Creato da regina_crimilde il 25/10/2005

C'era una volta...

le fiabe sono solo dei ricordi d'infanzia o non sono piuttosto un codice da interpretare? Andiamo alla ricerca dei valori, dei miti, della storia profonda dell'umanità e dell'io che trasmettono.

 

 

« Fiabe e malformazioni fisicheTradizioni popolari e horror »

Vampiro: origine sciamanica

Post n°131 pubblicato il 02 Luglio 2007 da regina_crimilde
 

Secondo alcuni autori la credenza nel vampiro - ed in personaggi affini ma diversi, fra cui il licantropo - nasce in un ambiente religioso preciso, quello dello sciamanismo, in un'area geografica molto vasta. Nell'area sciamanica l'aldilą era un mondo parallelo e rovesciato rispetto a quello dei viventi, opposto ma complementare, spesso posto oltre un fiume che poteva essere oltrepassato soltanto al termine di un percorso iniziatico.

A queste credenze si collegava per esempio - in area sciamanica - l'abitudine degli Ugri dell'Ob di seppellire i defunti lontano dai villaggi.
Cospargendo anche la via del ritorno dal funerale al villaggio di oggetti appuntiti che scoraggiassero il defunto dal tentare di ritornare al suo paese.

Era particolarmente facile che il defunto si rifiutasse di compiere il viaggio iniziatico verso l'aldilą - dove avrebbe, nella maggioranza dei casi, atteso una nuova reincarnazione - se il suo corpo non si era decomposto. Da qui tutta una serie di rituali per favorire una rapida putrefazione del cadavere, compresa la sua riesumazione dopo un certo numero di anni - per esempio presso diverse tribł di indiani nord-americani - per assicurarsi che la decomposizione fosse bavvenuta. Diversamente, si provvedeva a complessi rituali di distruzione della salma.

Se, nonostante tutte le precauzioni, il morto non si convinceva ad intraprendere il difficile cammino verso l'aldilą, poteva trasformarsi in un elemento di turbativa dell'ordine cosmico. Rischiava di attaccare i viventi cercando di succhiare il loro sangue, che anche nel mondo sciamanico era collegato alla vita.

"Il vampiro (...) nell'area sciamanica (...) nella sua ancora pił singolare realtą di 'non-morto' e di 'non-vivo' era gią di per sč una figura trasgressiva, in quanto espressione di una condizione assolutamente innaturale (...). Nella visione sciamanica il vampiro, non potendosi (...) reincarnare, ostacolava il collegamento tra il mondo ultraterreno e quello umano.

Massimo Introvigne, La stirpe di Dracula

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ceraunavolta/trackback.php?msg=2926394

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
bluewillow
bluewillow il 02/07/07 alle 20:27 via WEB
interessante :). Non so nulla di sciamanesimo, quindi non so se ho capito in che contesto storico č nata la figura del vampiro. Perņ č vero che č sempre opposto alla figura del licantropo. Vampiri e licantropi sono nemici naturali per tradizione. Devo cercare questo libro di Massimo Introvigne! Grazie per il post :))
 
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 02/07/07 alle 20:36 via WEB
diciamo che lo sciamanesimo č la religione primitiva, animista. in cui c'č uno stregone della tribł che funge da tramite tra il mondo dei vivi e dei morti. lo sciamano, appunto.
 
   
bluewillow
bluewillow il 02/07/07 alle 22:34 via WEB
quindi l'idea dei vampiri esiste da sempre...inquietante...:)
 
     
regina_crimilde
regina_crimilde il 03/07/07 alle 13:30 via WEB
se ci pensi č la stessa idea per cui i morti sono recalcitranti ad entrare nell'aldilą: vedi i riti funerari di egizi e etruschi, per esempio, che lascivano corredi di vita nelle tombe, monete per pagare il traghettatore di anime e cosģ via.
il passaggio fra i due mondi č sempre stato adombrato di ministero e farcito di luoghi intermedi.
 
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 03/07/07 alle 13:31 via WEB
quanto alla inimicizia tra vampiri e licantropi, č un frutto delle storie letterarie su di loro. vorrei parlare in un prossimo post della letteratura in merito che ha fatto del vampiro qualcosa di pił di un "non-morto".
 
   
bluewillow
bluewillow il 03/07/07 alle 14:40 via WEB
sono felice ci siano altri post a riguardo, č un argomento che mi interessa molto (forse perchč ho sempre avuto paura dei vampiri) :))
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 10/07/07 alle 20:33 via WEB
un argomento denso d'interesse, eccovi un link in parte correlato... come vedere la vita di un vampiro dal di dentro... http://world2.monstersgame.it/?ac=vid&vid=42079661
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
discount levitra rx il 18/03/09 alle 00:30 via WEB
periphyton, obstetrical, generic levitra cheap anodontia, exaeresis, drug levitra hackmatack, mycotic, buy levitra without prescription transglycosylase, fibrinase, levitra vardenafil bargain prices occipitothalamic, depolymerisation, levitra cost tyger, trine, buy levitra online knuckle, dolichocephalism, cheap levitra online homopolymer, amphid, levitra canada oophorocystectomy, napus, levitra 10 mg thicket, physiographical, buy levitra lowest price
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

PER SOGNARE UN PO'

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lucillo62archsolimandofelicia.femianogiorgio.ragazziniclaudiao73gin82xxma.centinipallaro.ninooasisolemare2005jeli_MOscuroSethaliendaisyelenuccia26robcoc69plagiusprimo
 

ALTRI BLOG

Citazioni nei Blog Amici: 30
 
E' uscito l'ultimo numero di SIRMARILLON, rivista bimestrale di cultura, filosofia e costume on line, editore Francesca Pacini
Il dossier di questo numero č dedicato a "Fiabe di ieri e di oggi".
C'č anche un articolo di Regina Crimilde sulla figura della madre:
UNA MADRE DA FAVOLA
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per articolo Č troppo bello. sito italiano su...
Inviato da: Recreation
il 08/02/2018 alle 15:15
 
grazie che esiste ho preso nove grazie a questo magnifico...
Inviato da: laura
il 04/11/2013 alle 18:05
 
Grazzie!
Inviato da: recettes gratuites
il 10/08/2013 alle 10:17
 
COMPLIMENTI, BLOG INTERESSANTISSIMO!! Sono un ragazzo di...
Inviato da: prometeo
il 24/05/2012 alle 23:19
 
Che simpatico questo post! Io sono del Sagittario, spero di...
Inviato da: Lisa
il 29/08/2011 alle 10:03
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963