....Temptations....
...::: Cucina e hobby, curiosità e consigli. Il blog creativo di Celeste :::...
...:::: Usate i TAGS per cercare le voci che non sono elencate nei box laterali ::::... Amo molto la fotografia e quando posso faccio passeggiate in montagna o al mare a "caccia" di bei scatti. Mi interesso di botanica e natura, infatti i miei scatti preferiti sono le macro di fiori, farfalle e piante. Ogni tanto scrivo poesie per fermare nel tempo le mie emozioni e i miei pensieri. Adoro il mare ma solo d'inverno quando gli unici rumori sono l'infrangersi delle onde e il sibilo del vento nei capelli. Ho due splendide figlie, un tesoro di nipotina, due cani meticci labrador di nome Camillo e Melania e un pappagallino, Rocco. Negli ultimi anni mi sono appassionata a entomologia, nello specifico dei Lepidotteri, così se nel mio cammino incontro un bruchino o gli ovetti me li porto a casa, li allevo nutrendoli della loro pianta preferita assistendo a tutte le metamorfosi e documentando fotograficamente le fasi dei loro stadi per poi liberarle quando saranno diventate delle meravigliose farfalle. Mi piace cucinare , infatti questo blog è una raccolta di ricette di famiglia. Adoro creare con l'uncinetto e prima di realizzarlo con il filo i lavori prendono forma nei miei pensieri, un pò come per il poeta prima di mettere su carta ciò che andava pensando. Su questo blog possono lasciare commenti anche chi non è registrato a Libero. Sono i vostri commenti e i vostri click che alimentano il mio blog e mi gratificano quando realizzate un mio lavoro o una ricetta, facendomene partecipe...... Se qualcosa vi è piaciuto o se invece no, se avete da chiedermi ulteriori spiegazioni, se volete lasciarmi un commento, lasciate un saluto o un suggerimento al vostro passaggio! Un sorriso e un saluto a tutti.... Celeste |
CERCA IN QUESTO BLOG
Post n°147 pubblicato il 29 Agosto 2015 da Almostblue2005
Lavate bene le verdure, tagliate a rondelle di circa mezzo cm le melanzane, mettetele in uno scolapasta e salate, lasciatele a scolare il loro liquido almeno per una mezz'ora. Tagliate a metà i peperoni nel senso della lunghezza, poi le metà ancora a metà, e ogni falda ancora a metà per il senso della larghezza, togliete filamenti e semi e se occorre sciacquate ancora, mettete anche questi in uno scolapasta e salate leggermente. Passate dal passaverdure i panini ammollati e strizzati, schiacciate l'aglio con l'arnese apposito, sbriciolate il tonno con una forchetta, tagliate finissimo il prezzemolo e aggiungete il tutto al pane. Mescolate bene per amalgamare e insaporire tutti gli ingredienti. Con un cucchiaio sistemare un po' di ripieno dentro le barchette di peperoni e sistemare anche un po' di farcia sulle rondelle di melanzane che andrete via via posizionando su un testo ricoperto con carta forno e un filino di olio d'oliva. Quando avrete sistemato tutte le verdure spolveratevi generose manciate di pangrattato, aggiungete aghetti di profumato rosmarino, altro filino di olio sul tutto e infornate a 200 circa. Il tempo non ve lo do perché ogni forno e' diverso nei tempi di cottura, saranno pronti quando sotto e sopra saranno un po' dorati e le verdure appassite..... Io per far ammorbidire ulteriormente le metto ancora caldissime in una grossa pentola che poi chiudo con il coperchio fino al momento di servire. Queste verdurine preparate così sono davvero sfiziose e appetitose sia calde che fredde .....
|
Post n°146 pubblicato il 01 Luglio 2015 da Almostblue2005
Sarà che adoro la menta ma è davvero buono buono questo sciroppo, io ho usato Menta glaciale detta rotundifolia, la stessa che vedete nella foto, ha un profumo dolce e persistente, mi piace molto anche il sapore, aromatico e seppure ben definito è delicato.......Con le dosi sopra si ottengono circa un litro e mezzo di sciroppo..... Il peso della menta si intende tutte le foglie private dai gambi. Dopo aver raccolto la menta tagliandola a circa 25/30 cm prima della sommità, staccate tutte le foglioline assicurandovi che non vi siano insetti e parassiti, lavatela sotto l'acqua corrente e disponetela ad asciugare l'eccesso di acqua su un telo asciutto e pulito. Mettete il litro di acqua in una capace pentola, aggiungete tutto lo zucchero, la buccia di limone e portate a bollore. Quando tutto lo zucchero si sarà sciolto e il liquido è prossimo a bollire prendetene un paio di mestoli e versate in un frullatore dove avrete messo la metà della menta, frullate a piccoli colpi stando attente a non ridurre in purea la menta, o sarà impossibile filtrare senza lasciar passare qualche impurità nel liquido finale, prima di versare il composto ottenuto nella pentola mettete da parte altri due mestoli di sciroppo che vi servirà per frullare l'altra metà di menta. Quando avrete frullato tutto riversate il composto ottenuto nella pentola e fate bollire dolcemente per 5/7 min. Spegnete la fiamma, coprite la pentola con un piatto o un coperchio e fate raffreddare per 4 ore almeno...... Passato questo tempo, filtrate lo sciroppo, interponendo su un grosso filtrino un tovagliolo di cotone pulitissimo, spremendo bene le foglie con un cucchiaio per estrarre tutto il succo..... L'uso del tovagliolo rallenterà il lavoro e il succo scenderà un po' più lentamente - aiutatevi con il cucchiaio mescolando il composto di sciroppo e foglioline triturate - , ma il risultato finale sarà privo della più piccola impurità. Vedete che bel colore che ha, nel bicchiere è diluito con acqua.... Una bibita fresca e dissetante per l'estate se diluito in acqua, ma questo sciroppo credo che si presti molto bene a tanti altri utilizzi nella preparazione di dolci e gelati.....
|
Post n°145 pubblicato il 20 Aprile 2015 da Almostblue2005
1 giro: Fare un anello magico e lavorarvi 16 maglie alte Vietato prelevare le immagini e le spiegazioni senza il mio consenso e anche in quel caso è richiesto, come condizione, un link al mio blog. |
Post n°144 pubblicato il 05 Marzo 2015 da Almostblue2005
Vietato l'utilizzo delle immagini e delle spiegazioni senza il mio consenso e anche in quel caso è richiesto, come condizione, un link al mio blog.
Quando ho deciso di fare le bomboniere per il battesimo di Desy, ho dato forma a diverse idee che avevo, per poi scegliere quella che mi sarebbe piaciuta di più.... La prima creazione fu proprio questo cappellino, lavorato usando lo stesso filato che poi ho utilizzato per i coniglietti sacchetto.... In realtà ne lavorai parecchi, visto la velocità nel realizzarli, ora aspettano dentro una scatola l'occasione adatta o essere venduti, ancora non so....
|
Post n°143 pubblicato il 20 Gennaio 2015 da Almostblue2005
Per 6 persone Io adoro questo piatto che a casa mia non è molto gradito, così spesso mentre per gli altri condisco la pasta con del ragù, la mia porzione la preparo così..... Le alici acquistate quelle sotto sale, lavatele bene e diliscatele per ottenere i sei filetti. Mondate e lavate bene il cavolfiore. In una grossa padella antiaderente mettete qualche cucchiaiata di olio di oliva e lo spicchio di aglio, io lo spremo ma se a voi non piace potete metterlo intero e un po' schiacciato e toglierlo dopo averlo fatto rosolare leggermente per profumare l'olio, aggiungete un paio di dita di acqua, e il mezzo misurino di dado, lasciate che inizi a bollire e aggiungete il cavolfiore tagliato a grossi tocchi, mettete il coperchio e lasciate a stufare a fuoco medio mescolando ogni tanto. State attenti che l'acqua non evapori tutta, se necessario aggiungetene altra finchè il cavolfiore non sarà diventato bello tenero. Quando sarà ben cotto e l'acqua quasi evaporata tutta aggiungetevi i filetti di alice e aggiustate di sale se necessario. Fate stufare altri minuti fino a che vedrete le alici disfarsi e amalgamarsi al tutto. Se piace a questo punto potete aggiungervi del peperoncino per rendere il piatto leggermente piccante. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela, e versate tutto nella padella, girando per amalgamare i sapori, servite spolverizzando con parmigiano o pecorino se preferite.
|
Post n°142 pubblicato il 04 Gennaio 2015 da Almostblue2005
Olive ascolane Piatto tipico della provincia di Ascoli Piceno..... Io sono di origini abruzzesi ma vivo da molti anni in questa provincia così ho arricchito il mio ricettario famigliare di tanti buoni piatti di queste zone, carpendone i segreti a parenti e amiche native di qui..... ogni famiglia in questo territorio custodisce gelosamente la sua ricetta per prepararle, anche se ultimamente l'utilizzo di olive di altre zone e denocciolate a macchina ne hanno cambiato il sapore e la consistenza..... Io le preparo nel modo tradizionale, come le preparavano un tempo, anche se per farle occorre tempo e pazienza. Vi consiglio di usare olive non tanto grosse che risultano più dolci e tenere e con il nocciolo. Armatevi di santa pazienza quindi..... e con un coltellino tagliate la polpa a spirale girando intorno al nocciolo possibilmente senza romperla, dalla foto si può notare la spirale verde dell'oliva che abbraccia il ripieno. Ricomponete l'oliva mano a mano che le denocciolate, e lasciatele riposare in frigo una volta finito il lavoro.
|
Post n°141 pubblicato il 12 Dicembre 2014 da Almostblue2005
Vietato l'utilizzo delle immagini e delle spiegazioni senza il mio consenso e anche in quel caso è richiesto, come condizione, un link al mio blog.
Il Natale si avvicina, per chi ama realizzare lavoretti da regalare o regalarsi per decorare la casa vi ripropongo questa deliziosa stellina veloce da lavorare. Anche di questo lavoro troverete le spiegazioni al post 127.
|
Post n°140 pubblicato il 12 Dicembre 2014 da Almostblue2005
Vietato l'utilizzo delle immagini e delle spiegazioni senza il mio consenso e anche in quel caso è richiesto, come condizione, un link al mio blog.
Rieccomi, causa problemi famigliari neanche quest'anno riesco a postare tutto ciò che vorrei, pazienza..... Intanto eccovi un'altra graziosa e semplice stellina, realizzata con cotone bianco e un filo di lamè facile facile da lavorare se seguirete le mie spiegazioni......
|
Post n°139 pubblicato il 25 Settembre 2014 da Almostblue2005
Ecco un'altro cristallo di ghiaccio sempre lavorato con cotone bianco e un filo di lamè oro, argento e o colorato..... Per facilitarvi il lavoro ho aggiunto anche qui un tutorial fotografico, lo preferisco allo schema perché più semplice da preparare per me..... Vietato prelevare le immagini e le spiegazioni senza il mio consenso e anche in quel caso è richiesto, come condizione, un link al mio blog. |
Post n°138 pubblicato il 22 Settembre 2014 da Almostblue2005
Snowflake creato con l'uncinetto, cotone bianco e un filo di lamè oro, argento o colorato..... Vietato prelevare le immagini e le spiegazioni senza il mio consenso e anche in quel caso è richiesto, come condizione, un link al mio blog. |
TAG
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: Almostblue2005
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 114 Prov: EE |
Pacto de amor entre los dos |
AREA PERSONALE
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- Anima_silente
- Cybermost blog
- Il diario di Ettore
- Abhaya/ad
- Mondo Libero
- Storie di mare
- Foto estemporanee
- What my soul sings
- Panpanpi
- Vadoell blog
- Pek68
- Aquila splendente
- Nuovo Risorgimento
- La grafica di Katy
- Cittadini del mondo
- Petali del tempo
- Dolceluna
- Vorrei morire di te
- Gioia di vivere
- Christian
- Patchwork
- Sole ad Oriente
- Il blog di Ilario
- Federica150
- Un mondo d amore
- Sicily Pride
- Silenzio alato
- Last.me
- Espressioni di amore
- I giorni Maya
- Musica e....
- Tutta la mia vita
- Coming soon
- Anima....
- Concordia
- Antonella e Paola
- Erpetofauna Marche
- Decoupage
- Corps et ame
- Primavera
- Sentieri e impronte
- Albe e tramonti
- Strade perdute2
- Ero Sola
- C era una volta...
- Anima Libera
- Emy e micetta
- Stranelane
- ...Nella Notte...
- Autismo
- I sentieri del cuore
- Risposta all amore?
- Chemisette
- Solo io...
- Videomusic
- Zen e dintorni
- Gomitoli Magici
- Robi in cucina
- Il mio blog...
- Un amicizia virtuale
- Neve Shalom
- Di tutto un po
- La biologia marina
- La Valle dei Sogni
- Pagina bianca
- Vivi e lascia vivere
- I colori dellanima
- Bugie
- Tutto casa e lavoro
- Iron woman
- Maglia che passione
- Orto in cucina
- La gallinella saggia
- Kremuzio
- * Oltre i Sogni *
- Profumo di caffe
- LA MIA PELLE
- Piacevole Ascolto...
- 1000 RICETTE DI DELIA
- Anna
BLOG AMICI # 2
Ho finito il numero di Blog amici che Libero consente di aggiungere nel box, così da oggi in poi vi dovrò linkare in questo box creato da me, mi sembra una cortesia citare coloro che mi mettono nella lista dei Blog amici, purtroppo scrivendo io il vostro link non va in automatico che compare nella vostra lista dei blog che vi hanno citato, lì io non posso intervenire, scusate....
- Cronache
- A casa di Luca
- Raccontandoci
- Soap bubbles
- Fantasy
- In viaggio
Inviato da: Barbara
il 12/11/2018 alle 17:58
Inviato da: Carla Pietropoli
il 07/03/2018 alle 21:37
Inviato da: https://www.shoesshe
il 19/01/2018 alle 09:55
Inviato da: anna.loverde881
il 21/04/2017 alle 22:34
Inviato da: minarossi82
il 20/12/2016 alle 09:14