Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Res iudicata facit de al...Cambronne »

Coram Populo.

Post n°79 pubblicato il 03 Settembre 2009 da valerio.sampieri
 

L'espressione latina si traduce con "Davanti al popolo",  "pubblicamente".

Sarebbe facile polemizzare ora, ma il Sig., On., Ex Pres., Dr., Sub, Div.ndo Presidente della Camera dei Deputati qualcosa di "quasi eversivo" lo ha detto giorni or sono. Preliminarmente, adeguandomi al clima di confessioni in pubblico, con conseguente assunzione delle proprie responsabilità, PROCLAMO CORAM POPULO CHE E' TUTTO FALSO. Al mio posto alle elezioni politiche degli ultimi 20-25 anni, si è recato alle urne uno zombi, da me casualmente conosciuto nel blog di Angela (oggi sembra essersi trasformato in un pipistrello, come narra l'autrice nel suo ultimo post), il quale a mia insaputa ha votato prima MSI e poi AN, consentendo all' attuale Sig., On., Ex Pres., Dr., Sub, Div.ndo Presidente della Camera dei Deputati di essere eletto in Parlamento e di continuare a restarci grazie alle liste bloccate predisposte dal PDL, essendo notorio che gli altri partiti non ricorrono a simili mezzucci, soprattutto perché, avendo difficoltà a trovare un elettore, la ricerca di canditati è assai ancor più ardua. Lì si accettano tutti (tranne grillo), tanto è vero che sono in lizza per la loro leadership fregnoncini e bersani. Chi afferma falsamente che io sarei stato missino si basa su veline e scritti a mia firma, apparsi sul mio e su altri blog, chiaramente denigratori nei miei confronti. Il perchè ancora non mi è venuto in mente, ma c'è e tanto basta. Ed ora che ho ristabilito la verità voglio anche un posto da Vescovo (magari a Como? Chissà che, complice una bella macina di mulino legata al collo dell'attuale detentore, il posto non si renda vacante) e un direttore Donna per l'Avvenire.

Cosa ha detto di così devastante il Sig., On., Ex Pres., Dr., Sub, Div.ndo Presidente della Camera dei Deputati? Beh, di devastante nulla, ma ha detto una cosa a parer mio molto grave, tipo (cito a memoria) "farò cambiare il testo ecc ecc ecc". In che modo, con quali mezzi e con quali poteri non è dato di saperlo, tanto più che un Presidente super partes, come lui si vanta di essere quando gli fa comodo e soltanto quando gli fa comodo, non dovrebbe nemmeno pensare di entrare nel dibattito. Dovrebbe limitarsi a regolare i lavori parlamentari, curando il rispetto dei regolamenti. Se il presidente-arbitro si adopera per determinare il risultato della discussione, i casi sono due: o dice fregnacce, arrogandosi poteri di cui non dispone, oppure, se tramite qualche sconosciuto marchingegno potesse realmente interferire nel dibattito, di fatto pilotandolo nella direzione da lui voluta, dimostrerebbe quanto meno infimo rispetto per il Parlamento che lui ha l'onore di presiedere. Più che chiedere agli altri il rispetto delle istituzioni, dovrebbe essere lui il primo a farlo, astenendosi dal dire frasi poco ponderate o facilmente travisabili.

La tragedia del Sig., On., Ex Pres., Dr., Sub, Div.ndo Presidente della Camera dei Deputati, secondo me, risiede nella sua più evidente debolezza: è vendicativo. Tale debolezza gli ha fatto perdere il lume della ragione. Dal momento che la carica che gli è stata riservata, seppur prestigiosa, costituisce niente più che un piatto di lenticchie (non per nulla il ruolo era già stato assegnato a casini, povera anima), il SOEPDSDPdCdD -chiedo scusa se uso soltanto l'acronimo, ma se continuo a dedicare a fini tutti i titoli che gli spettatno il post diventerebbe troppo lungo- se l'è legata al dito. Ma le reazioni sconsiderate ed istintive, per lui inusuali fino a poco tempo fa, non portano mai buoni frutti e lo hanno indotto a bruciarsi la terra attorno. Ormai nel centrodestra è bruciato per sempre ed a sinistra -sebbene ora in molti lo esaltino- resta pur sempre la pregiudiziale del suo passato incancellabile. Del resto a sinistra, seppure lo accettassero, fini farebbe la fine di follini: ed anche se la mia stima del politico fini è sepolta da un pezzo, l'insulto di paragonarlo a follini non me la sento di profferirlo al suo indirizzo, c'è un limite a tutto. Il SOEPDSDPdCdD, che pur avendo fatto una fesseria resta comunque dotato di fine intelligenza seppur male utilizzata, cercherà perciò nuove strade ed ha per il momento trovato una sponda eccezionale in bersani, che recentemente, sentendolo parlare nella riunione condominiale sinistra a cui fini era stato invitato, ha esclamato: "ma queste sono le idee che abbiamo sempre sostenuto. Purtroppo è vero quanto detto da bersani, il cui pensiero, espresso nel 1985, potrà essere apprezzato in questo video.

Peraltro, l'odierna esternazione del SOEPDSDPdCdD -che evidentemente da alcuni mesi era diuturnamente impegnato nella sua attività di provetto subacqueo, diversamente si sarebbe accorto che i pozzi erano avvelenati da qualche mesetto- lo pone di fronte ad un nuovo problema. Le rare volte che il SOEPDSDPdCdD riemergeva dagli abissi nei quali si era sprofondato, egli, in modo netto e chiaro, formulava il proprio rosario neolaicista. Non è che al SOEPDSDPdCdD importasse qualcosa dei temi di cui andava a parlare o ne capisse qualcosa: si faceva semplicemente dire da qualche amico quale fosse il tema di moda e quale fosse la posizione della Chiesa e lui diceva l'esatto contrario. Per sua fortuna i suoi collaboratori gli riferivano ciò che diceva l' Osservatore Romano, in quanto, prima di due o tre giorni fa, nessuno conosceva l'esistenza di Avvenire e tanto meno se avesse una linea qualsiasi da seguire.

Le sue recenti esternazioni potrebbero infatti porlo in rotta di collisione con la nuova linea politica della sinistra e ciò rischia di scombinare i suoi piani per un radioso futuro.

Malgrado tutto, auguri per il suo futuro, SOEPDSDPdCdD, e, soprattutto, per il suo ed il nostro sollazzo, si inabissi più spesso.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tizianarodelia.marinoamorino11Talarico.Francoantonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgm
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963