Creato da medeamistyca il 19/04/2008

MY REVENGE

MEDEAMYSTICA'S THOUGHT

 

« Messaggio #2Omosessualità e omofobia »

Post N° 3

Post n°3 pubblicato il 22 Aprile 2008 da medeamistyca
 




(Dal mio vecchio blog):





VIOLENZA SULLE DONNE:
" E' ORA DI DIRE BASTA " !









Purtroppo é un argomento troppo attuale e
REALE per non parlarne.

Argomento delicato,che fa male da leggere e da sentire.

Senza poi nemmeno immaginare il male che avverto quando vengono da me per
raccontare le loro storie:

storie di donne consumate dentro dal dolore,dalla vergogna,ma soprattutto
dall'abuso.

La maggior parte delle violenze viene subìto in ambiente domestico.

Oggi se ne parla molto,ma in realtà si sa veramente poco.

Capiamo e analizziamo ogni parola prima di assegnarne il giusto senso.









La violenza può essere
psicologica,fisica e sessuale.



(Nella maggior parte dei casi tutte e tre le violenze vengono messe in atto
quasi contemporaneamente.)



VIOLENZA: forza
impetuosa,incontrollata.


Azione volontaria esercitata da un
soggetto su un altro,in modo da determinarlo ad agire contro la sua volontà.


Quindi violenza e maltrattamento sono
sinonimi.




Psicologico:
che riguarda l'apparato psichico.




Violenza
psicologica:
quell’insieme

di insulti, minacce verbali, intimidazioni, denigrazioni, svalutazioni, che il

soggetto esprime nei confronti del proprio partner, nell’ambito di una

relazione di coppia conflittuale.




Violenza
fisica:

passaggio all’atto di un impulso aggressivo

eterodiretto.




Violenza
sessuale:

passaggio all’atto di un desiderio sessuale

attraverso la costrizione, le minacce e i ricatti.



Maltrattamento: dimostrazione di

arroganza, prepotenza e violenza nei confronti di una o più persone

soggettivamente od oggettivamente inferiori.




In che senso un soggetto adulto può essere inferiore ad un altro?



Può esserlo fisicamente (più alto, più basso, più forte, più debole), può

esserlo intellettivamente (come nel caso dei deficit mentali), oppure può

esserlo soggettivamente, se si percepisce come mancante di qualche attributo,

prerogativa di altri.



Questo è il caso della maggior parte delle donne che subiscono violenza e

maltrattamenti in ambito domestico e che permangono a lungo, talvolta per

sempre, in questa situazione.




Fatta
eccezione per le differenze oggettive e misurabili con scale di


valutazione, l’inferiorità tra adulti
corrisponde ad una percezione distorta


dell’Io e della propria immagine
corporea.



 L'
Acting-out
,o passaggio all’atto, presuppone che il soggetto non abbia un
controllo attivo sulle proprie

pulsioni. Un soggetto che utilizza l’altro a fini meramente strumentali, per

scaricare una tensione, utilizzando modalità arcaiche di risoluzione dei

problemi.



Per
colui che effettua l’acting out, al contrario

il partner è privo d’individualità, è un oggetto complementare a se stesso che

deve essere posseduto per mantenere l’illusione dell’onnipotenza narcisistica.



Da quanto sopra esposto, emerge che il partner maltrattante e quello

maltrattato sono caratterizzati da una complementarietà psichica riassumibile

nel binomio sadismo/masochismo. Colui che agisce l’aggressività è portatore di

una struttura narcisistica con scarse capacità di sublimazione e spostamento

delle pulsioni sessuo/aggressive e quindi con scarse capacità di instaurare

relazioni oggettuali.

Chi subisce la violenza (o maltrattamento) è pervaso da un

profondo senso di colpa inconscio e da un vissuto di inadeguatezza che lo
spinge

a collezionare umiliazioni e sofferenze a prezzo di angoscia intollerabile, in

un escalation di tensione e violenza che può portare, in casi estremi, anche ad


esiti letali. (Depressione maggiore,suicidio)



La
violenza ci porta a trattare il concetto di

trauma.

Dobbiamo distinguere il trauma fisico da quello psichico.



Trauma: proviene dalla parola greca
“trauma”, vuol dire

ferita.

In certi contesti esso si riferisce piuttosto alle conseguenze sull’insieme

dell’organismo di una lesione risultante da una violenza esterna.

La

psicoanalisi ha ripreso questo termine trasponendo sul piano psichico i suoi

tre significati: quello di shock violento, quello di lacerazione, quello di

conseguenze sull’insieme dell’organismo.



Il trauma psichico è
un evento della vita del soggetto che è

caratterizzato dalla sua intensità, dall’incapacità del soggetto di rispondervi


adeguatamente.



E’ chiaro che i traumi possono essere di varia

natura e di diversa entità e possono provocare risposte di tipo diverso in
ognuno di noi.



 



IL MIO CONSIGLIO é di recarvi presso
le ASL più vicine e parlarne con uno psicologo,il quale sicuramente saprà
indirizzarvi dallo specialista più adeguato al vostro caso.



(Potete scegliere di recarvi anche presso i consultori familiari!


Le visite sono
gratuite e in totale anonimato!)






L' IMPORTANTE E' NON RIMANERE CHIUSI
IN VOI STESSI CREDENDO CHE NON CI SIANO VIE D'USCITA.


BASTA VOLERNE USCIRE DAVVERO.












 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog






 

 




 
 




 

 


 


 


 
 


 

C’è stato un momento
in cui ho sofferto così tanto
che volevo tirare il male
fuori da me.
Mi sarei tagliata le braccia
per non uccidermi.
L'avrei fatto cosicché

il male fisico
avrebbe calmato
il male che mi stava
divorando dentro.
Niente venne cancellato.
Lascio il mio passato
nascosto dentro di me.
Sei mai stato colpito
così forte venendo buttato
dall’altra parte della stanza?
Prima o poi,cadiamo tutti per terra…
…E come ci si rialza,
è la sfida più grande.
Ho imparato che
c'é luce anche
nei posti più scuri.
Non puoi contare
su altra gente
per essere felice.

 
 
 
"C'è un luogo

dove la pace della natura
filtra in noi
come la luce del sole
tra gli alberi...
Dove i venti
ci comunicano
la loro forza
e gli affanni
si staccano da noi
come le foglie.
Non è difficile arrivarci:
basta guardarsi dentro...
... e avere un cuore "pulito."

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6Attaccatiallalianacassetta2cuore_tenero76ryanstylem12ps12mi.nutro.di.meCosi_Non_Valeforestales1958frank1dgl8ardizzoia.nataliachiedididario66eric.triganceantigone6medeamistyca
 

ULTIMI COMMENTI

Heyyy era un po' che non entravo più! Madò che schifo...
Inviato da: medeamistyca
il 09/10/2014 alle 00:09
 
Meddyyyyyyyyyyyy
Inviato da: spugnetta36
il 08/09/2014 alle 17:34
 
Scemooooo XD
Inviato da: medeamistyca
il 23/06/2014 alle 13:39
 
ihihihihi manco io e LUX non riesce a reggere i messaggi...
Inviato da: Kirgolo
il 22/06/2014 alle 17:22
 
Lieta notte Medea, la Luna Illumini la Tua Anima, una...
Inviato da: LUX_DIAPHANUM
il 14/06/2014 alle 00:27
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 158
 

 

QUANTI FANS HO?


page counter

Utenti _nline
 
 

 



Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
 


 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963