LA STORIA SIAMO NOI



 

MAGLIE 2013/14


 

GAETANO SCIREA


« La Juve è qualcosa di più di una squadra, non so di­re cosa, ma sono orgoglioso di farne parte. »

(Gaetano Scirea)

 

IL CIELO E' BIANCONERO

 
C'E' SOLO UN CAPITANO

 

 

IL NUMERO 1

 
SEMPRE CON NOI







 
INTERISTA SCARAFAGGIO


 

 

Area personale

 
Creato da: juve_in_my_heart il 14/05/2008
Il blog della Juventus F.C.

 

 
« AMICHEVOLE: JUVENTUS-NOT...SERIE A: JUVENTUS-PARMA 4-1 »

SPECIALE - JUVENTUS STADIUM

Post n°1344 pubblicato il 09 Settembre 2011 da juve_in_my_heart

SPECIALE - JUVENTUS STADIUM


Juventus Stadium

Lo Juventus Stadium è uno stadio calcistico di Torino, dalla stagione 2011-2012 sede degli incontri interni della Juventus, la quale è anche proprietaria dell'impianto.

Tale impianto sorge all'interno del perimetro del pre-esistente Stadio delle Alpi, inaugurato in occasione del campionato mondiale di calcio 1990 e demolito nel 2009, e ne riutilizza parte della struttura.

Tra i pochissimi impianti in Italia di proprietà del proprio club (altro esempio è lo Stadio Giglio di Reggio Emilia, inaugurato nel 1995 quando il club militava in Serie A), lo Juventus Stadium è, insieme all'Olimpico di Roma, l'unico stadio italiano a rientrare nella Categoria 4 Élite dell'UEFA.

L'intenzione della Juventus è quella di offrire a uno sponsor commerciale la possibilità di legare il suo nome a quello dello stadio.


Progetto e realizzazione

È del 18 marzo 2008 la decisione del consiglio di amministrazione della Juventus Football Club S.p.A. di approvare il progetto per la realizzazione del nuovo stadio, destinato a sorgere sull'area del vecchio Delle Alpi; l'investimento complessivo per la realizzazione del nuovo impianto ammonta a 105 milioni di euro. Il nuovo stadio, progettato dagli studi GAU e Shesa sotto il coordinamento degli architetti Gino Zavanella ed Eloy Suarez e dell'ingegnere Massimo Majowecki, sorge nello stesso luogo dove precedentemente era ubicato il Delle Alpi, i cui lavori di demolizione sono iniziati nel novembre 2008 e si sono conclusi a fine marzo 2009; il progetto ha previsto il recupero di tutta la parte interrata del vecchio stadio, compresa la zona del campo di gioco.

Il nuovo stadio, che può ospitare 41 000  spettatori, è stato concepito con i massimi standard di sicurezza. L'accesso, privo di barriere architettoniche, avviene da quattro ingressi posti sugli angoli, con ampie rampe che seguono il profilo delle collinette verdi sulle quali sorge l'impianto e portano ad un anello che circoscrive lo stadio. L'anello è un luogo sicuro, dove possono essere controllati i titoli di ingresso e dove possono sostare i mezzi di servizio e di soccorso. Le panchine sono po­sizionate in prima fila all'interno della tri­buna, come negli stadi inglesi. Alle gradinate e alle tribune – che sono poste a 7,5 metri di distanza dal campo di gioco – si accede da 16 passerelle distribuite nei diversi settori dell'impianto. In caso di emergenza l'impianto può essere evacuato in meno di 4 minuti.

Al di sotto delle gradinate sono state realizzate le aree di servizio allo stadio e alla squadra. Nella parte superiore, con un profilo di grande leggerezza ed essenzialità sorge lo stadio, con le gradinate e i palchi: il tutto è inserito in un unico profilo a semicerchio e senza elementi che si distaccano dalla linea di continuità.

Inoltre lo stadio ingloba un'area vastissima, costituita da 4.000  posti auto, 8 ristoranti e 20 bar. All'interno anche 3 spogliatoi, un museo dedicato alla storia della Juventus, 34.000  di aree commerciali e 30.000  di aree verdi e piazze. La struttura esterna dello stadio ricorda quella di un'astronave ed è composta da 7.000  pannelli in Alucobond colorati in varie sfumature di grigio e bianco, oscillanti e riflettenti, i quali, secondo il designer Fabrizio Giugiaro che ha curato il design degli esterni, danno l'effetto di una «bandiera in movimento». Un lungo fregio tricolore cinge l'intera struttura, intervallato in vari punti da due stelle gialle, che richiamano quelle presenti all'interno dello stadio nelle curve.

La copertura in PVC degli spalti è sorretta da due pennoni che richiamano la vecchia struttura del Delle Alpi. Studiata nella galleria del vento, è stata realizzata ispirandosi al profilo delle ali degli aerei: una struttura di grande leggerezza, realizzata in una membrana in parte trasparente ed in parte bianca, per permettere una visione ottimale del campo, sia diurna sia notturna, ed in grado di garantire il passaggio della luce tramite i lucernari, in maniera tale che sia sufficiente per la crescita dell'erba del campo.


Inaugurazione

L'inaugurazione del nuovo impianto è avvenuta l'8 settembre 2011 in concomitanza con i festeggiamenti per il 150º anniversario dell'Unità d'Italia, con una cerimonia curata dalla K-events di Marco Balich, che ha visto il culmine in un'amichevole-esibizione contro il Notts County, club professionistico più antico del mondo, da cui la Juventus nel 1903 "ereditò" l'attuale divisa bianconera. L'evento, seguito da Juventus Channel, Sky Sport e Cielo, è stato diffuso anche via Internet in streaming sul sito web e sul canale YouTube della Juventus.

La cerimonia di inaugurazione, presentata da Linus e con Cristina Chiabotto come madrina, ha ripercorso l'intera storia della Juventus, ed ha visto protagonisti alcuni dei più famosi calciatori legati alla squadra. Lo stadio è stato poi ufficialmente inaugurato dal presidente della squadra, Andrea Agnelli, e dal sindaco di Torino, Piero Fassino. Giampiero Boniperti ed Alessandro Del Piero, uniti al centro del campo, hanno suggellato l'evento, al fianco della storica panchina sulla quale, nel 1897, alcuni studenti liceali fondarono il club bianconero. C'è stato anche un ricordo per i due fratelli Agnelli, Gianni ed Umberto, per Gaetano Scirea e per le vittime della strage dell'Heysel. È seguita poi la partita contro il Notts County, terminata 1-1, con Luca Toni che ha siglato il primo gol nel nuovo impianto.

La prima partita ufficiale nel nuovo stadio si svolgerà l'11 settembre 2011 contro il Parma, in occasione della seconda giornata della Serie A 2011-2012.

 

- Clicca qui per vedere tutte le foto dell'inaugurazione dello Juventus Stadium.

- Di seguito il Video Highlights.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

VIDEO DEL MOMENTO


 

I MITI BIANCONERI

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

arcangelifrancescoMANFRE1975Terzo_Blog.Giustorresencarvachippohearns68rodolfoancoradich1icaruspotsamantha.gentilegregoriocolettopenna1993canossianisaverio.ritag.sortino
 

Ultimi commenti

Sono d'accordissimo con te su Marchisio, che...
Inviato da: juve_in_my_heart
il 18/06/2013 alle 08:17
 
p.s.: NAPOLI BIANCONERA!!! ^___^
Inviato da: denis_darija
il 17/06/2013 alle 19:19
 
FINO ALLA FINE FORZA JUVENTUS!!! Marchisio non va...
Inviato da: denis_darija
il 17/06/2013 alle 19:18
 
GRANDI!
Inviato da: denis_darija
il 13/05/2013 alle 11:46
 
Grande, favoloso, non ho parole per definire questo...
Inviato da: deblin53
il 19/01/2013 alle 11:14
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963