TuxiaMarcia

Tra il serio e il faceto

 

AREA PERSONALE

 

ALLA DIFESA DEL BLOG IN MIA ASSENZA:

Minni, la guardiana del blog:


Il roditore senza pietà:

 

ADESSO ON LINE:

website stats

 

ULTIME VISITE AL BLOG

gbcanaveselanfranco.pierosilvano.minolimarabertowSeverin61melavirgtonymuronitirchio2000ammazzase77edivoceoppostaignotovez12paolo771Niccolausergiovipicaclericusm
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

 

Lapide ad Ignominia

Post n°472 pubblicato il 12 Agosto 2010 da TuxiaMarcia
 

Me ne aveva parlato un mio amico anni fa, ma non avevo mai approfondito le ricerche, poichè oggi è l'anniversario dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema, e giorno di commemorazioni nella mia zona, mi sono ritrovata a sbirciare vari siti e ad aver voglia di leggere per benino questa storia di Kasselring, il generale tedesco, che chiese una lapide dagli italiani perchè lo ringraziassero del "bene" che aveva fatto al Paese.Ovviamente a tale affronto come avrei risposto io? "Ok, vuoi una lapide? Eccola, che negli anni tu venga ricordato per l'ignominia", e così è stato fatto. Non su mio suggerimento, io non ero ancora nelle brache del gallo (si dice qui), ma ci ha pensato Piero Calamandrei.Tale lapide venne deposta dal comune di Cuneo, e poi poi affissa anche a Montepulciano, in località Sant'Agnese, a Sant'Anna di Stazzema e ad Aosta, precisa Wikipedia.


Pezzi.divetro, collega di Libero Blog ha riassunto bene questa storia qui: Lapide ad ignominia

LAPIDE AD IGNOMINIA

Lo avrai
camerata Kesselring
il monumento che pretendi da noi italiani
ma con che pietra si costruirà
a deciderlo tocca a noi.
Non coi sassi affumicati
dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio
non colla terra dei cimiteri
dove i nostri compagni giovinetti
riposano in serenità
non colla neve inviolata delle montagne
che per due inverni ti sfidarono
non colla primavera di queste valli
che ti videro fuggire.
Ma soltanto col silenzio del torturati
più duro d'ogni macigno
soltanto con la roccia di questo patto
giurato fra uomini liberi
che volontari si adunarono
per dignità e non per odio
decisi a riscattare
la vergogna e il terrore del mondo.
Su queste strade se vorrai tornare
ai nostri posti ci ritroverai
morti e vivi collo stesso impegno
popolo serrato intorno al monumento
che si chiama
ora e sempre
RESISTENZA

 
 
 

Temute necessità

Post n°471 pubblicato il 08 Luglio 2010 da TuxiaMarcia
 

Ogni tanto mi viene da chiedere se abbia poi senso uscire da me stessa e dalle mie reali necessità.
A volte mi chiedo pure se io sotto sotto non abbia paura ad affrontare tali reali necessità.

 
 
 

Lezioni di vita...

Post n°470 pubblicato il 26 Giugno 2010 da TuxiaMarcia
 
Tag: Scritti

Fare la lavatrice ogni tanto fa in modo che non si dica: "Come mai non trovo più quei jeans? Che fine ha fatto la mia camicia? Ma quella gonna che mi tornava tanto non era in questo sportello dell'armadio?"

No, era tutto nella cesta dei panni da lavare... fare una lavatrice una volta ogni due mesi, ti fa sentire tutto d'un colpo la persona più ricca del mondo... (Fosse solo per il fatto che l'armadio da vuoto tornerà ad avere vestiti appesi)

 
 
 

Codaditopo

Post n°469 pubblicato il 18 Aprile 2010 da TuxiaMarcia
 

Ecco come ho iniziato a diventare stupida, mia madre per farmi leggere (visto che ero in prima elementare, ed imparavo allora) mi regalò questo libro, ed io impiegai una vita a leggere le 154 pagine che lo compongono. La storia non è nemmeno meravigliosa, un po' stucchevole, e col passare degli anni ho pure dimenticato il grosso della storia di questa bambina poverella. Oggi ho ritrovato il libro, e mi sono letta il risvolto col riassunto della storia (tra l'altro alla faccia dello spoiler, c'è scritto tutto), è la base di tutta la mia stupidità dai sei anni, fino ad ora (almeno), la mia fantasia ha gettato le sue radici con questo libro, molto probabilmente

Copio il risvolto:

CODADITOPO di Carola Prosperi
   "Codaditopo e madama Rosmarino, sua nonna, sono così povere che talvolta hanno per cena solo una tazza di camomilla e un po' di pane: una cena leggera, rinfrescante, che concilia il sonno - conferma la nonna che di erbe se ne intende. Codaditopo, nonostante la povertà, è ricca d'amore per gli altri e per gli animali; e la notte della Befana, seguendo l'impulso del suo cuore, entra, con Miciosecco e Miciograsso, in un'avventura fiabesca che la porta nel mondo delle fate e degli animali parlanti. Quante ne passa, Codaditopo! Eppure lei prosegue il suo cammino offrendo bontà e comprensione, sorretta dalla speranza di incontrare la Befana e di convincerla a riempire con i doni giusti le calze rattoppate dei bambini che hanno avuto fiducia in lei.
   E cammina cammina cammina, Codaditopo giunge alla fine del viaggio, scopre il segreto della sua nascita e, ancor più importante, il segreto di madama Rosmarino che, in realtà è una fata in esilio e che, scontata la punizione, ritorna con lei nel suo regno incantato.
   Codaditopo, però, spesso accompagna la Befana per aiutarla a trovare i camini dei bambini più poveri. C'è chi dice di averla vista, infatti, con Miciosecco e Miciograsso, sui tetti coperti di neve..."

 
 
 

Acquisti compulsivi

Post n°468 pubblicato il 05 Aprile 2010 da TuxiaMarcia
 
Tag: Scritti

Giornata impiegata a sistemare camera.. mia madre quasi ha un mancamento. Ho addirittura pulito i vetri, non è abituata a tanto splendore proveniente dalla mia stanza.

Mettendo mano nello sportello dove tengo i trucchi ho notato con spavento una cosa sconvolgente dei miei acquisti compulsivi, io possiedo (tra gli altri prodotti di make up, ma in numero non allarmante):
- 36 rossetti (1 matita per le labbra, 3 rossetti cremosi, 3 lucidalabbra, rossetti che vanno dal grigio perla al nero passando per ogni tonalità di rosso e mattone –nessuno rosa-, alcuni nemmeno usati)
- 31 smalti per unghie (dal trasparente al nero, passando per il bianco, rosso, il verde, giallo, argentato, perlati, pastello o coi briallantini…)
- 16 matite/kajal per occhi (bianco. Verde, azzurro, viola, marrone, nero…)
- 5 mascara (coi brillantini, allunga ciglia, infoltisci ciglia, scurisci ciglia…)

Non male per una persona che in un anno si truccherà 20 volte, o poche di più se si conta quando lo devo fare per andare a lavoro.

Mi ha fatto tornare in mente quando una volta, sempre mettendo a posto in camera, scoprii che avevo un'infinità di gomme per cancellare, ne ho riempiti barattoli, e tutt'ora a distanza di diversi anni, continuo ad usare (e disegno parecchio).

C'è uno psicologo tra voi?

 
 
 

Panem et circenses

Post n°467 pubblicato il 25 Marzo 2010 da TuxiaMarcia
 
Tag: Scritti

A TM non piace la politica, e può permettersi di guardare il circo-seduci-elettore dall’esterno.
Davvero puoi ottenere voti in più facendo circolare penne col tuo nome? Girando per le strade della città con la bandiera col simbolo del tuo partito sventolante dalla bicicletta? Davvero gli elettori li puoi comprare con panini alla porchetta, birra e rosticciana?

Viene da chiedersi se dietro a tutta l’organizzazione occorrente per mettere su questo luna park, ci sia anche un po’ d’impegno a buttare giù tre righe di programma politico.

 
 
 

Amori.

Post n°466 pubblicato il 19 Marzo 2010 da TuxiaMarcia
 
Tag: Scritti

...e tra l'altro non mi dispiacerebbe che qualcuno mi dicesse "Ti amo", e non tanto per il significato che (non) do alla frase, ma per poter riciclare la risposta data da un mio conoscente: "Anch'io mi amo".

Il mondo fa di tutto per non darmi soddisfazioni.

 
 
 

Non è la morte il peggiore di tutti i mali.

Post n°465 pubblicato il 11 Marzo 2010 da TuxiaMarcia
 

Sono a lavoro, alla reception, un signore aspetta da più di un’ora di essere ricevuto in un ufficio. Sta in piedi, ogni tanto gli scappa di sbuffare, ma molto civilmente ed educatamente.

Poi si avvicina a me e recita:
”Non è ver che sia la morte
il peggior di tutti i mali
È un sollievo dei mortali
che son stanchi di soffrir”

Me la spaccia di proprietà dell’Ariosto, mentre guardando su Google, ho visto essere di Metastasio.

Ma non è questo l’importante, significativo è capire cosa, sommessamente e silenziosamente, questo pover’omo stava serbando in seno…

 
 
 

Vittime innocenti.

Post n°464 pubblicato il 08 Marzo 2010 da TuxiaMarcia
 

TM sta diventando un mostro. Ingiusto e assolutamente sbagliato. Crea giustificazioni ma non ha ragione.

 
 
 

Ricerca di mercato?

Post n°463 pubblicato il 03 Marzo 2010 da TuxiaMarcia
 
Tag: Scritti

Sono al centralino del posto dove lavoro, ricevo una telefonata, un signore mi chiede: "Scusi, c'è A. in ufficio?"
Io: "Sì", faccio per passargli la chiamata
Lui: "Allora mi passa M. per favore?"
Io O__o  : "ehm... sì"

Allora che me l'ha chiesto a fare di A.?! Era per una ricerca di mercato? Era una spia?... ohimè, chissà se lo saprò mai...

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: TuxiaMarcia
Data di creazione: 11/12/2006
 

PROTESTE.

Per uno Stato ateo:
immagine

Per la lingua italiana:
  

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

HUMANA FRAGILITAS

immagineSalvator Rosa,
"Humana Fragilitas",
XVII secolo.

 

ULTIMI COMMENTI

Si può sempre prenderla per il culo Che se lo...
Inviato da: marabertow
il 19/02/2022 alle 21:04
 
scrivimi qualche volta o dammi il tuo profilo facebook se l...
Inviato da: luigigiani2007
il 18/09/2014 alle 10:24
 
sei tornata, mi fa piacere
Inviato da: luigigiani2007
il 23/06/2014 alle 15:04
 
sottile..mi piace quello che hai scritto in effetti se...
Inviato da: fabiotigani
il 15/04/2014 alle 19:09
 
è un bel post
Inviato da: comelunadinonsolopol
il 01/03/2014 alle 18:19
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963