Creato da regina_crimilde il 25/10/2005

C'era una volta...

le fiabe sono solo dei ricordi d'infanzia o non sono piuttosto un codice da interpretare? Andiamo alla ricerca dei valori, dei miti, della storia profonda dell'umanità e dell'io che trasmettono.

 

 

« CIBO e CANNIBALISMOLe Fate Oscure »

il Gatto del Ceshire

Post n°48 pubblicato il 27 Febbraio 2006 da regina_crimilde
 

"Potrei sapere per favore", chiese Alice, "da che parte posso andare?" "Tutto dipende da dove vuoi andare!", rispose il gatto.

Questo è l'incontro tra Alice e il Gatto del Cheshire, quel misterioso felino, matto e saggio allo stesso tempo, come ogni gatto, capace di svanire (come ogni gatto) lasciando dietro di sé, per un breve istante, solo il sogghigno.

"Avevo visto un gatto senza ghigno... ma un ghigno senza gatto?" diceva Alice.

Da cosa mai Lewis Carroll avrà tratto un personaggio tanto "curioso", come lo definisce Alice?

Lewis Carroll (al secolo Charles Lutwidge Dodgson) era originario del Cheshire dove ancora circolavano leggende su un leggendario brigante, un Robin Hood locale, chiamato "Il Gatto" per la sua astuzia e noto per la risata particolare. Risata che divenne anche il marchio di fabbrica di un formaggio tipico della sua zona (e di diverse taverne!) che in suo onore si chiamava proprio "Cheshire Cat".

Commenti al Post:
vita1954c
vita1954c il 28/02/06 alle 11:15 via WEB
Quante volte, anche noi chiediamo il favore a qualcuno di indicarci la strada....noi stessi da soli e nel nostro intimo però sappiamo bene dove andare e cosa fare...forse il chiederlo è solo un modo come un altro di una richiesta d'aiuto.....tutto ciò non c'entra con la tua favola, però è quello che mi è venuto in mente leggendoti...
 
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 01/03/06 alle 22:20 via WEB
Alice è un racconto strano: non propriamente una fiaba. è sempre surreale. oggi mi andava comunque di citare questa cosa del Gatto. C'è un ottimo ristorante a Londra intitolato al Ceshire Cat Cheese.
 
bradipusvelox
bradipusvelox il 01/03/06 alle 11:00 via WEB
Hai la casella piena e allora ti rispondo sul blog! Ho visto il sito della bradipessa che mi hai segnalato! Grazie. Anche se mi sa che non abbiamo niente in comune! Buon tutto (Dove l'hai trovato quel gatto lì?)
 
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 01/03/06 alle 22:20 via WEB
girando per la foresta di Wonderland:)
 
reginaldodanese
reginaldodanese il 01/03/06 alle 17:30 via WEB
Perché hai scelto questo nome? Crimilde è la vedova di Sigfrido, ucciso a tradimento dai fratelli. Lei sposa Attila, re degli unni, e gli chiede di vendicare la morte dell'ex marito. Organizza un grande banchetto per la nascita del figlio e invita anche i fratelli facendoli uccidere. Sei così anche tu?
 
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 01/03/06 alle 22:22 via WEB
io mi limitavo a commissionare l'uccisione della figliastra ad un guardacaccia e a chiedergli di portarmi il suo cuore in un cofanetto. Poi, visto che non ce la fece, cercavo di farla fuori da me con una mela vvelenata. Ma ci si misero di mezzo degli stupidissimi nani e un losco principe azzurro. che vuoi farci: così è la vita. e anche gli specchi migliori stentano a dirti tutta la verità.
 
il_gatto_di_Nansen
il_gatto_di_Nansen il 01/03/06 alle 19:52 via WEB
interessante! :D
 
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 01/03/06 alle 22:23 via WEB
tra gatti....:)
 
annisexanta
annisexanta il 03/03/06 alle 22:24 via WEB
Un gatto che ride???Mai visto,poi adesso ;-)
 
WinstonMontag
WinstonMontag il 09/03/06 alle 09:17 via WEB
Una curiosità su Carroll e sul gatto: sapevi che nella versione originale del testo Carrol, ossessionato dai giochi di parole fa pronunciare la frase "Was it a cat I sow"? E' curioso notare che questa frase può essere letta da sinistra a destra e da destra a sinistra (palindromo). La cosa conferma anche la passione di Carroll per gli specchi. Tale frase è la stessa che viene citata ta Titti quando vede Silvestro, ed in italiano suona così: "Mi è sembrato di vedere un gatto"... :¬)
 
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 08/04/06 alle 12:02 via WEB
favoloso! certo, Alice non è un testo che si può leggere in italiano: si perde metà del significato
 
cornerback
cornerback il 09/03/06 alle 21:23 via WEB
Forse che il personaggio del gatto rispecchia l'attrazione di Carrol per le fanciulle e il suo lato ammaliatore? Personaggi evanescenti ma incisivi; nella fiaba il gatto, nella vita il matematico diventato scrittore per irretire le fanciulle. Forse è così,o forse no! ^__^
 
 
regina_crimilde
regina_crimilde il 08/04/06 alle 12:03 via WEB
se non lo è, è comunque molto plausibile.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

PER SOGNARE UN PO'

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lucillo62archsolimandofelicia.femianogiorgio.ragazziniclaudiao73gin82xxma.centinipallaro.ninooasisolemare2005jeli_MOscuroSethaliendaisyelenuccia26robcoc69plagiusprimo
 

ALTRI BLOG

Citazioni nei Blog Amici: 30
 
E' uscito l'ultimo numero di SIRMARILLON, rivista bimestrale di cultura, filosofia e costume on line, editore Francesca Pacini
Il dossier di questo numero è dedicato a "Fiabe di ieri e di oggi".
C'è anche un articolo di Regina Crimilde sulla figura della madre:
UNA MADRE DA FAVOLA
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per articolo È troppo bello. sito italiano su...
Inviato da: Recreation
il 08/02/2018 alle 15:15
 
grazie che esiste ho preso nove grazie a questo magnifico...
Inviato da: laura
il 04/11/2013 alle 18:05
 
Grazzie!
Inviato da: recettes gratuites
il 10/08/2013 alle 10:17
 
COMPLIMENTI, BLOG INTERESSANTISSIMO!! Sono un ragazzo di...
Inviato da: prometeo
il 24/05/2012 alle 23:19
 
Che simpatico questo post! Io sono del Sagittario, spero di...
Inviato da: Lisa
il 29/08/2011 alle 10:03
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963