Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

 

« Rime di Celio Magno (137)Rime di Celio Magno (138-149) »

Giovanni della Casa

Post n°1049 pubblicato il 14 Gennaio 2015 da valerio.sampieri
 

Il Casa tiene il primo luogo nell' ordine della nostra raccolta. Fu toscano, nativo di Mugello, contado del fiorentino, e arcivescovo di Benevento. Ambiva il cardinalato; ma ne morì in desiderio, tuttochè avesse protettori sulla cattedra di san Pietro, e gli studj fossero scala agli onori al suo tempo. Alcune scostumate terzine composte in gioventù gli impedirono il conseguimento di quella dignità, se crediamo ai biografi; o forse la rigida tempera di Paolo IV, sdegnoso di aderire alle sollecitazioni della corte di Francia, e di mostrarsi troppo liberale agli amici. (Casotti, Lettere intorno alle opere del Casa). Volentieri accondiscenderei all' opinione ebe nasce spontanea dalle poesie dell' autore, dalle quali poco indizio trapela di scontentamento de' suoi giovanili poemi, bensì molto delle fatuità de' servigi e delle speranze cortigianesche. Il Casa ebbe indole d'animo generosa, e diremo anche guerriera, confessandolo egli stesso nelle sue rime, se non in quanto le gagliarde passioni erano in lui addolcite dall'amore, e dalla malinconia compagna agli studj. Fu accanito avversario al Vergerio, oltre che nei Jambi, in una lunga scrittura trovata dal Menagio nella Magliabecchiana. Sconfidato di prevalere nel favore dei principi, cercò la solitudine, ove anelava a disimparare ciò che Roma gli aveva insegnato molti anni. Nobilissima è 'la canzone in cui deplora i traviamenti amorosi del suo primo tempo, e nobilissimi tutti i sonetti in cui parla dell'arte ai più celebri fra suoi contemporanei. Resosi singolare e stimato per la diligenza con cui cercò la perfezione del verseggiare nella scelta industriosa e nella collocazione delle parole (arte censurabile nella prosa delle sue orazioni e de' suoi trattati), è mirabile per la passione che seppe mantener viva e sensibile nella sua poesia. Concorse col Bembo nell'amore di Elisabetta Quirini; e vorrei crederlo più di lui fortunato, se le fortune degli innamorati si dovessero desumere dalle facoltà dell' ingegno e dalla forza della passione. Avendosi per suoi alcuni sonetti che con incerto giudizio gli vengono attribuiti (e non saprebbesi, per verità, a chi altri meglio in quel secolo), sarebbe stato cittadino ardente e animoso, del pari che fervido innamorato. Toltosi all' imitazione del Petrarca, e fattosi per certi rispetti caposcuola, non potè fuggire all' ugne dei commentatori, che gli furono addosso numerosi e instancabili. Non li nominerò, perchè l'indole di queste Note molto succinte non concede ch' io mi giovi se non scarsamente delle loro fatiche: li ringrazio tutti in comune dell'avermi insegnato ad avvertire i luoghi più ardui del canzoniere, quando essi ordinariamente ristavano dal loro ufficio, esercitato nel resto con incredibile pertinacia. Chi peraltro amasse correre a diporto per quel pelago di citazioni e di sensi sottintesi e figurati ricorra alla veneta edizione del Pasinello, ove in quattro grossi volumi è quanto d'antico e di moderno può desiderare su questo proposito la pazienza degli eruditi. In quale stima sia da tenere il Casa s'impara, più che altro, dalle liriche di Torquato Tasso che l'imitò con assiduità di discepolo.
(Luigi Carrer, Lirici italiani del Secolo Decimosesto con annotazioni, pag. 299)

Signor fiorentino, che nacque ai 28 giugno 1503. La sua gioventù non si loda. I suoi vizi morali e letterarj non si dimenticarono mai dalla corte romana, in cui entrò. Dice di lui a tal proposito Durante Duranti: il Casa,
cui la Formica e 'l Forno
Fe' che il verde cappel verde rimase.
Egli stesso di se scrisse, "puer peccavi, accusant senem". Nel 1544 fu eletto arcivescovo di Benevento, e nunzio a Venezia, la qual città fu da lui volentieri eletta per suo privato soggiorno. E' celebre la sua orazione a Carlo V per la restituzione di Piacenza. Le liriche sue poesie non sono stimate che dai dotti; ma il suo "Galateo" è conosciuto anche dal popolo. Morì d'anni 53.
(Andrea Rubbi, Parnaso Italiano, Volume 10, 1785, pag. 318)

Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

antonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgmteatrodis_occupati3mi.da2dony686giovanni.ricciotti
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963