Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 07/06/2012

ER CARZOLARO

Post n°324 pubblicato il 07 Giugno 2012 da das.silvia

 Drento ‘nvicoletto de’ ‘sta città marzana

ce sta ‘na botteguccia ‘ntica

‘ndo fanno ‘a fila li poveracci..

quelli che co’ pochi spicci

fanno rinasce scarpe da buttà via

So’ le mani maggiche der carzolaro

‘ntinte ne’ l’attrezzi rudimentali

manipolati co’ ‘ a pazienza de ‘na vorta

quanno nun se cognoscevano

‘e tecniche moderne

Lui batte e ribatte cor martello

e fa passà ‘o spago in dove serve

 e co’ ‘na manciata de chiodi

risola quei carzari pe’ potè camminà

nfino arrivà ncapo ar monno

 

TRADUZIONE

IL CALZOLAIO

Dentro un vicoletto di questa città malsana

esiste una botteguccia antica

ove fanno la fila i poveracci..

quelli che con pochi soldi

risistemano scarpe da gettare via.

Sono le mani magiche del calzolaio

che usano attrezzi rudimentali

manipolati con la pazienza di una volta

quando non si conoscevano

le tecniche moderne

Lui batte e ribatte col martello

e fa passare lo spago ove occorre

e con pochi chiodi

risuola quelle calzature per poter camminare

e poter arrivare in capo al mondo

 

Silvia De Angelis tutti i diritti riservati febbraio 2012

 

 

 
 
 

SU LEONARDO DA VINCI

Post n°323 pubblicato il 07 Giugno 2012 da das.silvia

 

Pubblicato nel 1910, poi rivisto e corretto nel 1919

e nel 1923, il saggio costituisce uno dei più illuminanti

esempi di uso della nuova scienza psicanalitica in

relazione a una ricerca biografica. Freud si lascia

coinvolgere dal “caso Leonardo”, trattandolo con un

trasporto che difficilmente si ritroverà in altri suoi scritti:

l’entusiasmo e la partecipazione con cui scrive rimangono

uno degli aspetti più piacevoli e sorprendenti dell’opera.

Punto di partenza è una nota lasciata sul Codice Atlantico

dallo stesso artista che, raccontando una sua fantasia

infantile, narra di come un nibbio, calato sul piccolo

Leonardo in culla, gli avrebbe aperto la bocca con la coda,

percuotendolo ripetutamente: questo ricordo dà vita a

un’appassionante psico-biografia che, ricostruendo

l’infanzia e la biografia di Leonardo sulla base delle

informazioni disponibili, fa luce sui lati più controversi

della personalità dell’artista: la sua instabilità creativa,

l’incompiutezza di molti suoi capolavori, la gentilezza

quasi femminea del suo carattere, la sua sessualità:

all’età di 24 anni Leonardo fu processato e assolto per

sodomia a seguito di una denuncia anonima. Un saggio,

avvincente come un romanzo, che inaugura quel filone

moderno di “letteratura del mistero” che da sempre

accompagna la complessa figura di Leonardo da Vinci.

Sigmund Freud (1856-1939), padre della psicanalisi,

affrontò il problema della creazione artistica in vari suoi

scritti, dedicando saggi, tra gli altri, oltre che a Leonardo,

a Doré e Michelangelo. Il suo linguaggio, di straordinaria

qualità e grande chiarezza, ne fa un classico della

letteratura e rende queste pagine accessibili anche a

una lettura non specializzata. ( W E B)

              

                                          


  

 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963