva. Abbasta, s'aricoverò sotto a un arbero aspettanno da un momento a un antro d'esse sbramato da li lupi, che 'gni tanto sentiva urla' da tutte le parte.
Mentre se ne stava accusi, svortò scavusarmente l'occhi, pe' vvede' si poteva arivà' a ccapì' indove stava, quanto vidde da lontano u' llume. S'avvicinò adacio adacio, verso quela parte, e vidde un ber palazzo tutt'illuminato. Lui aringrazziò Iddio der soccorso che je mannava, e imboccò ddrento. Sale le scale, entra in d'una cammera, nun trova anima viva; ggira de qua, ggira de là, lo stesso. Allora, siccome era zuppo fracico, e llì ce 'era 'na bbella fiara de fòco, ce se messe a scallà'. Diceva, dice: - Mo' quarchiduno se farà avanti.
Ma aspetta, aspetta, nun se vedeva 'n'anima.
Allora, siccome llì c'era 'na bbella tavola apparecchiata co' ttutte sorte de graziededdio, se messe a mmagnà'.
Passa un'ora, passa un'antr'ora, sona mezzanotte e gnisuno se vedeva. Lui che ffa? pija e' llume, entra in un'antra cammera, e cche tte trova? Te trova un ber lletto tutt'arifatto. Allora, siccome lui era stracco morto, prese se spojò, e cce se mésse a ddormì'.
La matina, appena s'arzò, immagginàteve siccome arimase a vvedesse llì vvicino a lletto un abbito novo, novo, che stava llì su' 'na ssedia bbell'e ppronto!
Lui se vestì, scegnè le scale e sse trovò in un ber giardino tutto pieno de fiori e dde rose ch'ereno 'na bbellezza.
Allora je sovvienì in mente che su' fija Bbellinda je s'era ariccommannata che j'avesse portata 'na pianta de rose. Infatti ne scerse una che je pareva la ppiù bbella e la strappò da pe' ttera. Ma nun aveva finito de strappalla, che dde sotto a la pianta se senti fa' 'no strillo, e sse vedde comparì' davanti un mostro tanto bbrutto che ffaceva incennerì' sortanto a vvardallo.

Giggi Zanazzo
Da: Tradizioni popolari romane, Volume primo, Novelle, favole e leggende romanesche. Torino-Roma, Società Tipografico-Editrice Nazionale, già Roux e Viarengo, 1907, pag. 177

(segue)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgmteatrodis_occupati3petula1960mi.da2dony686giovanni.ricciottis.danieles
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963