« BERLUSCA PERDE IL PELO......

L'HOTEL "ALPIN GARDEN" DI ORTISEI... CINQUE STELLE MOLTO DISCUTIBILI!

Post n°457 pubblicato il 25 Agosto 2011 da hotcigar
Foto di hotcigar

Riporto qui sotto la lettera che ho inviato alla "Guida dell'Espresso" e al "Gambero Rosso".

Nonché a tutti i colleghi giornalisti che si occupano di viaggi, turismo e gastronomia e a tutti gli amici cosiddetti "Vip".

 

Gentili Signori,
qualora abbiate tra i vostri luoghi segnalati l'hotel Alpin Garden di Ortisei, o pensiate di inserirlo, vi invio questa mia per sollecitare un ripensamento.
Sono attualmente ospite di questa struttura che, come unico pregio, ha quello di accettare i cani. Per il resto, vi informo che le 5 stelle che inalbera sul suo blasone sono assolutamente ingiustificate, poiché come servizio, cortesia e cucina non sarebbe degno di rivaleggiare nemmeno con la "Pensione Passero" di Rocca Canterano di Sotto!

Cominciamo dalla cortesia, in particolare di quella del proprietario dell'hotel, tale Marcus, evidentemente convinto di essere la Regina d'Inghilterra
(anche se Sua Maestà è senza dubbio meno arrogante!). Il soggetto ha una prosopopea degna di miglior utilizzo e sprizza antipatia da tutti i pori. Inoltre, benché mi informino che viene dalla gavetta, non deve aver imparato granché su come si trattano i clienti. Forse era più abituato a trattare con i garzoni di stalla o con i primati allo zoo.
Il primo impatto con questo distinto gentiluomo l'ho avuto il secondo giorno della mia permanenza, ovvero ieri mattina. Avevo parcheggiato davanti alla porta dell'hotel, nell'unico posto possibile visto che il parcheggio a raso era pieno, lasciando le chiavi nel quadro. La sosta sarebbe dovuta durare il tempo necessario per salire in camera a depositare una cosa che avevo acquistato.
Sarò terribilmente male abituato ma, di solito, negli hotel a 5 stelle (spesso anche a 4), esiste una figura professionale chiamata parcheggiatore. Ne possiede uno, ad esempio, il vicino (e ottimo!) Hotel Gardena (4 stelle), ne ha ben tre il Terme di Saturnia, dove sono stato ospite fino a domenica scorsa.
Non solo, a quanto pare, l'Alpin Garden non possiede nulla di tutto ciò, ma quando, scendendo dall'auto, mi sono scusato per il disagio dicendo che sarei sceso immediatamente, sono stato apostrofato dal Marcus che mi ha "invitato" con aria arrogante e saccente a mettere la macchina in garage.
Ok, avevo visto, salendo, una saracinesca. Ma era chiusa. Ho fatto presente la cosa e mi è stato risposto, con condiscendenza, quasi lo sapessero anche i bambini dell'asilo, che quello non era il garage dell'albergo. Il garage era 20 metri più avanti, NON segnalato, vicino alla fermata del bus.
Il buon Marcus, nella sua infinita bontà, mi ha anche fatto presente - giacché la mia auto bloccava la sua nivea Porsche Cayenne - che "anche lui aveva diritto di uscire". Infatti, mi ero scusato e avevo premesso che le chiavi erano nel quadro, a disposizione del (inesistente) posteggiatore. Ciò non mi ha impedito di essere svillaneggiato in questa maniera, piuttosto cafona, da questo borioso personaggio.
Oggi pomeriggio, replica.
Questa mattina, avevo portato un piattino con dei dolci per la mia compagna, gravemente disabile. Non li aveva mangiati, ma li aveva lasciati in disparte per consumarli nel pomeriggio. Peccato che, al nostro ritorno, il piattino fosse "evaporato".
Ho telefonato alla reception chiedendo lumi e, con il "garbo" che gli è usuale, Marcus ha provveduto ad informarmi che "le cose della prima colazione sono della prima colazione. Le cameriere hanno pensato che le avesse avanzate". Ho risposto, con l'identico garbo: "Non devono pensare". E da lì è nata una polemica in cui Marcus mi ha detto che "potevo lasciare un biglietto".
Peccato che nessuna delle camere abbia alcunché per scrivere! Non una matita, non una penna, non un foglio di carta da lettera o un blocchetto, né tampoco buste! Niente di niente! Avrei potuto scriverlo con il sangue su un lenzuolo, ma forse mi avrebbero addebitato le spese di tintoria!
Marcus si è inoltre lamentato che "lo trattavo come un ragazzino". Ho lasciato cadere la cosa, per non trascendere e passare magari a vie che non mi sono consone. Mi domando, tuttavia, dove questa persona abbia imparato a trattare con i clienti. Forse sul "Manuale del Direttore di Collegio" in uso ai tempi di Oliver Twist o di Gian Burrasca?

Parliamo ora dei servizi dell'hotel, a cominciare dal wi.fi....
Mentre tutti gli alberghi da me frequentati (anche i 3 stelle) hanno il wi.fi gratuito, qui chiedono 10 euro. Non solo, la procedura per collegarsi è talmente ferraginosa che ti danno un foglio denso di istruzioni.
Istruzioni per altro inutili, perché non tengono conto dei continui aggiornamenti degli hardware. Ovvero, nel mio computer, i passaggi così come sono nominati non esistono! Per non chiamare un tecnico, ho risolto di utilizzare la mia chiavetta personale. Spero solo che non mi addebitino lo stesso l'utilizzo della linea!

Servizio in camera:
Per due giorni ho appeso il cartello "rifare la camera" alle 10.00 del mattino e per due giorni questa è stata rifatta non prima delle 12.30.

Vitto:
A parte l'utilizzo di materie prime che si trovano in qualsiasi supermercato (ho visto le cassette e gli scatoloni), sembra senza alcuna ricerca sul territorio che pure è ricco di ottimi prodotti e di piccoli coltivatori/allevatori biologici, a parte lo chef che non sembra eccessivamente degno di nota, l'Alpin Garden sembra uno degli ultimi avamposti dove resiste strenuamente la "nouvelle cousine"... all'italiana... Ovvero: "uno sputo nel piatto, ma presentato non benissimo... diciamo, decentemente"!!!
Per fare un esempio, la "Terrina di cervo" di ieri era delle dimensioni del mio indice e medio appaiati. E non ho mani da camionista! Il roastbeef promesso con una salsa dal nome tedesco impronunciabile si riduceva a due palline delle dimensioni dei testicoli del mio chiuahua. E così via... Si aggiunga che non sono certo cucinati da Escoffier.....
In compenso i prezzi, quelli si che sono da 5 stelle lusso!!!!!

Varie ed eventuali:
Non so se concorrano nell'assegnazione delle stelle ma:
1) il frigobar è al minimo e non c'è verso di alzarlo. Ho messo in frigo una lattina di coca cola ieri e l'ho tirata fuori oggi a temperatura ambiente. Ho fatto presente la cosa ma la situazione non è migliorata.
2) Non c'è Sky, "benefit" che ho invece sempre trovato dalle altre parti. Così come non c'è nemmeno la tv on demand ed è quindi impossibile (pagando) vedere magari un film in prima visione come accade in altrettanto blasonati alberghi.

Per il momento è tutto, ma siccome mi devo trattenere in questo luogo di delizia fino al 28 mattina, non è detto che non salti fuori qualcos'altro....

Cordiali Saluti

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

albertomeronedoppiosogno4hotcigarcoralelapievemtraversa1967rosanna_fortunatoadoro_il_kenyamichelefettinasermaginoanima_on_lineThiashynfiumechevaprimulina16virgola_dfestatecheviene
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963