Creato da forsesei il 20/10/2005

cazzari

cazzeggio che passione...

 

 

« Diamo retta alle statisticheSognare.. che bello!!!!!! »

SE FOSSIMO NATI 100 ANNI FA'...

Post n°99 pubblicato il 16 Gennaio 2006 da forsesei

 I POSSIBILI MESTIERI DEI MIEI AMICI … OGGI COME IERI… E PRIMA DELLA SVOLTA… 

STEFANO FICO DETTO O’Aucellaro: venditore di uccelli e consumabile per essi. Prima chiamato o’ Vatecaro: era il corriere che riforniva di cereali e legumi le località montane raggiungendole col suo carretto. GLI UCCELLI VANNO MOLTO IN VOGA E LUI NE HA X TUTTE!!! Tutt' 'o lassato è perduto!

FAUSTA DETTO FAUSTINA A’Carnacuttara: venditrice di interiora, piede e muso di maiale. Prima la chiamavano a’Baccalaiuola: vendeva in giro baccalà e stoccafisso. SARA’ IL MUST DELLA PROSSIMA ESTATE! E se aspettate una sua chiamata mmmm.. diceva bene la nonna.. Mentre 'o miedeco sturéa, 'o malato se ne more…

BRUNO DETTO BRUN o’Chianchiere  : venditore di carni, beccaio. Prima chiamato o’ 'Mpignatòre: figura che prestava denaro con alti interessi ricevendo in pegno oggetti d'oro o d'altro genere. Quann' 'o diavulo t'accarezza, vo' ll' ànema     … LA SUA VITA è cambiata e DA VIVER CONTINUA NELLA CHIANCA… X LA GIOIA DI TUTTE LE SUE NCASAKLINGUE.. ma sono ormai in molti ad asserire che 'e voglia 'e mettere rum, chi nasce strunz' nun po' addiventà babbà!”

CARMINE DETTO O’Fravecatore : muratore. Prima chiamato o’Conciambrelli: artigiano specializzato nell'aggiustare gli ombrelli. ....Dicono di lui che sia testardo ma si sa  A lavà a capa o' cuccio se perde 'o tiempo, l'acqua e 'o sapone!

MARIAGRAZIA FORTE  DETTA MAKAMOT A’ Guardaporta :  Portiere, responsabile della sicurezza del condominio. Prima la chiamavano a’Capera: signora/ina che andava per le case a pettinare le signore.Oggi al termine gli è dato il significato di pettegola… MA IO X MAKAMOS DAREI PIU’ L’ATTRIBUTO DI CONFIDENTE! ….O' cunfessore se po' dicere quacche buscìa, o miedeco no...

ELENA DETTA A’Lavannara :Collaboratrice domestica che, a cottimo, va di casa in casa a lavare i panni. Prima chiamata a’Baccalaiuola: vendeva in giro baccalà e stoccafisso. Per lavorare in casa servono modi e cortesia.. ma non fatela arrabbiare che si ricorda il vecchio mestiere! Per la sua carriera ci voleva ben altro: Femmene, cane e baccalà p'essere bbuone s'hann' 'a mazzià…

CLAUDIO DETTO O’Maccarunaro   :venditore di ogni tipo di pasta Prima svolgeva altra attività e lo chiamavano o‘ Purpaiuòlo: vendeva per strada col suo banco i polpi veraci cotti. Poi ha dato sfogo alla sua vocazione ..maccarun’pe’tutti quanti!!!

UMBERTO ZUPPONE DETTO O’Maruzzaro  :  Venditore di zuppe di cozze  e frutti di mare. Prima chiamato o’Conciateniélle: colui che riparava tini, tinozze, tinelle,...  Lui di Zuppe se ne intende!!! Ma di se racconta anche che ‘A femmena pe’ ll’ommo addeventa pazza, l’ommo p’ ‘a femmena addeventa fesso… e lui ora lo sa!

MARCO E LUCA  G. DETTI E FRAT ‘Masterascio: artigiano del legno, maestro d'ascia e seghe, falegname.   Il maggiore dei fratelli prima lo chiamavano o’  Puzzaro: scomparso con l'arrivo degli impianti idrici, era colui che spazzava via dai pozzi ciò che di sporco si depositava sul fondo.  Il secondogenito lo chiamavano o’Ferracavallo: era il maniscalco, colui che metteva i ferri agli zoccoli del cavallo.  Luca ha cambiato lavoro per ovvi motivi… Marco idem.. passava sotto i cavalli, ma il ciuffo era così alto che solleticava la loro pancia! O’DICETT’ Al sig.  Gulotta …Mazza e panella fanno 'e figlie bell; panella senza mazza fanno 'e figlie pazze …  

FABRIZIO NOTA DETTO O’Mastuggiorgio: infermiere di Manicomio, sorvegliante  dei pazzi. Prima detto o’ Vaccaro: questa figura guidava una o due vacche, per le strade, per la vendita di latte fresco…. I tempi sono cambiati… c’è il latte scremato a lunga conservazione e lui è uscito pazzo… comme diceva mio nonno…'A capa 'e sotta fa. perdere 'a capa a capa 'e còppa.

LUIGI DE MARTINO DETTO GIGGINO O’Pazzariello: bizzarramente vestito con foggia vagamente militare pubblicizzava negozi (di solito cantine ed alimentari), girando per le strade accompagnato dalla banda musicale. Prima detto o’ Franfelliccaro: era colui che fabbricava e vendeva i franfellicche, bastoncini di zucchero caramellato. … con i lecca-lecca ci sapeva fare… e allora è vero che… 'A cervèlla'e ll'ommo è'na sfoglia 'e cepolle.

ANTONELLA ROSSI DETTA NANELLA A’Pulezzastivale : lustrascarpe.  Prima la chiamavano nanella’Ammolafuòrbece: era l'arrotino che andava in giro col suo carrettino … ma poi comprò un paio di stivaloni da cowboy e fu la fine! Ultimamente da vera VIP, gira con un amico collega di lavoro: Quanno 'e cummare s'accocchiano songo comme 'e maruzze una fete e n'ata puzza….

LUIGI VEZZO DETTO GIGGION O’Posteggiatore: Suonatore o cantante  ambulante uso girare per ristoranti prima lo chiamavano 0’Ricuttaro: vendeva ricotta fresca e genuina presso le famiglie…. Poi pensò di cucinarla ma fu la sua rovina… nu’teneva genio!!!

PANDELIS DETTO O’Sapunaro:  compra e vende roba usata. Prima lo chiamavano o'Nciarmatore: figura di grande prestigio a cui il popolo gli attribuiva poteri di rendere innocuo il veleno dei serpenti, in nome di San Paolo o di San Domenico da Cucullo, e di guarire infermità. Prima ancora chiamato o’Conciatiane: artigiano che ricongiungeva con fil di ferro dolce le parti delle stoviglie rotte o incrinate…. Poi a capit’ avita e come si dice “Nun se fa niente pe' ssenza niente.. “

RAFFAELLO FICO DETTO RAFEL O’Schupatore: Operatore ecologico. Grande passo nella sua carriera, basti pensare che lo chiamavano o’ Lutammaro: era il più umile dei mestieri, questa figura girava per le strade raccogliendo gli escrementi che lasciavano i cavalli vendendoli poi agli ai contadini che li utilizzavano come concime. Nel tempo libero si diletta a impersonare fafel’ O’ Puparo: figura molto conosciuta per l'arte di maneggiare le marionette che con le sue storie appassionava grandi e piccini. Uomo di cultura e alti valori morali… Lui ha cambiato lavoro ed è sua la massima che dice S'adda fa 'o pireto pe quanto è gruosso 'o culo”

GENNARO MARADONA ARILLO DETTO GENNARINO O’Solachianiello :  riparatore di scarpe, ciabattino Prima di iscriversi all’università era chiamato o’ Lampiunaro: aveva dalla pubblica amministrazione il compito di accendere, al calare del sole, i lampioni o fanali pubblici.

SIMONA VEZZO DETTA SAIMONA A’Ugliarar : Venditrice di olio. Prima la chiamavano a’Semmentar: venditore di semi di zucca. Aveva un posto fisso nelle piazze delle città…ora dispersa Femmene, ciuccie e crape teneno tutte 'a stessa capa…

PAOLA BOCCHETTI DETTA A’Vammana  :  levatrice, ostetrica domiciliare. Difficilmente aveva bisogno di un medico, faceva partorire le donne nel proprio letto. Ai tempi antichi la chiamavano paoletta a’Mammazezzélla: nutrice d'un tempo; era come una seconda madre, colei che allattava il piccolo. Anche se a sgravare non è lei ogni volta si lamenta e come si dice.. 'A gallina fa ll'uovo e o gallo ll'abbruscia 'o culo…

ANNA E ANITA DETTE E’Zagrellare   :venditrici di piccole cose, l'attuale merciaio. Prima chiamate e’ Pasturar: vendevano i pastori di creta nell'imminenza feste natalizie, girando con un grosso cesto. Ancora oggi è possibile ammirare l'arte di queste figure nel periodo natalizio in Via San Gregorio Armeno. Dicono di loro che siano delle donne un po’ pigre ma è risaputo che A vacca, pe’ nun mòvere a coda, se facette magna’ ‘e ppacche d’’e mosche”

CLARA E GINA CARANNANTE DETTE E SOR’Zampugnar  :coppia di suonatori, uno di zampogna ed uno di ciaramella. Prima le chiamavano e’sor’Affussatore: colui che si occupava della sepoltura dei defunti. Ma Clara è famosa come Claretella a’Stagnar: artigiana che vendeva lavori di stagno e di latta, e rivestiva l'interno delle padelle con un leggero strato di stagno per rinnovarle. DUE SORELLE DUE …... COMME SI DICE…..O mllon e sciut iang e rumb o cazz o vrdummar

ELIA CALIENDO DETTO 0’Zeppularo : venditore di zeppole.  Prima della pubblicazione del poema scritto ai suoi 18 anni lo chiamavano o’Scrivano: con il suo tavolino, in posti fissi della città di Napoli, scriveva domande pubbliche o corrispondenze per gli analfabeti in cambio di pochi soldi (figura inpersonata anche da Toto in "miseria e nobiltà"). Lui dice di se: Chi se mette appaura, nun se cocca cu ‘e femmene belle... per questo fa..o'zeppularo!!!

Monica Grieco, Veronica e Barbara… Il loro mestiere è quello di tutte le donne… infatti le chiamano: Grazia, Graziella e grazio o’..… ma come tutti sanno ‘E femmene sò comm’ ‘e mellune: ogni ciento, una… ...e loro fanno parte delle altre 99!!!

 ...perdonatemi se qualcuno l'ho mancato.. forse anche quelli piu' importanti... ma mi capirete... l'ho fatto x voi!

Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: forsesei
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 48
Prov: NA
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gianlucaoglinoGeBrosscegissaszaaboonmarinovincenzo1958ferot61_1961dg.dinoGiiodiabesapien1986bagninosalinaroIORIOCArgalli40revenepantaleoefranca
 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

NAPOLI

 

FACEBOOK

 
 

LA DONNA PERFETTA NON ESISTE... O NO?

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963