Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Messaggi del 15/11/2015

Giordano Bruno

Post n°2257 pubblicato il 15 Novembre 2015 da valerio.sampieri
 

Giordano Bruno

Fece la fine de l'abbacchio ar forno
perché credeva ar libbero pensiero,
perché si un prete je diceva: - È vero -
lui risponneva: - Nun è vero un corno! -

Co' quel'idee, s'intenne, l'abbruciorno,
pe' via ch'er Papa, allora, era severo,
mannava le scommuniche davero
e er boja stava all'ordine der giorno.

Adesso so' antri tempi! Co' l'affare
ch'er libbero pensiero sta a cavallo
nessuno pô fa' più quer che je pare.

In oggi, co' lo spirito moderno,
se a un Papa je criccasse (1) d'abbruciallo
pijerebbe l'accordi cór Governo.

Nota: 1. Gli prendesse la voglia.

Trilussa
(da "Robba vecchia")

 
 
 

Incecalito

Post n°2256 pubblicato il 15 Novembre 2015 da valerio.sampieri
 

Incecalito

Só stato lì a smicciatte (1) 'n frego e ffischia (2).
Ammazza! Só rimasto incecalito! (3)
Pe' cquanto che sei bbella, m'hai stupito
e tutto 'sto ciorcello (4) me se mischia.

Me servirà 'na schicchera (5) o 'n gileppe (6)
pe' stramutà (7) 'sto grugno (8) in quarche ccosa
che pô sembrà 'n pochetto più 'ngeggnosa (9),
senza dové pe' fforza usà le zzeppe (10)!

Io ppiù tte guardo e ppiù sbardello (11) assai;
si ppuro tu m'avessi sbatoccato (12),
sì 'ntontonito (13) nun sarebbe mai.

C'è 'na cosa che mme fà preoccupà,
perché só gguercio (mmo t'ho ccontemprato) (14):
come ciariesco a nun annà a 'nfrocià (15)?

Note:
1. Guardarti.
2. Moltissimo.
3. Abbacinato.
4. Budello (animale).
5. Buffettino dato col medio o l'indice che si fa scattare, sfregandolo contro il pollice.
6. Buffetto.
7. Mutare, cambiare.
8. Viso
9. Dotata di ignegno, di intelletto.
10. Riempitivi.
11. Sbando.
12. Sbatacchiato.
13. Sbalordito.
14. Ammirato.
15. Come riesco a non andare a sbattere?

Valerio Sampieri
7 ottobre 2015

 
 
 

Indice Ratto sabbine

Indice de Er ratto de le sabbine

Er ratto de le sabbine
Povemetto de cinque canti in sesta rima tutto da ride scritturato in der chiacchierane romanesco dar padron Raffaelle Merolli co l'aggiunta de cert'antre su povesie e coll'innice arfabbetico de la spiegazione de le parole romanesche più indifficile a capesse da quelli che parlano er tajano più scerto e ciovile. Roma, nella Stamperia delle Incisioni Bibliografiche, 1865.

Canto Primo 1  2  3  4 
Canto Siconno 1  2  3 
Canto Terzo 1  2  3
Canto Quarto 1  2
Canto Quinto 1  2  3

 
 
 

Storia nostra 101-105

Post n°2254 pubblicato il 15 Novembre 2015 da valerio.sampieri
 

Storia Nostra
Cesare Pascarella (1858 - 1940)

CI

Ma siccome qui drento a ’sto paese
Se pô di’ che oramai tutta la gente
Li botti li sentiva solamente
Sparà’ pe’ le funzioni de le chiese,

Quanno che venne l’ora che l’intese,
Nun ce se stiede a strologà’ la mente
E nun ce se fissò manco per gnente
Perché naturarmente lei se crese

Che tutti queli botti che sentiva,
Sempre piú forti e sempre piú vicini,
Fosse la processione che sortiva.

Ma, invece de sortì’ la processione,
Cominciorno a sortì’ li bollettini
De le vittorie de Napoleone.

CII

Quelle vittorie che nun c’era verso
De fermalle, e che quanno fu passato
Tutto er tempo che aveveno durato
E se poté guardalle in senso inverso,

Uno s’accorse che qualunque Stato
Der monno avesse vinto o avesse perso,
Tutto quello che aveveno trovato
Com’era, lo lassaveno diverso.

Defatti da quer dì, Francia o nun Francia,
Pe’ pesà’ le faccenne de ’sto monno
Se cambiorno li pesi a la bilancia;

E l’omo stesso, come tu già sai,
Nun fu piú quello! Ma ’ste cose, in fonno,
È inutile a ridille. Capirai.

CIII

Me pij un pezzo de merluzzo a mollo,
Che tutto er santo giorno stava a sede’
Davanti a la piluccia sur treppiede,
Che caso mai je ce voleva er bollo

P’annà’ da Papagiulio a Pontemollo;
Che tutto in un momento je succede
Che se trova sordato, dritto in piede
Cor fuciletto in mano e er sacco in collo,

Davanti a quello che se lo stracina
Da le rene bollente der deserto
Fino a li ghiacci de la Beresina;

Si ce rimane, be’ va be’, ce resta;
Ma si ritorna a casa, pôi sta’ certo
Che ce torna co’ quarche cosa in testa.

CIV

Quarche cosa per cui se trovò messo
Co’ l’occhi de la mente in quelo stato,
Che quanno che je fosse capitato
Un fatto che je rimaneva impresso,

Si prima lo guardava cor riflesso
Der vetro de l’occhiali der curato,
Adesso invece s’era abituato
A guardallo co’ l'occhi de se stesso.

E si prima che lui se ne fosse ito,
Bastava ’na chiamata in parrocchietta
Perché t’avesse subito ubbidito,

Adesso invece ch’era rivenuto,
Si volevi che lui te desse retta,
Te ce voleva er guanto de velluto.

CV

Perché se dice presto l’ignoranza;
Ma quello, stracinato Dio sa dove,
Aveva visto e inteso cose nove,
E n’aveva capito l'importanza.

Percui, si adesso lo volevi smove’
Co’ le chiacchiere, quello in circostanza
Te portava davanti l’uguajanza
Co’ li princípi de l’Ottantaove;

E si mai te faceva maravija,
Te ce poteva puro mette’ accanto
Li Diritti dell’Omo e la Bastija.

Tutta roba che lui s’era imparata
Dall’antra gente in mezzo a tutto quanto
Quer ferreffoco de la Grand’Armata.

Cesare Pascarella
Storia Nostra

 
 
 

Er ratto de le sabbine 4-2

Er ratto de le sabbine
Povemetto de cinque canti in sesta rima tutto da ride scritturato in der chiacchierane romanesco dar padron Raffaelle Merolli co l'aggiunta de cert'antre su povesie e coll'innice arfabbetico de la spiegazione de le parole romanesche più indifficile a capesse da quelli che parlano er tajano più scerto e ciovile. Roma, nella Stamperia delle Incisioni Bibliografiche, 1865.
Tratto da Rugantino n. 12924 del 17 gennaio 2012 e successivi numeri.

CANTO QUARTO

31

- Che?... Nun se troveranno? - strilla lui.
- E chi lo dice? - Io! - risponne lei.
- Si 'n fusse pe guastà li fatti sui
Mo mone a leccamuffo te darei!...
- Eh, sor Cornelio mio, 'namoce piano
Ch'a le donne nun s'arzano le mano!

32

- Eh sì!... Me vienghi a dane sta notizia
E vòi che lei la manni giune in pace? -
Ma la servetta piena de malizia
- Senta, - risponne - sine a lei je piace
De levasse mo mo sta fantasia
Li pozzo chiede a la padrona mia!

33

E je dirò, si a lei cusì aggradisce,
Che senno scita gneo pe fà la spesa
Co lei me so' incontrata... Me capisce?
Co lei... dar quale la notizzia ho 'ntesa
Che va cercanno fichi e disperato
Ene, perché manc'uno n'ha trovato!

34

Che lei... Ma aspetti un po'... Me pare... Ah, sine!
Viè mejo in st'antro modo... Senta bene
Si mejo fà se pone d'accusine!...
Da la padrona vienga lei co mene
E quanno semo sune je dirone
Che lei, cor pagamento, un fico vone.

35

Figuri, sor Cornelio, la padrona...
Ah sì!... Quanno che chiede se sentissse
Un fico che farebbe!... È tanto bona
Quant'ene bella! Anzi de lei me disse,
Un giorno che stavamo tutt'e dua,
Che stima mórto la perzona sua!

36

Annnamo, sor Cornelio, vienga sune
E vederà si resterà contento!...
Ma gnente 'gna tirallo co le fune?
Uh, si fussino l'antri!... Com'er vento
Currerebbeno sune!... Ma er papane
Je farebbe le scale rotolane!

37

Pe lei perone, che se sa chi è,
Me maravijo!... Lei ce fa un favore
Ogni quarvorta in casa nostra viè;
Anzi pe noi serebbia un grann'onore! -
Cusine ar sor Cornelio va dicenno
Quella, mentre le scale va salenno.

38

In sto modo la serva malizziosa
Buttò la rete p'acchiappà quer pesce
E ce gode ner vede che sta cosa
Come vò la padrona j'ariesce;
Opre la porta e entra e co rispetto
Dice: - Se metti a sede! - ar giovinetto.

39

Po' va da Creria a dije che l'aspetta
Er sor Cornelio che, cor pagamento,
Vorebbia un fico. - Je ne darò cento!...
Anzi un bigonzo sano, si è contento,
Je ne darone - dice Creria forte
Pe fà sentì, ché uperte so' le porte.

40

Esce accusì dicenno e lei na stella
Pare che sia la più sbrilluccichente.
Cornelio 'ntra sé dice: - Quant'è bella!...
E prima 'n cià badato gneo pe gnente?...
Mone pe risponneje è 'n affaraccio,
Ch'io me ce faccio rosso, me ce faccio! -

41

Na fronte aveva Creria spazziosa
E u’ nasino a la greca profilato,
Bello er su viso come mela rosa,
L’occhio e er capello sua nero morato,
Topacchioletta e giusta la perzona,
La bocca e denti belli, e giovialona.

42

Creriuccia dunqua co na bona grazia
Saluta er giovenotto e lui je dice
Che de quel’accojenza la ringrazia.
Lei je risponne che sarà felice
De potello servine in quer che brama
E in dì accusine la servetta chiama.

43

Ch’era ita in cucina. E quella viè
Con un piattone pieno de fichetti
E un antro de presciutto in mano tiè;
Queli fichi parevano confetti
Pe quant’erano dorci e saporiti,
Senno còrti dall’arbero appassiti.

44

Avanti e arreto come na diavola
Corre la serva e subbito apparecchia
Stennenno la tovaja su la tavola,
Ch’è tanto lustra ch’uno ce se specchia,
E de sciurio portò du baggiarole
Da fà venine a un muto le parole.

45

A tavola portò le pagnottelle
Che j’aveva portate già er fornaro
E accusì fresche fresche e scrocchiarelle
D’avante ar sor Cornelio più d’un paro
Je ne messe la serva e po’, finito
D’apparecchiane, Creria fa l’invito.

46

Dicenno che scusasse sine ardita
È lei de presentaje sta sciocchezza.
Quello arisponne: - Anzi m’è aggradita
Mórto sta cosa! E er core mia l’apprezza
Come quarmente fusse un gran tesoro
E piune assai d’una montagna d’oro!

47

- Si dunqua - je fa lei - li trova boni
Sti fichi ner magnalli, ciò piacere!
E giane a casa sua du biganzoni,
Si nun je fa sta cosa dispiacere,
Ne troverà de li più scerti e fini
Che so’ più dorci de li cannellini. -

48

A sta nova Cornelio allunga er muso
Pe fane a Creria li ringraziamenti
Co dije: - Ma davero è gneo confuso
De sti vostri gentili comprimenti!...
Gneo non saprebbia come... - E ner guardalla
Lei se fa rossa e er core a lui je balla.

49

De li fichi eva er piatto lui spicciato
Malappena levannoce la coccia,
Ma ner magnalli s’er innammorato
De Creria e già je gira la capoccia!
Quann’ecco ch’entra er patre e lo saluta:
Lui se fa rosso rosso e tosse e sputa.

50

Er patre, chè ’n ometto assai compito
E che la foja giane ha lui magnata,
Ar sor Cornelio fa: - Bon appetito!...
Ma ciò propio piacere avé trovata
La su degna perzona qui a magnane
Li fichi freschi cor presciutto e er pane! -

51
Je fa Cornelio: - Scusi de l’incommido...
Ma la su fija... - E er patre da la bocca
Je leva la parola e: - Ma stia commido...
Lei è er patrone!... Anzi sta bicocca
De casa mia ene ar cummanno vostro
E gni quarvorta viè l’onore è nostro!

52

- Grazie!... - risponne quello - so’ ubbrigato
E mone gneo nun sa che fà e che dine!...
Ma già che lei... dirò... nun so’ ammojato...
E vorebbia... si piace a lei cusine...
- Dite franco... - fa er patre - e là!... che cosa?
- Chiede vorei... - Mbè? - Vostra fija in sposa.

53

- Mi fija?... Eh, cosa vole che je dica!...
Difficurtà pe parte mia nun c’ene...
Ma perone... - Se spieghi - j’areprica
Er giovene - perché ’un capisco bene
Sto perone! - E fa er patre: -’Gna che senta
Si de pijallo è Creria mia contenta. -

54

E a la su fija er patre se rivorta
Dicennoje: - Che dichi tune? Hai ’nteso?...
Mbè, nu risponni?... Fai la gatta morta?...
Lo vòi pijà, sì o no? Ma te se’ creso
Gnente che lui te burli?... - Oh, ’namo piano,
Nun burlo, - fa Cornelio - ecco la mano!

55

- Lo senti che te dice?... Arza su l’occhi...
Vòi esse, sine o no, la sposa sua?...
Risponni, via!... Mannaggia li finocchi,
Sei doventata gialla come l’ua!
- Si lui me vò - fa lei senza vardallo -
Ciò piacere, papane, de pijallo.

56

- Oh, mancomale che t’è scito er fiato! -
Dice er patre de Creria co ’n sospiro.
Mo vado a dillo a tutto er vicinato
E po’ da li parenti vado in giro
P’avvisalli che vienghino ai rinfreschi,
Ché vojo che sieno tutti fichi freschi. -

57

Creria cusine arïuscì potette
De pijasse Cornelio pe marito
Cor fatto de li fichi e co le fette
Der presciutto ch’era arto più d’un dito.
E annonno er giorno doppo a fasse sposi
Ar tempio queli dua tutti pomposi.

58

Cusì sti du rigazzi se sposonno
Pe causa de li fichi e sto ricconto
Da quanno ch’ero pivo a me mi nonno
Gni sempre a riccontammelo era pronto.
Sarà dunqua pe questo che li fichi
Vò e’ Re che noi je damo, cari amichi!

59

- De certo è pe sta cosa! - fanno quelli.
- Dunqua li fichi so’ de bon augurio
Pe pijà in moje li visetti belli?
Alegri dunqua... alegri!... Qua lo sciurio
Portatece, sor oste - strilla un greve -
Ché de’ Re a la salute s’ha da beve! -

60

Ma intramente ch’er popolo allegroso
Bisboccia sta facenno in sta maniera
Miodine un tantino me riposo
Lassanno a tutti voi la bona sera
E a chi je piace de sentine e’ resto
Domani pe servillo sarò lesto.

(fine canto quarto)

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Talarico.Francoantonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgmteatrodis_occupati3mi.da2dony686
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963