Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 13/10/2014

Francesco Miglio è il nuovo sindaco della Provincia di Foggia

Post n°13366 pubblicato il 13 Ottobre 2014 da forddisseche

Francesco Miglio è il nuovo sindaco della Provincia di Foggia PDF Stampa E-mail
lunedì 13 ottobre 2014 ore 15:20
Si conclude con una vittoria del Centrosinistra quella che potrebbe essere l’ultima tornata elettorale della storia di Palazzo Dogana: ha vinto il sindaco di San Severo, Francesco Miglio.  Quel mezzo punto percentuale che lo ha staccato dal suo avversario Franco Landella, esponente di Forza Italia e sindaco di Foggia, lui proprio non se l’aspettava e parla addirittura di ribaltone. Ma quel risultato (seppur risicato) che lo ha di fatto incoronato Presidente della Provincia di Foggia è stato giocato colpo su colpo, fino all’ultimo sul filo del rasoio. Non sono mancate, infatti, le contestazioni: una scheda verde da 288 punti a favore di Miglio è stata annullata poiché il segno apposto non è stato ritenuto regolamentare, è ancora in ballo una scheda azzurra finita accidentalmente nell’urna sbagliata, ma i suoi 27 voti non dovrebbero creare troppi sconvolgimenti. Dunque i 45590 del vincitore scendono a 45302, cambia il margine di vantaggio, ma i voti dell’avversario restano 45153. A conti fatti Miglio ha prevalso su Landella in tutte la fasce, unico risultato a favore del sindaco di Foggia è quello della fascia E che conta i voti dei consiglieri del comune capoluogo, ma nonostante il ghiotto bottino in ballo, parliamo infatti di 700 voti per ciascuna scheda, il risultato totale è stato a favore di Miglio.

 
 
 

Ischitella/ Pane, olio... e poesia

Post n°13365 pubblicato il 13 Ottobre 2014 da forddisseche

Ischitella/ Pane, olio... e poesia PDF Stampa E-mail
lunedì 13 ottobre 2014 ore 18:10
Un esplosione di gusto e sapienza all'Oleificio Collina del Sole. Giornata di poesia, gastronomia e musica, condita con l'olio novello.


Il gusto di essere stati  presenti e di aver potuto degustare sono stati l' ingredienti principale che hanno caratterizzato l'iniziativa che si è tenuta ieri domenica 12 ottobre, a pochi chilometri da Ischitella. Presso l'Oleificio "Collina del Sole" in Contrada Forchione (strada vecchia per Carpino), circondati dalla natura della campagna garganica, si e vissuta una giornata all'insegna della poesia, della gastronomia e della musica, condita con l'olio novello.
Pronti via alle ore 10,00 con il ritrovo all'Oleificio "Collina del Sole" dove le presentazioni e i saluti tra i vari presenti ha caratterizzato l'inizio della giornata, per poi partire, alle ore 11,00, alla scoperta degli olivi secolari con la visita alla vicina "Masseria Giordano". In seguito si è assistito alla presentazione del libro: "OLIVETOLIVE. Poesia dell'olio e dell'olivo da Omero ai giorni nostri" a cura di Ombretta Ciurnelli - Michelangelo Pascale - Antonio Carlo Ponti.
La conferenza con i poeti Ombretta Ciurnelli (dialetto perugino), Mario D'Arcangelo (dialetto abruzzese), Vincenzo Luciani (dialetto di Ischitellano) e Franco Pinto (dialetto di Manfredoniano) hanno dato poi un lungo raggio di ascolto e visione a tutti i presenti. Il tutto con delle piacevoli interruzioni delle dolci note dai Canti Popolari a cura delle Cantatrici di Ischitella.
Alle 13,30 la sorpresa di giornata ovvero la  presentazione e la degustazione di Piatti Tipici con l'Olio Novello con gli amici della "Associazione Cuochi Della Capitanata" e la partecipazione del presidente Mario Falco che hanno dato vita, in seguito, alla Festa dell'Olio Novello al frantoio "Collina del Sole" con un gran bouffet di piatti e prodotti tipici locali ovviamente con il protagonista di giornata il tanto amato Olio Novello.
L'iniziativa è stata organizzata da Domenico Martella dell'oleificio Collina del Sole, Vincenzo Luciani, Poeta, gli Chef Mario Falco, l'ATAV (Associazione Turistica Amici di Varano) di Giuseppe D'Errico e Annamaria Agricola e Forchetta d'oro.

 
 
 

Provincia: il nuovo Consiglio

Post n°13364 pubblicato il 13 Ottobre 2014 da forddisseche

Provincia: il nuovo Consiglio PDF Stampa E-mail
lunedì 13 ottobre 2014 ore 17:54
Ecco la composizione del nuovo Consiglio Provinciale di Foggia:


Forza Italia 4 consiglieri: Raimondo Ursitti (Foggia) Gianvito Casarella (Cerignola) Francesco Paolo La Torre (Foggia), Marco Camporeale (Serracapriola).

Partito Democratico 3 consiglieri: Pasquale Russo (Foggia), Generoso Rignanese (Monte Sant'Angelo), Francesco Paolo La Torre (Manfredonia).

Capitanata civica 2 consiglieri: Rosario Cusmai (Foggia), Antonio Tutolo (Lucera).

Unione di Centro: Maria Anna Bocola, (San Severo).

Uniti per la Capitanata: Gaetano Cusenza (San Giovanni Rotondo).

Nuovo Centrodestra: Massimo Venditti (Celenza Valfortore).

 
 
 

Mattinata/ «Gargano Running Week», chiude con un successo di adesioni

Post n°13363 pubblicato il 13 Ottobre 2014 da forddisseche

Mattinata/ «Gargano Running Week», chiude con un successo di adesioni PDF Stampa E-mail
lunedì 13 ottobre 2014 ore 15:18
Ha chiuso i battenti con grande successo e partecipazione la prima edizione di Gargano Running Week, il più grande evento di running e trail running in Italia svoltosi a Mattinata. Lo splendido promontorio del Gargano ha fatto da scenografia agli amanti della corsa provenienti da tutta Italia e da dodici paesi europei che hanno potuto approfittare del perfetto clima di inizio autunno per correre tra i sentieri di uno dei gioielli della Puglia. Spettacolare ieri l’ultima gara sul monte Saraceno a picco sul mare e sulla spiaggia di Mattinata.
Gargano Running Week è stato inserito nel cartellone dei grandi eventi sportivi sostenuti dalla Regione Puglia, organizzato dalla A.s.d. Orma di Mattinata e dal magazine leader del settore Soul Running, promosso da PugliaPromozione con una incisiva operazione di comunicazione del brand Gargano. Impegnati in una grande accoglienza e quindi coinvolti nella riuscita della manifestazione i Comuni, il Parco Nazionale del Gargano, gli operatori turistici le associazioni del territorio, come l’ultima nata Alenn, e tanti volontari che hanno puntato a cogliere l’occasione di questa manifestazione sportiva per far conoscere il Gargano come destinazione ideale per gli amanti dello sport in natura. A manifestazione conclusa restano anche una trentina di sentieri mappati e godibili tutto l’anno.

 
 
 

Gargano/ Finanziamenti immediati per le imprese danneggiate dall’alluvione

Post n°13362 pubblicato il 13 Ottobre 2014 da forddisseche

Gargano/ Finanziamenti immediati per le imprese danneggiate dall’alluvione PDF Stampa E-mail
lunedì 13 ottobre 2014 ore 09:49
Intesa con Banca Apulia e Confidi Confcommercio Puglia.


Il rilancio del turismo sul Gargano colpito dall’alluvione passa soprattutto attraverso azioni concrete che diano agli imprenditori danneggiati  un aiuto immediato per risollevarsi.
Per questo la Confcommercio provinciale di Foggia attraverso la Confidi Confcommercio Puglia e grazie ad un accordo con Banca Apulia ha deciso di dare una prima risposta all’emergenza Gargano. Si tratta di un progetto che rende disponibili risorse finanziarie per le aziende di tutto il territorio danneggiate dalla eccezionale ondata di maltempo delle scorse settimane,
L’accordo, grazie alla sensibilità dimostrata dalla  Banca Apulia e grazie alle garanzie messe in campo dal Confidi regionale di Confcommercio,  assicura finanziamenti  con tempi di delibera particolarmente brevi, con costi di istruttoria limitatissimi e con un periodo di preammortamento che permetterà di pagare la prima rata all’inizio della prossima stagione estiva.
Per manifestare il concreto impegno a favore delle aziende colpite dalla calamità naturale e per presentare nel dettaglio l’accordo sarà sottoscritto oggi, presso la sala consiliare del  Comune di Peschici, alle ore 11,00,  saranno presenti   i massimi dirigenti della Banca Apulia, della Confcommercio provinciale  e del Confidi Confcommercio Puglia.

Segreteria organizzativa:
·    presso la Confcommercio provinciale di  Foggia – Via Miranda  n. 10  telefono n. 0881.560222  indirizzo mail foggia@confidiconfcommerciopuglia.it;
·    presso la Confcommercio di Vieste – via Cavour n. 12 – 0884.706193.

 
 
 

Vieste/ Attivazione progetto “assistenza domiciliare 2014” pubblicato l'avviso

Post n°13361 pubblicato il 13 Ottobre 2014 da forddisseche

Vieste/ Attivazione progetto “assistenza domiciliare 2014” pubblicato l'avviso PDF Stampa E-mail
lunedì 13 ottobre 2014 ore 11:34
Home Care Premium è un iniziativa dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici (EX INPDAP).


CHI PUO’ ADERIRE: dipendenti pubblici e pensionati EX INPDAP, i loro coniugi conviventi e i lori familiari di primo grado, non autosufficienti, residenti in un dei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale Distretto Socio Sanitario N°53 A.S.L FG.

 Locandina avviso pubblico scaricabile dal sito del Comune di Vieste

 
 
 

Criminalità in Capitanata - QUESTA SERA SU RETE4 NEL PROGRAMMA "TERRA!" DI TONI CAPUOZZO

Post n°13360 pubblicato il 13 Ottobre 2014 da forddisseche

Criminalità in Capitanata - QUESTA SERA SU RETE4 NEL PROGRAMMA "TERRA!" DI TONI CAPUOZZO

lunedì 13 ottobre 2014 ore 12:02

Image 

Toni Capuozzo è un grande giornalista. Uno dei pochi che sappia ancora fare cronaca vera, che sa raccontare i fatti. Questa sera su "Terra!", il suo programma in onda su Rete 4, si parlerà di criminalità in provincia di Foggia, e si tratterà sicuramente di qualcosa di diverso dal solito.  Terra! va in onda alle 23.55. E in replica domenica 21, alle ore 21.00.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963