DarkSoul

La mia vita dopo la tossicodipendenza

 

ORA SONO LIBERO

Il mio passato ed il mio errore sono sepolti senza nome e senza ricordo.

 

PENTIMENTO

         

Io rimpiango

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

ULTIME VISITE AL BLOG

CherryslMaheocassetta2karen_71g.paolo05mygangstaMiele.Speziato0anastomosidisabbiaQuartoProvvisoriodony686marabertowbryseide2010lucylla_sdigor_2007sparusola
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 14/01/2024 alle 03:31
 
grazie mille! spero tutto bene,
Inviato da: mygangsta
il 21/12/2023 alle 22:10
 
Se il tuo compleanno ti ha riportato su questa pagina è...
Inviato da: Cherrysl
il 05/12/2023 alle 16:57
 
sì è sicuramente come essere in vacanza però per quanto...
Inviato da: mygangsta
il 22/07/2023 alle 22:41
 
Però stare dove stai tu è quasi come essere in vacanza...
Inviato da: Cherrysl
il 16/07/2023 alle 19:18
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Come non dirtelo, blog?Amicizia »

Perdonarsi e perdonare

Post n°265 pubblicato il 28 Maggio 2018 da mygangsta

 

Ecco cosa non sa fare mio padre. Ovvero il padre di un ex tossicodipendente.

Perdonarsi e perdonare.

Esatto, mi dicono che non si sia mai dato pace per non essersi accorto di quanto stava accadendo a me, suo figlio. E che non si sia mai dato pace per ciò che gli ho fatto passare.

Non ha mai saputo, e non sa, perdonarsi per aver sottovalutato eventuali segnali, per aver continuato a fare la stessa vita di sempre mentre, nella sua stessa casa, entravano sudbole varie sostanze, dapprima leggere e poi sempre più forti e devastanti.

Non si perdona per non aver visto, ascoltato, capito. Per non aver sospettato dei miei silenzi, reticenze, sbalzi d'umore, uscite improvvise e prolungate. Per non aver messo in dubbio, neanche per un istante, che la sua idea di "famiglia perfetta" non era più realtà da un bel pezzo.

E non ha mai saputo, né sa, perdonarmi per avergli "portato in casa" quelle sostanze e avergli distrutto l'idea di "famiglia perfetta" e "padre perfetto". Per averlo reso un "padre peggiore", per avergli fatto perdere parecchi amici, per avergli fatto parlare dietro da parenti, colleghi, vicinato eccetera.

E per averlo fatto assistere, suo malgrado e inaspettatamente, a quel momento di cui non ho memoria ma che segnò il "quasi punto di non ritorno" della mia vita: l'overdose.

Immaginiamo un padre che, dopo una normale giornata di lavoro, rientra in casa e, lui solo, si ritrova di fronte al figlio a terra sul pavimento del salotto in totale stato di incoscenza e, dopo poco, si ritrova dinanzi all'inequivocabile "sentenza" degli operatori del 118. Ecco, non posso certo biasimarlo.

Non si perdona e non mi perdona. Il "nodo" è tutto qua. Di fronte a certe cose, se prima non si passa attraverso il perdono di se stessi e degli altri, non ci sarà mai nessun cambiamento positivo.

Io, dopo lunghi tenebrosi anni, mi sono perdonato per ciò che ho fatto a me stesso e ho perdonato mio padre per il suo comportamento nei miei confronti, la sua freddezza e distanza.

Mia madre, dopo i miei anni in comunità, è riuscita a perdonarsi per non aver capito, visto o sospettato ed è riuscita a perdonare me per tutto il dolore che ho procurato alla famiglia.

Le mie sorelle si sono perdonate per aver fatto tranquillamente la loro vita e non aver capito nulla di quanto il loro caro fratello stava passando. E mi hanno perdonato per aver sconvolto l'equilibrio familiare mai ristabilito.

La chiave è tutta qui: il perdono.

Tutto si può fare ma se nel cuore non sgorga il perdono non si ricomincerà mai daccapo con il sorriso.

Una lezione che amo raccontare ogni qualvolta ne ho l'occasione e che spero sia sempre d'esempio e da monito.

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: mygangsta
Data di creazione: 18/05/2008
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Campagna Say No To Drug     

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963