Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

Messaggi del 11/10/2017

Nella sua fattoria

Post n°2368 pubblicato il 11 Ottobre 2017 da namy0000
 

NELLA SUA FATTORIA NELLA CAMPAGNA INGLESE ALLEVA UN CENTINAIO DI BOVINI. ‹‹SONO INDIVIDUI COME NOI, FANNO AMICIZIA, GIOCANO E LITIGANO, VANNO RISPETTATI E AMATI››.

Una delle sue amatissime mucche, qualche anno fa, le ha tagliato buona parte dei nervi di una gamba, ma Rosamund Young, contadina appassionata, grande psicologa degli animali e autrice di La vita segreta delle mucche (Garzanti), sa che è stata tutta colpa sua. ‹‹Ero troppo di fretta e non ho usato le attenzioni di cui ha bisogno un animale che ha appena partorito. Quella cornata me la sono meritata››, spiega.

La Young è proprietaria, insieme al fratello Richard e al partner Gareth Williams, di Kite’s Nest Farm, “La fattoria del nido di nibbio”, 1,6 chilometri quadrati di pascoli dove si muovono in tutta libertà oltre 100 mucche di razza Aberdeen Angus e Murray Grey e 2 greggi di pecore gallesi e scozzesi, oltre a galline e maiali. La casa, le stalle e il granaio risalgono al 1600 e si trovano nelle Cotswolds, la campagna inglese più pittoresca.

Rosamund conosce il nome di tutti i suoi protetti e il loro albero genealogico e li cura, quasi fossero i bambini che non ha mai avuto. ‹‹Sono individui, proprio come noi, con le loro preferenze e le loro manie. Hanno simpatie e antipatie, stringono amicizie, giocano e litigano››, spiega Rosamund. ‹‹Ho un debole per le mucche, le frequento da più tempo, e so che sono animali intelligenti, che si ricordano di un torto per anni››.

Ecco Amelia, un bovino sempre assorto, che fa tutto lentamente, e ha dimostrato un dolore unico per aver dato alla luce due gemellini morti. Il fratello di Rosamund, Richard, ha dovuto starle vicino e distrarla per farle superare il lutto. La scrofa Piggy è stata salvata d un allevamento intensivo, che l’aveva scartata perché troppo piccola, e ha stretto un’amicizia fortissima con la pecora Audrey, con la quale si ritrova tutte le mattine per giocare, pascolare e scavare vicino ai ciliegi…

Il libro racconta di una società animale che segue regole precise, dove le mamme mucche aiutano le figlie a partorire, le femmine accudiscono tutte insieme i neonati e le pecore sono gentili e poco aggressive…” (FC n. 41 del 8 ott. 2017). 

 
 
 

Riflettere e vedere

Post n°2367 pubblicato il 11 Ottobre 2017 da namy0000
 

“Nicola ha iniziato a vendere Scarp quando era ospite alla “Dimora del Samaritano”, appartamento che accoglie persone nel passaggio verso l’autonomia. Quel periodo è stato per lui un momento di cambiamento notevole. ‹‹Con l’aiuto degli operatori ho avuto modo di riflettere e vedere cose che prima non vedevo. Come la negatività che mi portavo dentro in seguito alle esperienze difficili vissute, la difficoltà a fidarmi e a condividere ciò che provavo. Ho imparato a vedere le relazioni in modo più positivo, e sono più disposto a condividere, sento la fiducia anche nelle mie stesse parole. Non avevo un lavoro, e vendere Scarp è stato bellissimo; oltre a darmi un piccolo ma importante aiuto economico, mi permetteva di fare qualcosa di utile, e mi portava in contatto con molte persone, mi faceva sentire proprio bene. Una domenica, quella non me la potrò mai dimenticare, ho visto che a Messa, accanto al banco dei genitori, c’era un bambino su una sedia a rotelle. Avrà avuto 4 anni, non di più. Mi sono commosso nel profondo, e mi sono ritrovato a pregare per lui, a rivolgermi a Dio. Anche questo mi sta cambiando. Ora apprezzo ogni giorno, anche nella fatica. Nulla è più scontato››. Ora Nicola vive in uno degli appartamenti del progetto Casa solidale de Il Samaritano, e ha concluso l’esperienza di venditore di Scarp, perché finalmente ha un lavoro. Frequentando le parrocchie, ha sentito il bisogno di tornare in contatto con i religiosi che lo avevano accolto in convitto negli anni della scuola. ‹‹Mi hanno chiesto se ho del tempo da dedicare all’orto della comunità. Ho risposto di sì, ovviamente, ma li ho avvertiti: pianterò peperoncini dappertutto››” (Elisa R., Scarp de’ tenis, maggio 2015). 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963