Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 20/06/2012

BRIVIDI D'INGUINE

Post n°352 pubblicato il 20 Giugno 2012 da das.silvia

Focalizzi senza ritegno

allegorie rivolte

a impudica nudità di sensi

S’azzittiscono rigide resistenze

delineate nel mio dna

fatiscente all’abecedario della coscienza

Inebriato l’istinto

di coaguli odorosi

s’appressa ad amoreggiare focoso concerto

su fiati toccanti confini di luna

dischiusa a brividi d’inguine


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati    giugno 2012

    

 

 
 
 

TERRE INESPLORATE

Post n°351 pubblicato il 20 Giugno 2012 da das.silvia

Può sembrar strano che esistano ancora nel pianeta

che noi abitiamo delle terre praticamente sconosciute

, anche se il dominio bianco si è esteso sopra di esse.

Eppure regioni quasi sconosciute esistono ancora, ed

in esse si possono riscontrare intere popolazioni che

nessuna notizia hanno dell'uomo bianco col quale mai

sono venute in contatto. Esse vivono separate per intero

dalla civiltà in uno stato di vita schiettamente naturale,

conservando abitudini, costumi e riti che paiono

appartenere ad altre epoche, ignare di tutto quanto

succede nel vasto mondo. Appartengono, queste regioni

quasi sconosciute, a continenti varii: se ne riscontrano

nel bacino amazzonico e nelle grandi isole australiane

. La Nuova Caledonia da un lato e la Nuova Guinea

dall'altro costituiscono i centri più importanti di queste

terre ignorate che la civiltà bianca va a poco a poco rivelando.

In modo particolare la Nuova Guinea ha formato negli

ultimi anni oggetto di esplorazioni interessanti le quali

hanno rivelato l'esistenza di gruppi indigeni interamente

separati ed ignari della civiltà bianca. La Nuova Guinea è

una vasta isola situata tra i! 2° ed il 12° di latitudine sud.

Dal punto di vista politico essa appartiene colla sua metà

occidentale all'Olanda e colla metà orientale alla

Confederazione australiana. I bianchi occupano da alcuni

decenni le coste, ma la porzione centrale dell'isola è in

buona parte inesplorata e le conoscenze che su di essa

si hanno sono modestissime e incomplete.

Negli ultimi tre lustri varie esplorazioni sono state

compiute. Di alcune di esse ha dato notizie nel 1932

Ivan F, Champion in un volume di Across New Guinea

from the fly to the Sefik. Delle esplorazioni più recenti

compiute dai Nordamericani pubblica ora in National

Geographic Magazine (marzo 1941) un rapporto Richard

Archbold il quale ha visitato l'interno montagnoso della

zona olandese, spingendosi alle maggiori alture

(attorno ai 3000-3500 m) che stanno attorno al fiume

Balim e alla «grande valle».  (  W E B)

    

 

 

 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963