Creato da viburnorosso il 02/06/2011
speculazioni non edilizie

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 27
 

Ultime visite al Blog

cassetta2gianbytePRONTALFREDOLaFormaDellAnimaarianna680maristella750natalydgl7cerebrale_62vladimiromajakovskijlucille.nelventodaunfioremauriziocamagnaJabel.Rmoonatikaiaje_est_un_autre
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« Il bambino perbeneCastelli in aria (per gi... »

Sbarco alieno nella Tuscia

Post n°397 pubblicato il 27 Agosto 2014 da viburnorosso

La prima volta che li vide era bambina.
Il papà aveva fermato la macchina su uno spiazzo aperto.
In lontananza l’insegna di un bar.
Tutto attorno buio, cielo, stelle.
E una febbrile eccitazione per qualcosa di grande e nuovo.
Voleva esserci anche lei, e invece le venne sonno.
Non sono neanche sicura che poi li abbia visti, ma quella sensazione di  attesa esplosiva  se la ricorda ancora: il buio  che si dilata prima dello scoppio e la paura che ruba il posto allo stupore.
“Forse sarebbe stato più sicuro raggiungere il bar …”

Da grande ha avuto un figlio che prima di imparare bene i nomi delle cose, quei fulmini colorati li chiamava “fuochi dentifricio”.
La sera, in casa, soprattutto d’estate, capitava spesso di sentire il cielo tuonare all’improvviso. E non per un temporale.
Allora il bambino correva alla finestra per vedere quell’esplosione multicolore.
Ma indovinava sempre la finestra sbagliata.
Rovistava qualche secondo nel cielo col naso all’insù e poi cambiava finestra.
Una dopo l’altra.
Di solito quando azzeccava quella giusta, lo spettacolo era già terminato.

Probabilmente, a chiedere a lui, quell’attesa ha più il sapore della frustrazione.
Per lei invece no.
È il conto alla rovescia prima della deflagrazione.
L’apnea che non sai mai se si scioglierà in respiro.

L’altra sera le è capitato di rivedere di nuovo quello spettacolo.
Aveva un po' paura, come sempre, per le cose che devono succedere.
Teme di non riuscire a farsi trovare pronta.
Allora fa le prove: si immagina zampilli colorati dietro agli occhi e rumore di bombe dentro le orecchie.
Esagera un po’ per arrivarci preparata.
Ma non basta.

Questa volta hanno fatto le cose veramente in grande.
Il cielo esplode in una moltitudine di colori: dal bosco di nocciole, fino  al profilo della chiesa, non ne resta uno spicchio libero.
Si passa dal verde amazzonia al rosso amaranto per il giallo limone e il blu fiamma del gas.
Lo stupore prende definitivamente il posto della paura.
I battici cardiaci segnano il tempo delle esplosioni. Recupera il respiro, e giù un diluvio di gocce argentate che si dissolve un attimo prima che apra l’ombrello. Anche perché se l'è dimenticato a casa.

Non vi è dubbio.
Gli alieni sono sbarcati sulla terra.
Alla sagra della porchetta di Vallerano.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Viburnorosso/trackback.php?msg=12934835

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
sciarconazzi
sciarconazzi il 27/08/14 alle 23:08 via WEB
Sì, in genere sbarcano lì perché pagano meno tasse aerospaziali.
Com'era la porchetta?
(Rispondi)
 
viburnorosso
viburnorosso il 28/08/14 alle 19:21 via WEB
Hai ragione. La Tuscia è ancora piuttosto economica. Pensa che il mio pusher fa la porchetta a 12 euro al chilo.
Superlativa, ovviamente.
(Rispondi)
 
 
sciarconazzi
sciarconazzi il 04/09/14 alle 07:47 via WEB
Anche una mia vicina di casa fa la Porchetta.
Non so se mi intendi...
(Rispondi)
 
 
 
viburnorosso
viburnorosso il 04/09/14 alle 11:14 via WEB
Pure lei col finocchietto?
(Rispondi)
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 28/08/14 alle 09:57 via WEB
Il vero orgoglio di Vallerano è la tombola in piazza con le foto dei paesani sul maxi-schermo, diciamolo.
(Rispondi)
 
viburnorosso
viburnorosso il 28/08/14 alle 19:22 via WEB
Sono indecisa tra quella e il "potente bombardamento da terra in onore del Santo Patrono". Alle 8 del mattino, ovviamente.
(Rispondi)
 
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 28/08/14 alle 19:46 via WEB
"Il più grande spettacolo pirotecnico del mondo dopo il Big Bang". Indimenticabile. (Insisto, secondo me erano le 6 del mattino, non le 8).
(Rispondi)
 
 
 
viburnorosso
viburnorosso il 29/08/14 alle 11:00 via WEB
Le sei erano quando hanno bussato per offrirci il pane del Santo (di cui all'alluce). Lo so perché ho aperto IO!
(Rispondi)
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 28/08/14 alle 10:23 via WEB
a me questi alieni piacciono...l'esplosione dei colori mi mette addosso una sorta di ballo di San Vito..o forse sono i sobbalzi del cuore per i botti...boh:))cmq sia assisto sempre volentieri a questi sbarchi:)
(Rispondi)
 
viburnorosso
viburnorosso il 28/08/14 alle 19:23 via WEB
Bellissimo, veramente. Mai avuto tanta paura ed entusiasmo contemporaneamente!
(Rispondi)
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 28/08/14 alle 11:52 via WEB
I "fuochi dentifricio" è bellissimo.
Tanto bello che qualcuno ha pensato di copiarti l'idea (vedi il "colluttorio listerine" che ti esplode in bocca).
Certe locuzioni bisogna fare in fretta a brevettarle subito appena escono...
(Rispondi)
 
viburnorosso
viburnorosso il 28/08/14 alle 19:25 via WEB
Porca miseria. Mica lo sapevo. Posso querelarli, che dici?
Che poi crescendo, con il raggiungimento della consapevolezza linguistica, me ne produce sempre di meno.
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
la porchetta il 01/09/14 alle 14:18 via WEB
col finocchietto, ovviamente!
(Rispondi)
 
viburnorosso
viburnorosso il 03/09/14 alle 11:54 via WEB
Selvatico. Ça va sans dire!
(Rispondi)
sagredo58
sagredo58 il 04/09/14 alle 17:00 via WEB
Mi definisco etrusco, era una fissazione del nonno nato nella tuscia viterbese, della porchetta e relativa fraschetta ho scritto perfino un elogio, se ti interessa: http://blog.libero.it/sognidigitali/12067138.html. Sei etrusco anche tu? O sardo?
(Rispondi)
 
viburnorosso
viburnorosso il 04/09/14 alle 19:38 via WEB
Io sono Etrusco (per parte di padre) e cosmopolita per parte di madre. Di sardo non ho nulla, se non una sconfinata passione per il pecorino, il porceddu e il mirto.
Ho letto il tuo post, devo però fare una precisazione: la porchetta di Ariccia è condita con il rosmarino, quella di Vallerano col finocchietto selvatico. Devo dirlo, sennò i miei concittadini mi levano il saluto. Anche perché sono differenze sulle quali possono nascere dispute.
Io comunque non avendo deciso quale preferisco, le mangio entrambe.
(Rispondi)
 
 
sagredo58
sagredo58 il 04/09/14 alle 19:48 via WEB
Giustissimo, io ti dirà preferisco il finocchietto al rosmarino.
(Rispondi)
esperiMente
esperiMente il 05/09/14 alle 13:06 via WEB
Potrebbe essere lo specchio delle candele della settimana dopo!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963