Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

 

« Il camice azzurroPrima di trovarla »

Quello che sembra essere un genocidio

Post n°2682 pubblicato il 23 Giugno 2018 da namy0000
 

Aprile 1994. “Il Ruanda precipita nell’anarchia”. “In Ruanda si sta svolgendo quello che sembra essere un genocidio fra hutu e tutsi: connazionali”. “Bisogna evitare di intervenire nelle guerre civili degli altri”. In quei 100 giorni furono uccise 800.000 persone. Rimaneva meno di metà dei 6.000.000 e mezzo di abitanti. Una carneficina fra le mille colline del Ruanda. Altri due milioni e mezzo erano scappati oltre confine: il più grande esodo che la storia ricordi, avvenuto in non più di 15 giorni. In 100 giorni il Paese era stato cancellato. Non solo la gente, ma anche i beni, le automobili, qualunque cosa di qualche valore, il bestiame, le stesse casse dello Stato erano state depredate. I nuovi arrivati, vincitori della guerra civile che avevano anche posto fine al genocidio, ossia il Fronte patriottico ruandese (a maggioranza tutsi) doveva di fatto ricostruirlo dalle ceneri.

‹‹Una sconfitta non solo dell’Onu ma dell’intera umanità››. All’inizio le Nazioni Unite erano sul posto, ma rinunciarono a intervenire, e andarono via durante il massacro, lasciando nel paese solo poche centinaia di caschi blu.

Vent’anni dopo quel massacro: Jean Pierre Karenzi, un carnefice, “La mia coscienza non era a posto. Quando vedevo Viviane mi vergognavo. Dopo aver seguito un gruppo che lavora per l’unità e la riconciliazione, sono andato a casa sua per chiederle perdono e le ho stretto la mano”; Viviane Nyiramana, una vittima: “Ha ucciso mio padre e i miei fratelli. L’ha fatto insieme ad altre persone, ma solo lui è venuto a scusarsi. Insieme a un altro gruppo di ex carcerati, mi ha aiutato a costruire una casa. Avevo paura di lui, ma ora ho le idee più chiare”.

Ebbene, oggi, 2018, 24 anni dopo, quella stessa strada che scende verso la capitale attraverso le colline e il verde smeraldo dei campi di tè mostra lo skyline dei palazzi di Kigali, e all’ingresso in città le aiuole di fiori e di piante tropicali elegantemente dislocate ad ogni piazza e slargo. In qualunque punto dell’orami grande città (almeno un milione e mezzo di abitanti) c’è la copertura Wi-Fi e il Paese – seppur piccolo, ha le dimensioni della nostra Lombardia,  ha il record mondiale di fibra ottica in rapporto agli abitanti, che sono quasi raddoppiati: superano oggi i 12 milioni. Più della metà di loro sono nati dopo il 1994. Non hanno mai conosciuto l’orrore del genocidio, se non nel racconto dei sopravvissuti.

Resta indelebile la ferita del genocidio che questo Stato non ha voluto dimenticare: ovunque ci sono i “memoriali”, le chiese, le scuole, gli edifici che diventarono luoghi di sterminio e di atrocità inimmaginabili.

Un genocidio non avviene per caso, o per un improvviso scoppio di barbarica violenza. Viene studiato, preparato, pianificato. Anche in Ruanda avvenne così. E su questo dobbiamo sempre vigilare.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Unmondonuovo/trackback.php?msg=13708119

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963