Creato da mcsar il 16/05/2008

THE END OF THE LINE

le mie esperienze personali

 

 

FINE DELLA CORSA

Post n°58 pubblicato il 07 Novembre 2011 da mcsar



INDOVINO INDOVINELLO...
SECONDO VOI CHI E' IN QUESTI GIORNI CHE STA' ARRIVANDO AL
 CAPOLINEA???

CHI INDOVINA VINCE UNA CIPPALIPPA!!!

 
 
 

Succede solo in Italia, perchè?

Post n°57 pubblicato il 16 Ottobre 2011 da mcsar

Vi giro questo articolo di Mario Calabresi pubblicato su La Stampa, vi invito a leggerlo con attenzione



Ieri in 951 città di 82 Paesi del mondo sono scesi in piazza cittadini di ogni età, ma soprattutto giovani, per protestare contro un sistema economico che si preoccupa di salvare le banche prima dei cittadini. Sono i cosiddetti «Indignati», che hanno preso il nome dai manifestanti spagnoli che in primavera hanno occupato la Puerta del Sol a Madrid per denunciare la disoccupazione crescente, la precarietà dilagante e i privilegi della casta economica e di quella finanziaria.

La protesta ha fatto proseliti e in queste settimane i riflettori si sono concentrati a New York sugli «occupanti» di Zuccotti Park, una piazza poco lontana da Wall Street, dove è stato costruito un piccolo accampamento che intende contrapporre l’uomo della strada, che soffre la crisi, ai broker della Borsa che sono tornati a prendere bonus milionari. La mobilitazione americana non è mai sfuggita di mano e, di fronte alle accuse del sindaco di sporcare e deturpare, gli occupanti si sono messi al lavoro per lavare e pulire.

Poi ieri c’è stata la prova mondiale di un movimento che sta raccogliendo la comprensione di giornali, televisioni, comuni cittadini, politici e perfino di banchieri.
In 950 città le manifestazioni sono state assolutamente pacifiche: colorate, rumorose ma ordinate.
In una soltanto si è scatenata una violenza spaventosa e senza freni: a Roma. Anche ieri abbiamo mostrato al mondo un’anomalia italiana.
Anche oggi ci tocca vergognarci.

Mentre a New York i ragazzi indossavano distintivi pacifisti ed erano armati solo di scope e spazzoloni per pulire, da noi indossavano caschi e erano armati di bombe carta.
La colonna sonora a Manhattan è quella del tamburino che suona i bonghi (e il dibattito tra le tende è se debba fermarsi dopo pranzo per non disturbare chi riposa nelle case vicine) o dei buddisti che pregano ripetendo «Om». L’odore è quello degli incensi di attempati figli dei fiori.

La nostra colonna sonora invece, come troppe volte nella storia italiana, è quella delle sirene dei blindati di polizia e carabinieri, dei rotori degli elicotteri che sorvolano gli scontri e delle esplosioni, mentre l’odore è quello acre dei lacrimogeni o del fumo delle auto incendiate.
Perché è accaduto a Roma, perché è accaduto solo da noi, perché alcune migliaia di ragazzi che volevano solo la guerriglia sono riusciti a prendere in ostaggio una città, un movimento nascente e a distruggere ogni possibilità di mobilitazione pacifica e fruttuosa?
Perché l’Italia si ritrova ancora prigioniera della violenza e degli estremisti? Perché siamo sempre condannati a veder soffocare le spinte per il cambiamento tra i lacrimogeni?

Penso spesso al nostro destino beffardo: da questa parte dell’Oceano le proteste del ‘68 si sono trasformate nel terrorismo o negli scontri del ‘77, uccidendo non solo uomini ma anche idee e ideali. Dall’altra parte la violenza non ha vinto e il movimento che sognava di cambiare il mondo è riuscito a farlo inventandosi le energie alternative o la Silicon Valley: al posto dei leader dell’Autonomia l’America ha avuto Steve Jobs, che faceva uso di droghe ma le sue visioni erano futuristiche e non apocalittiche.

Da noi accade ancora perché non abbiamo mai preso (uso il plurale perché dovrebbe farlo la società tutta) le distanze in modo netto e definitivo dalle pratiche violente. Perché siamo i massimi cultori del «Ma» e del «Però», che servono a giustificare qualunque cosa in nome di qualcos’altro. Per guarire dovremmo eliminarli dal vocabolario. Smettere di relativizzare la violenza perché, a seconda dei tempi, a giustificarla c’è il regime democristiano, quello berlusconiano, l’alta velocità o qualche riforma indigesta.

Milioni di italiani sono indignati dalla nostra classe politica, dalla lontananza che chi ci governa mostra verso i problemi reali dei cittadini, e dalla mancanza di investimenti sul futuro dei giovani. Ma non per questo pensano di scendere per strada a bruciare l’auto del vicino e non per questo sono meno indignati, arrabbiati o sfiniti. Di certo considerano quei manifestanti dei vandali e dei criminali, che non conoscono il valore del rispetto e non hanno mai faticato per guadagnarsi da vivere.

Ora la rabbia è grande, ma state sicuri che tra tre giorni quando le forze dell’ordine avranno identificato alcuni di questi ragazzi e un magistrato li indagherà, allora si alzeranno voci pronte a difenderli, a giustificarli e a mettere sul banco degli imputati giudici e poliziotti colpevoli di non capire e di essere troppo severi. Ma la democrazia si preserva difendendo la convivenza e il diritto delle migliaia che volevano manifestare pacificamente, non schiacciando l’occhio agli estremisti.

Tutto questo da noi accade però anche per un altro motivo: perché la nostra malattia è la mancanza di un pensiero costruttivo. Se ripetiamo continuamente ai giovani che non c’è futuro ma solo declino e precarietà, se li intossichiamo di cinismo, scenari catastrofici e neghiamo spazio alla speranza, allora cancelliamo ogni occasione per una spinta al cambiamento. Ai giovani allora restano solo due possibilità: un atteggiamento di rassegnazione e di apatia che trova riscatto momentaneo solo nello sballo degli Happy Hour (le ore del lungo aperitivo che dal tramonto si trascina fino a notte fonda) o un atteggiamento di rottura. Perché se si dice che nulla si può costruire, allora non resta che la pulsione a sfasciare e distruggere.

Una sola speranza ci resta ed è legata a quei giovani che non ascoltano, che si tappano le orecchie di fronte ai discorsi improntati al pessimismo e che nel loro cuore sognano e sperano. Ce ne sono ben più di quanto si possa immaginare e molti erano in piazza ieri: li abbiamo visti battere le mani a polizia e carabinieri, li abbiamo visti provare a cacciare dal corteo gli incappucciati, li abbiamo visti piangere di rabbia. Ragazzi, il futuro è vostro se imparate subito a rifiutare la violenza, a non tollerarla mai, a isolare chi la predica e la mette in atto, a denunciarla il giorno prima e non quando ormai il corteo è partito. Il futuro esiste se ve lo costruite con speranza e tenacia e se non ve lo fate scippare da chi non crede in nulla.

 
 
 

Italiano Medio Guarda questo video e Svegliati!!!

Post n°56 pubblicato il 12 Ottobre 2011 da mcsar

 

 
 
 

Finanziaria 2011:Lettera Aperta alla Lega e ai Leghisti

Post n°55 pubblicato il 16 Luglio 2011 da mcsar


Da persona che ha votato la lega sono indignato per il comportamento del partito che ha appoggiato questa manovra finanziaria che colpisce (come al solito) i redditi medio bassi...

Per gli operai (del nord e non solo) che guadagnano 1200 euro al mese ci sarà:

di nuovo il ticket, 10 euro in più per visita, quindi l'unica speranza è quella di non ammalarsi, altrimenti son dolori per il portafoglio;

minori agevolazioni per la famiglia, non si potranno detrarre le spese sugli asili nido, meno soldi su gli assegni famigliari ( siamo gli unici in europa che non investiamo sulla famiglia!!!),poi ci chiediamo perchè siamo una nazione di vecchi;

Dal 2013 saranno tolte le agevolazioni fiscali, ovvero sul  mutuo prima casa (non la casa al mare o in montagna, quella che berlusconi definisce un diritto inalienabile!!!)non sarà più possibile scaricare il 19%degli interessi!!! soldi che in una famiglia normale, con il rimborso del 730, sono una boccata di ossigeno per una famiglia media!!!

Sulla stessa scia seguiranno gli scontrini dei farmaci,polizze vita e auto non saranno più deducibili,

Le accise provvisorie sulla benzina diventano fisse e dal 1 gennaio 2012 aumenteranno, per chi vive in montagna, come me, o conque in posti dove per raggiungere il posto di lavoro bisogna fare molti km diventerà un lusso fare il pieno...o dobbiamo comprarci un cavallo o una bicicletta?

Vergogna, ma la Lega non era dalla parte della gente?

Dovè Il federalismo che avrebbe abbassato le tasse e migliorato i servizi locali?

E'un utopia che non si avverà mai,

Intanto i clandestini a lampedusa continuano a sbarcare e io ho pagato pure 10 euro di tessera della lega!!! per cosa???

Speravo in uno stato più efficente, con maggiori servizi per il cittadino, meno tasse, più sicurezza...e invece mi ritrovo a vedere che il partito in cui credevo  non è altro che il tirapiedi di Berlusconi, personaggio che non mi ha mai convinto e nemmeno piaciuto più di tanto.

La lega che scese in piazza, insieme al pdl il 2 dicembre 2008 contro il governo Prodi, il governo delle tasse come lo definivano allora,  oggi appoggia una manovra che toglie ai poveri per dare ai ricchi, ogni famiglia spenderà circa 1200 euro in più nei prossimi 2 anni (prodi era un pivellino in confronto n.d.r), non abbate, se non minimamente, i costi folli della politica.

Quindi oggi dovrei ancora avere fiducia nella Lega Nord?

Credo che una volta arrivati a Roma Ladrona, vista l'enormità della torta che si presenta davanti, anche i leghisti si dimenticano ogni impegno preso in campagna elettorale e pensano pure loro ad abbuffarsi.

Perchè ridurre i privilegi propio ora che posso goderne anche io?

questo è molto probabilmente ciò che passa nella testa del più integerrimo deputato padano. o no?

Resta il fatto che io, a partire da lunedì dovrò cominciare a ridurre le spese, dal 2013 le mie entrate diminuiranno e la casta e i ricchi continueranno a fare la loro vita da 5 stelle.

Cosa posso dire ancora se non:

VERGOGNA VERGONA VERGOGNA!!!!


nella foto Bossi che ringrazia gli elettori...

 

 
 
 

Amministrative 2011, la Caporetto della Destra

Post n°53 pubblicato il 31 Maggio 2011 da mcsar

 

Disfatta totale, con queste due parole si può descrivere la debacle del Pdl e della destra alle ultime elezioni amministrative.

Una sconfitta  che ha molte cause e che deve far riflettere tutti gli esponenti del centro destra sulla situazione attuale.

Il risultato del voto è pesantemente condizionato dalla campagna mediatica anti-Berlusconi e tutti i Presunti scandali scoppiati a orologeria negli ultimi mesi, creati ad arte da una buona fetta dell'opposizione, che , a parte l'antiberlusconismo,non ha idee su come governare il paese, su come uscire dalla crisi, ma cavalcacando alcuni malumori e vendendo false promesse è riuscita a spostare molti voti a suo favore.

Ma se la sinistra avanza, Berlusconi gli ha dato una grossa mano, pensando troppo spesso ai cazzi suoi, prima di altri problemi più urgenti, oppure uscendo con delle sparate che si sono rivelate un boomerang molto doloroso per il cavaliere.

Purtroppo alla sua età dovrebbe sapere che certe cose si possono pensare, ma vanno tenute per sè senza doverle rivelarle al mondo intero, rischiando, più di una volta, di fare figure di merda.

Un altro motivo della disfatta è il momento generale in cui si ritrova a governare questo esecutivo:

Il governo Berlusconi si è trovato in mezzo alla peggior crisi economica degli ultimi 80 anni e naturalmente, l'italiano medio, spinto da personaggi subdoli come di pietro, bersani o vendola (li scrivo minuscolo perchè non si meritano tanto onore) è convinto che questa crisi (mondiale) sia dovuta SOLAMENTE al malgoverno di Berlusconi, nonostante l'italia abbia tenuto meglio di altri paesi (la spagna, tanto idolatrata dalla sinistra ha una disoccupazione che sfiora il 20%, noi il 9% n.d.r).

Ma si sà che l'italiano ha poca pazienza e alla prima avversità cambia il proprio voto senza aspettare il lavoro del governo: nel 2007 Prodi fallì, nel 2011 tocca a silvio.

Un altalena che si sussegue ogni 5 anni: destra, sinistra, destra,sinistra...una mancanza di continuità che stà affossando il paese.

Altro punto a favore della sinistra è il nucleare, in quanto con l'incidente di fukushima la paura è cresciuta notevolmente facendo perdere molti voti.

La posizione del governo sul nucleare era chiara sin dal'inizio della legislatura e i consensi per il nucleare erano cresciuti parecchio, in quanto l'italia è dipendete da altri stati energeticamente e si paga la bolletta più cara d'europa.

Ma questo incidente in giappone ha sollevato molti dubbi anche tra i più convinti per il ritorno al nucleare, portando a credere che sia meglio pensare a soluzioni alternative.

Infatti da questo mese sono stati deliberati nuovi incentivi per il fotovoltaico, (dove a breve investirò qualche soldino per creare un impianto da 10kw ora), ma la decisione di ritornare tra un anno sul nucleare si è rivelata una spada di damocle sulla testa di silvio , sopratutto quando la germania dice di voler spegnere i propri reattori entro il 2022.

Sarebbe stato opportuno presentare un piano alternativo al Nucleare, in modo da rassicurare i cittadini, che molto probabilmente lo puniranno severamente al Referendum del 12 Giugno, anche se il quesito sul nucleare è stato eliminato.

Che succede ora? Non ho la palla di cristallo, ma di questo passo si potrebbe tornare alle elezioni molto presto, che sicuramente consegneranno l'italia nelle mani della sinistra.

La sinistra naturalmente fallirà, perchè una coalizione fondata solo sull'antiberlusconismo e senza idee non andrà avanti per molto.

Però , prima di arrivare al fallimento,  personaggi lassivi e permissivi come vendola in primis (mamma mia mi viene la pelle d'oca) e di pietro lascieranno entrare in italia tutto e di più, perchè per questi pseudo politici le frontiere non ci dovrebbero più essere e andrebbero accolti tutti indistintamente.

Probabilmente soccomberemo sotto le ondate di migrazione del terzo mondo che ci trascinerà nel loro degrado.

Diventeremo un paese afro-balcanico dove non conterà più la qualità della vita, ma il mantenersi in vita.

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ventino1948Torquemada74diego_1957danilopellegrini43dilorenzo.danilope230franco.liessifosco.bornazzinifrancomillePsycho866m.geloGladio152brunopescaralorisolivinica.1972
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

WHAT TIME IS IT???

 
   
     

 


 


 
 


 

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

TAG

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963