Creato da Bari.e.Dintorni il 08/11/2013

Bari e dintorni

Blog ufficiale della stanza Bari e Dintorni

 

« Conosciamo la pugliaLe chiacchiere di carnevale »

Il Gargano

Post n°30 pubblicato il 25 Febbraio 2014 da Bari.e.Dintorni
 

Il promontorio del Gargano, detto lo "Sperone d' Italia", formato da monti, vasti altopiani e grosse depressioni (le doline), intercalati da oasi naturalistiche di suggestiva e rara bellezza, è lungo circa sessantacinque chilometri e largo quaranta. 
Il Gargano deve sicuramente la sua celebrità in Europa e nel mondo alla bellezza dei suoi circa 200 chilometri di costa, dall'aspetto primitivo e incontaminato, intercalata da arenili, pinete, macchia mediterranea, insenature, strapiombi, dune, faraglioni, grotte. 
Ma il Gargano non è solo mare: dalla particolare cucina locale ai paesaggi naturali, dalla ricchezza del patrimonio archeologico alla straordinaria varietà faunistica e floreale del Parco Nazionale, dalle tradizioni popolari più caratteristiche a santuari e chiese mete di pellegrini di tutto il mondo, questa zona offre un campionario di situazioni sorprendenti. 
Nell'area più interna ci sono fitte foreste tra cui la Foresta Umbra; la maggior parte della popolazione la troviamo nei centri costieri per via dello sviluppo acquisito dal turismo balneare, che si è aggiunto, come attività trainante, alla pesca e all'agricoltura. 

“Infatti ogni anno migliaia di turisti riempiono i numerosi alberghi e residence del Gargano, diventato ormai una delle mete estive per eccellenza, tanto per i vacanzieri italiani quanto per gli stranieri. Ai nostri turisti suggeriamo questo portale per trovare una comoda sistemazione in questa splendida terra.” 

Il GarganoE' formato da 17 Comuni con una popolazione totale che non raggiunge i duecentomila abitanti. 
Nella zona sud-ovest ci sono i comuni di Rignano Garganico, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Monte Sant'Angelo e Mattinata.Lungo la costa orientale vi sono i comuni di Sannicandro Garganico, Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Rodi Garganico, Vico del Gargano, Peschici e Vieste. Ai piedi del Gargano ci sono i comuni diLesina, Poggio Imperiale e Apricena. Infine, a sud del promontorio, abbiamo il comune più popoloso, "la regina del golfo" omonimo, ovvero Manfredonia, città dalla storia antica e gloriosa.

 

 

 

 

Monica_mmm84

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/bariedintorni/trackback.php?msg=12666842

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Bastardo_nel_dna3
Bastardo_nel_dna3 il 25/02/14 alle 09:11 via WEB
Il Gargano, terra natìa, in cui affondano le mie radici, un coagulo di selvagge bellezze naturali, tradizioni millenarie e popoli fieri e testardi...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

OKNOTIZIE

PROPONI SU OKNOTIZIE

 

Proponi il tuo blog su OKnotizie

 

 

 

 

Attenti alle scammer!!!

Clicca sul logo e leggi il blog

per scoprire come difenderti dalle

loro truffe!!!

 

Entra nell'area aiuto
dei servizi di LIBERO !

 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

ULTIME VISITE AL BLOG

urka_che_stanzanurse01amoilmare64matteo251elviprimobazarsamp63vicking733familydgl1Monica_mmm84magda05filmfoundfamilya2110lucasameliabrunettiSally_hipnoselacioca
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963