La città delle donne

mi piace tutto ciò che arricchisce l'essere umano

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« COS'È LA FAMIGLIA? Seco...DA GANESH A LOURDES....... »

COS'È LA FAMIGLIA? Terza parte

Post n°482 pubblicato il 26 Luglio 2015 da ipazia.0
 

Termino le riflessioni sulla famiglia con alcuni appunti personali.

Per anni ho contestato la mia famiglia d’origine pensando con molta presunzione,di poter creare una famiglia perfetta,poi mi sono dovuta ricredere e nel momento della crisi ,quando la mia illusione andava miseramente in pezzi,la mia famiglia d’origine faceva quadrato intorno a me per proteggermi.

Ci sono voluti anni perché i componenti della famiglia che avevo creato raccogliessero i “cocci” e riimparassero a dialogare e vi assicuro che non è stato facile.

“Un buon rapporto,non c’é bisogno di dirlo,è un ideale:molto spesso le relazioni normali non gli assomigliano neppure.

I nostri rapporti con coniugi,amanti,figli e amici sono spesso confusi,conflittuali e insoddisfacenti,ma anche i principi della democrazia sono ideali,e spesso rimangono molto distanti dalla realtà.

Un buon rapporto è una relazione fra eguali,dove ciascuna parte ha pari diritti e pari doveri……  La relazione pura è basata sulla comunicazione,in modo che risulti essenziale la comprensione del punto di vista dell’altra persona:discutere,o dialogare,è la base che fa funzionare il rapporto,che funziona al meglio se le persone non si nascondono troppo l’una all’altra e,insomma nutrono fiducia reciproca.

E la fiducia va coltivata;non può essere data per scontata.

Infine,un buon rapporto non deve conoscere potere arbitrario,coercizione o violenza.

Tutte queste qualità corrispondono ai valori della democrazia politica…….. L’apertura al dialogo è una caratteristica fondamentale della democrazia:i sistemi democratici si sforzano di sostituire la discussione aperta dei problemi,con la creazione di uno spazio pubblico di dialogo,al potere arbitrario o al potere sedimentato della tradizione.

Nessuna democrazia può funzionare senza fiducia,e la democrazia è compromessa se lascia spazio all’arbitrio o alla violenza.”

 

“IL MONDO CHE CAMBIA” Anthony Giddens

La bella trasmissione di Massimo Bernardini “Il tempo e la storia” il 16/7/2015 aveva come titolo “La famiglia e la chiesa”.

Nella prima parte si parlava dell’evoluzione dei costumi nel XX sec: divorzio,aborto e diritto di famiglia.

Nella seconda parte si analizzava l’atteggiamento della Chiesa nei riguardi della famiglia,con una sorprendente scoperta da parte mia : il contratto del matrimonio risale al concilio di Trento e la Chiesa Valdese è più progressista rispetto allo Stato Italiano.

Le riflessioni del cardinal Luciani (poi papa) sul controllo delle nascite in un momento di totale chiusura della Chiesa nei riguardi della pillola e la frase di papa Francesco sull’omosessualità e sopratutto la trasversalità che unisce una parte progressista del mondo cattolico al pensiero della sinistra mi fa ben sperare sul fatto che presto avremo una legge che salvaguardi le unioni di fatto sia eterosessuali che omosessuali.

 

Per vedere la puntata cliccate qui.



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/namaste/trackback.php?msg=13249751

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
angelorosa2010
angelorosa2010 il 26/07/15 alle 10:56 via WEB
Ciao Laura , due papi "avanti" , speriamo che il secondo ci duri un po' più a lungo, si sta mettendo di traverso a molti poteri negativi , vorrei che fosse eterno ma lo vedo male !
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 26/07/15 alle 15:51 via WEB
Francesco da quando è stato eletto,pur mantenendo il suo attivismo,è visibilmente “provato”,il Vaticano è un vero nido di vipere. L’unica cosa che gli rimprovero è di non aver aderito alle richieste del fratello di Emanuela Orlandi e di non averlo aiutato a cercare la verità sulla morte di questa ragazzina,anche se la verità rischia di scoperchiare delle cloache. Ciao Angelo :-) Laura
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 26/07/15 alle 23:17 via WEB
la Chiesa aveva bisogno di una figura innovativa e rinnovativa che sapesse riconquistare: papa Francesco ha saputo intelligentemente proporsi. trovo non corretto ma di più! che non solo il Vaticano ma anche lo Stato provveda a salvaguardare in tutti i sensi le coppie di fatto e renderle famiglie. ecco: unico grosso scetticismo da parte mia è l'adozione di figli per le coppie omosessesuali. trovo che un bimbo abbia bisogno di una figura di mamma e una di papà.
non sono brava con le citazioni ma c'è una frase sulla famiglia che ricordo e su cui concordo: chiamalo clan, chiamala rete sociale, chiamala tribù, chiamala famiglia. comunque la chiami, chiunque tu sia , ne hai bisogno.
'notte Laura:-)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 28/07/15 alle 09:48 via WEB
Anch'io ero contraria all'adozione da parte delle coppie gay,poi ragionandoci su ho capito che i disastri li fanno sia gli eteri che i gay. Quello che conta è l'amore e il rispetto per i propri figli. Ieri sera mi sono rivista per la seconda volta il film:"I ragazzi stanno bene"con Annette Bening e Julianne More,storia di una coppia gay con figli,te lo consiglio. Ciao :-) Laura
 
ipazia.0
ipazia.0 il 28/07/15 alle 09:49 via WEB
etero maledetto correttore!!! :-)))
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 29/07/15 alle 00:53 via WEB
La fiducia è fondamentale, concordo assolutamente con te... lo è per la famiglia come lo è in assoluto. Forse il male di molte coppie è davvero quello che ci si dà per scontati e si perde la capacità di stupire e stupirsi, cadere nella routine è quanto di peggio possa capitare in una coppia (dando ovviamente per scontato la doverosa assenza di violenza e prevaricazione)
Note Laura :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ipazia.0
Data di creazione: 07/11/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OsservatoreSaggiocassetta2stufissimoassaicasella2k1ASIA1929Cherryslcolucisurfinia60IlPumaErrantese_forse_maicontiniantonellogcoppely96.contelalla.teodoriwoodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 24/12/2020 alle 09:08
 
Sparita anche tu?
Inviato da: surfinia60
il 05/03/2017 alle 12:49
 
Passo a lasciarti l'Augurio di un Buon 2017 Strepitoso...
Inviato da: fico_vintage
il 02/01/2017 alle 12:01
 
ciao Laura...sono stata assente, per cui è con ritardo che...
Inviato da: Butturfly66
il 01/11/2016 alle 10:55
 
Bella storia, finale a parte.Ciao
Inviato da: surfinia60
il 22/10/2016 alle 20:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963