Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

 

« MediocraziaNe hanno creati di nuovi »

Tenerezza

Post n°2349 pubblicato il 27 Settembre 2017 da namy0000
 

‹‹Credo››, dice la teologa Isabella Guanzini, 44 anni, autrice di Tenerezza: la rivoluzione del potere gentile (Ponte delle Grazie) ‹‹che la sfera del politico, nel senso ampio del termine, si giochi e concretizzi in tutti i gesti e gli incontri che fanno parte della nostra giornata e della nostra vita. Per questo la tenerezza, come approccio fondamentale all’altro, costruisce la città, lo spazio pubblico. Questo il Papa l’ha capito molto bene. Non è più possibile partire da concetti astratti. Bisogna farlo dai gesti elementari, più immediati, con i quali si costruisce giorno per giorno la vita. La tenerezza è una virtù civile in questo senso. In ufficio, in un’aula scolastica, in ascensore o al supermercato: è lì che si costruisce la polis, cioè il vivere comune, della quale i gesti di gentilezza e tenerezza sono costitutivi››. Dai social media ai dibattiti in televisione, sembra che l’aggressività oggi domini i rapporti… ‹‹In questo periodo storico i social network sono quasi una cassa di risonanza di ferocia. Contengono una potenza comunicativa immediata e debordante che si riversa sul bersaglio del momento. Diventano il ricettacolo di tutti i nervosismi e le insoddisfazioni, come se fossero un campo magnetico. Ma proprio in quanto cassa di risonanza è possibile sfruttarli nella direzione opposta, immettendo qualche antivirus. Da un lato è possibile far emergere questa reattività disumana, e dall’altra diffondere un altro modo di essere social. Etty Hillesum diceva di voler essere “un balsamo per molte ferite” all’interno di posti traumatizzati e mostruosi come i lager nazisti››. La tenerezza fa paura ‹‹Perché la fragilità è il grande tabù del nostro tempo: entrare in contatto con la propria e quindi essere in grado di sentire quella dell’altro è forse la cosa più difficile oggi, ma anche la più importante. Perché senza questa percezione dei propri limiti e della propria finitezza non c’è saggezza di vita e nemmeno la possibilità di entrare in un rapporto davvero umano con l’altro. La tenerezza è un certo sentimento del tempo, perché sentire la fragilità è anche sentire che è breve il tempo che resta. Non abbiamo molto tempo per stare insieme, per trattare l’altro in modo umano, che sia il figlio, il genitore, il collega o l’amico, il marito o la moglie. Quindi perché essere così duri? Perché sprecare energie in durezza, ferocia, indifferenza? È questo che contraddistingue la tenerezza: questo legame con la finitezza della vita›› (FC n. 39 del 24 sett. 2017). 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Unmondonuovo/trackback.php?msg=13561720

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963