Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 10/06/2012

NELLA RISACCA CHE FA ECO

Post n°331 pubblicato il 10 Giugno 2012 da das.silvia

 

Si addentra nei filari della vita

catturando pallide spume di luna

dalle retroverse vie

E nelle brezze di respiri ansimanti

si insinua in punta di piedi

fino a carpire l’alito residuo

d’un’ infiorescenza agli albori d’autunno.

Raggela rosate melanine

nel turgore che s’accresce

come neve altera

lei sfinge trasparente

dal tocco marmoreo

nell’eludente risacca che fa eco…

 

Silvia De Angelis tutti i diritti riservati giugno 2012

     

 

 
 
 

FESTA FLOREALE

Post n°330 pubblicato il 10 Giugno 2012 da das.silvia

Esplosioni di ginestre, nuvole di asfodeli. Eppoi gruppi

di setose primule, strisce di ranuncoli dorati, pianori

punteggiati di delicati narcisi e bucaneve. E ancora, le

macchie viola, rosa, gialle, arancioni di orchideacee e

liliacee tra cui l' endemica Iris sabina e il giglio martagone

fra pascoli e boschi della verdissima vallata, intorno a

quel Colle Rotondo che Quinto Orazio Flacco battezzò

Mons Lucretilis nell' ode 17 del primo libro dei Carmi

( 32 a. C.), scritta forse poco tempo dopo che il poeta

romano aveva ricevuto in dono la villa della vicina

Licenza dall' amico e protettore Mecenate. Ai margini del

Parco regionale che oggi eredita il toponimo latino

è tutto èpronto per la grande festa che un borgo antico

dedica alla flora amata, più di due millenni fa, da

Orazio. Si chiama « C ineto in fiore ». La rassegna colorerà

le vie di questo borgo con splendide composizioni

floreali realizzate da celebri designer del verde. Non è

che un primo passo, sottolineano gli organizzatori di un

futuro percorso che vorremmo coinvolgesse tutti i paesi

della Valle dell' Aniene, per promuovere una rassegna

che sottolinei l' attrattiva turistica delle bellezze naturali »

. In futuro la « Via dei Fiori » unirà tanti borghi.  Chi

volesse, potrà affiancare alla visita alla mostra nei vicoli

una educativa passeggiata fra i prati dei Lucretili in

uno stand, i guardiaparco illustreranno ai turisti i percorsi

migliori , dove fioriscono in questo periodo orchidacee

come l' Orchis pauciflora , l' Orchis simia o la rara Orchis

militaris e la laxifloralam , specie che rischi l' estinzione.

Il programma prevede percorsi guidati nel centro storico

di Cineto, pedonalizzato, sotto il Castelo degli Orsini,

dove saranno allestite le sculture vegetali di Oscar Aciar,

designer del verde de Il Giardino Segreto a Roma.

Dalla Capitale torneranno poi tanti titolari di chioschi

originari di Cineto, perchè questo è, da secoli, « il paese

dei fiorai » . Mostre di pittura sul tema floreale, aperture

straordinarie di monumenti ( come la chiesetta di San

Francesco d' Assisi, che qui passò diretto a Subiaco) e

piccoli concerti completano l' offerta culturale.  (WEB)


 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963