Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Aprile 2016

 

SULLA TORTURA IL CONSIGLIO COMUNALE VOTA MALE

Post n°7551 pubblicato il 29 Aprile 2016 da Giuranna
 

 

Il Consiglio Comunale di ieri sera ha incredibilmente respinto l'ordine del giorno “Sollecito al Parlamento ad emanare una norma penale che preveda e punisca il reato di tortura” presentato dalla consigliera Daniela Caputo (PD).

Risultato della votazione: 5 voti favorevoli (PD e Insieme per cambiare), 3 astenuti (i tre giovani di Forza Italia) e 12 contrari (di cui 2 di Forza Italia, cioè il Sindaco Alparone e il Presidente Torraca, 6 di Paderno Dugnano Cresce, 3 di Progetto Paderno Dugnano,  1 della Lega Nord).

Sul blog di Rifondazione Comunista si può leggere un primo resoconto della seduta (con un apprezzamento nei miei riguardi, di cui ringrazio).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SABATO 30 APRILE, METROPOLIS: G. ROTONDI PER IL 25 APRILE

Post n°7550 pubblicato il 29 Aprile 2016 da Giuranna
 

 

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO

ANPI DI PADERNO DUGNANO E ASSOCIAZIONE “FERA DE DUGNAN”

Paderno Dugnano, 25 aprile 2016 - Un “Teatro della memoria” per non dimenticare il Venticinque Aprile ma anzi per consegnarlo alle giovani generazioni: è l’intento della iniziativa promossa dall’Anpi di Paderno Dugnano, in collaborazione con l’associazione “Fera de Dugnan” e in accordo con l’Istituto comprensivo statale “Emilio De Marchi”, che vedrà presenti sabato prossimo al “Metropolis”, per “raccontare da protagonisti”, ragazze e ragazzi di classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado “Antonio Gramsci”. Saranno proposti testi in milanese del poeta Giosfatte Rotondi.

«Anche se può apparire una piccola proposta – rilevano i responsabili delle due associazioni –, si tratta comunque di uno dei tanti mattoni che possiamo mettere per costruire l’edificio di una coscienza civile nelle nuove generazioni, affinché i giovani di oggi comprendano l’importanza della libertà e della democrazia e vedano la nostra Costituzione come il risultato, da difendere sempre, dell’immenso sacrificio che è costato ai giovani di settantun anni fa».

Le due associazioni organizzatrici ringraziano per la fattiva collaborazione l’Ics “De Marchi”, l’amministrazione comunale, la Cineteca italiana, le famiglie degli alunni coinvolti e tutti quelli che in qualsiasi modo hanno contribuito al progetto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LICENZIAMENTI ACADEMY CENTER, IL TRIBUNALE DA' RAGIONE ALLA CGIL

Post n°7549 pubblicato il 29 Aprile 2016 da Giuranna
 

 

Riprendo la notizia dal sito di FLC CGIL Lombardia (26 aprile):

Formazione Professionale. Il Tribunale di Monza dà ragione alla FLC CGIL dopo l'impugnazione di licenziamenti da noi sempre considerati illegittimi.

Positivo esito della vertenza relativa ai licenziamenti effettuati dal CFP Academy Center di Paderno Dugnano. La Sentenza assume un grande valore politico mentre la CGIL sta raccogliendo le firme sulla carta e i referendum.

Nell’aprile del 2015 il CFP Academy Center di Paderno Dugnano – accreditato in Regione Lombardia per corsi di prima formazione e formazione continua,  - aveva avviato una procedura di licenziamento di tutti i lavoratori dichiarando l’intenzione di concludere le proprie attività formative.

In realtà nel contempo Academy Center aveva avviato la cessione delle attività ad un neocostituito ente, Accademia Bellezza, Benessere e Arte che, negli stessi spazi e con gli stessi utenti e con i medesimi finanziamenti erogati da regione Lombardia, ha continuato ad erogare i medesimi sia di prima formazione che di formazione continua, subentrando nell’attribuzione delle stesse doti.

A seguito del mancato accordo in sede sindacale, il CFP Academy ha comunque proceduto a numerosi licenziamenti, prontamente impugnati dalle lavoratrici, con il supporto della FLC CGIL.

La sentenza del Tribunale di Monza, ad un anno di distanza dall’inizio del contenzioso, rende ragione alle tesi sostenute dalla FLC CGIL, riconoscendo la continuità dell’attività, la nullità del recesso, l’elusione – da parte dei due enti accreditati - delle disposizione in materia di trasferimento d’azienda e condannando la controparte alla REINTEGRA delle lavoratrici, con il risarcimento di quanto dovuto per il periodo che decorre dalla data del licenziamento alla reintegra, e al versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per lo stesso periodo.

Tale sentenza conferma, quindi, quanto più volte sostenuto dalla FLC CGIL sia negli incontri con Academy che negli incontri avuti con Regione Lombardia.

Tale sentenza, infine, assume una grande valenza politica proprio in questo periodo nel quale la CGIL, tutta la CGIL, sta raccogliendo le firme sulla Carta dei Diritti Universali del Lavoro e in particolare su uno dei tre quesiti referendari cioè quello riguardante la nuova tutela reintegratoria nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo per tutte le aziende al disopra dei cinque dipendenti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

STASERA ORE 19,30 CONSIGLIO COMUNALE (DIRETTA AUDIO)

Post n°7547 pubblicato il 28 Aprile 2016 da Giuranna
 

 

Si svolge oggi, in concomitanza con la Giornata mondiale delle vittime di amianto, il Consiglio Comunale (convocato per le ore 19,30).

Ho scritto al presidente Umberto Torraca e ai capigruppo chiedendo di avviare i lavori con un minuto di silenzio.

Per un quadro della situazione vedi sul Tempo di ieri: 28 aprile: Giornata mondiale vittime dell’amianto

 

Sacelit, San Filippo del Mela (ME)
Video del 26 aprile 2016

 

Tra i vari argomenti in discussione (vedi documentazione) si parlerà prevalentemente di Bilancio (Rendiconto 2015 e variazione), ma anche di reato di tortura, legalità (adesione ad Avviso Pubblico), inquinamento dell'aria e partecipazione popolare.

Su quest'ultimo tema segnalo le considerazioni di Gianfranco Massetti sul blog Qui Paderno Dugnano: Che fine ha fatto la partecipazione? Il consigliere Giuranna interroga il Sindaco

DIRETTA AUDIO dalle ore 19,30 sul sito del Comune.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PD, CANDIDATURA RUZZON NON PIACE A PADERNO

Post n°7546 pubblicato il 27 Aprile 2016 da Giuranna
 

Lista PD Elezioni Comunali Milano.

Sul sito del PD di Paderno Dugnano si legge un comunicato stampa che registra le perplessità locali circa la candidatura Ruzzon

Mi pare il minimo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SEN. FRANCO MIRABELLI: DA PADERNO A CASERTA

Post n°7545 pubblicato il 27 Aprile 2016 da Giuranna
 

Lunedì 25 aprile alla manifestazione padernese per la liberazione il Sen. Franco Mirabelli (PD) è stato il primo a parlare dal palco di Piazza della Resistenza in rappresentanza dell'ANPI. Nel suo intervento ha fatto anche un accenno alla cattiva politica e alla corruzione. Ecco un suo tweet dalla nostra città.

Sul sito del Fatto Quotidiano si può leggere oggi una sua intervista sulla situazione rovente del PD casertano: Camorra, il commissario dem a Caserta: “La Capacchione sbaglia ed è ingenerosa. Il Pd fa molto contro le infiltrazioni”

Sinceramente non vorrei essere nei suoi panni...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DIVERSA DA ME STASERA AD AREA METROPOLIS

Post n°7544 pubblicato il 27 Aprile 2016 da Giuranna
 

 

Ingresso a offerta libera.

Stasera ad Area Metropolis 2.0 nell'ambito della Rassegna Cine-Teatrale "Je suis Malala" a cura della Rete Intercultura delle scuole cittadine, realizzata in collaborazione con Comune di Paderno Dugnano, Fondazione Cineteca Italiana e Teatro dell’Armadillo

DIVERSA DA ME
Mercoledì 27 aprile 21.00
Area Metropolis 2.0 - via Oslavia, 8, Paderno Dugnano

Compagnia Teatro dell’Armadillo

Drammaturgia Andrea Mambretti
Regia Mauro Gentile
Con Giulia Moroni, Giulia Quercioli, Florencia Seebacher

Embrione di tutti i razzismi è un concetto: la diversità. Razzismo è innanzitutto riconoscersi come uguali rispetto a qualcosa che uguale non è. O, meglio, non è uguale a quello che convenzionalmente si intende come uguale in un determinato contesto. Cambiano i decenni, i continenti e i protagonisti, ma non cambia la reazione di fronte alla scoperta di una presunta diversità. Diversità che diventa dubbio. Diversità che è minaccia. Minaccia per quella che si crede essere una verità assoluta. Per uno stile di vita. Per un meschino interesse. Da qui la necessità di emarginare, rinchiudere, allontanare il diverso, il non uguale. È continuando a ripetere e ad ascoltare concetti irrazionali, che a volte ci si scopre razzisti per sbaglio, per convenzione. L’allinearsi allora è normalità. Dovere. Era dovere anche per la protagonista dello spettacolo, una donna a cui riaffiorano ricordi che sgretolano le sue ipocrisie e le danno la speranza di poter essere diversa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

ANCHE PER NOI LA LETTERA LATINOAMERICANA DI FRANCESCO

Post n°7542 pubblicato il 26 Aprile 2016 da Giuranna
 

 

Mi è piaciuta la lettera di papa Francesco al Card. Ouellet, che è stata resa nota oggi in Vaticano.

Credo che abbia da dire molto anche a noi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TONNO IN SCATOLA

Post n°7541 pubblicato il 25 Aprile 2016 da Giuranna
 

 

Greenpeace ha valutato gli 11 marchi di tonno più diffusi sui nostri scaffali, che rappresentano circa l'80% del mercato italiano, in base alle loro politiche di sostenibilità e equità, le specie catturate, i metodi di pesca usati e le informazioni che forniscono ai consumatori.

Guarda i risultati.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

25 APRILE A PADERNO: UNA MATTINA DA VIVERE INSIEME

Post n°7540 pubblicato il 24 Aprile 2016 da Giuranna
 

 

Sei mai stato alla manifestazione del 25 aprile? E' tanto tempo che non partecipi? Allora domani è l'occasione giusta per ravvivare un impegno per la libertà, per il bene comune e la democrazia.

Io ci sarò.

Appuntamento alle ore 9,30 in Piazza della Resistenza.

Leggi il programma.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RESISTENZA: IL PARTIGIANO ATHOS ZANCA E L'AUTRICE NUNZIA VOLPE

Post n°7539 pubblicato il 24 Aprile 2016 da Giuranna
 

Athos Zanca

 

Su iniziativa dell'associazione Punto Rosso e de L'Altra Paderno Dugnano venerdì 22 aprile presso la e sede di quartiere di Calderara si è svolta una serata emotivamente intensa in preparazione alla festa del 25 aprile (vedi locandina).

La giovane scrittrice Nunzia Volpe ha presentato il suo romanzo d'esordio La bambina che parlava alla luna, con il quale l'anno scorso ha vinto la quinta edizione del torneo letterario IoScrittore.

Accanto a lei ha dato la propria testimonianza il partigiano padernese Athos Zanca, la cui storia lo scorso anno è stata brevemente ricordata in Aula Consiliare (video dal minuto 18,50).

Sul blog di Rifondazione Comunista si può leggere una cronaca della serata.

Raccogliamo la testimonianza di chi ha scelto di correre dei rischi per combattere il fascismo e impegniamoci anche noi, oggi, per una società giusta e libera!

*   *   *

Di seguito riporto il comunicato stampa che ho ricevuto, con la foto, da Laura Zanca:

Si è svolta nella serata di venerdì 22 aprile, nella sala di quartiere di Calderara, a Paderno Dugnano, l’iniziativa di presentazione del libro “La bambina che parlava alla luna” alla presenza dell’autrice Nunzia Volpe.
Il romanzo che si svolge nel paesino toscano di fantasia di Orcignano, sull’Appennino toscano, descrive numerosi personaggi, che si intrecciano negli anni durante la vita nel borgo contadino. La parte finale narra lo svolgimento di un efferato eccidio, molto realistico, simile a quelli realmente perpetrati dalle truppe naziste in ritirata nell’Italia nel 1943/44.
Per questo, ha portato il suo contributo il partigiano padernese Athos Zanca, classe 1924, con un lucidissimo racconto della sua vita durante il periodo di guerra e della sua partecipazione alla resistenza, partendo dal suo paese di origine : Ficarolo in provincia di Rovigo.
Ma non solo, rispondendo alle sollecitazioni di Giovanna Baracchi, che ha coordinato lo svolgimento della serata, ha parlato del suo lungo impegno nei vari luoghi di lavoro, come sindacalista dove ha riversato lo spirito di combattente dei nazifascisti nella costruzione di una società diversa “buona per tutti”.
Orgogliosissimo del suo “Diploma di partigiano” consegnatagli personalmente da Sandro Pertini, è stato molto applaudito dai cittadini intervenuti all’evento.
E ‘ stata poi la volta di Nunzia Volpe, autrice del romanzo, vincitrice del concorso letterario “Io scrittore”, che ha spiegato dove ha tratto l’ispirazione per questo romanzo. I racconti della nonna, con cui ha passato la sua infanzia, e i numerosi libri, riguardanti il periodo storico della seconda guerra mondiale che le sono serviti per documentarsi.
Il romanzo, è stato fatto soprattutto per i giovani, affinchè continuino a ricordare la memoria storica della Resistenza, nonostante il tempo che passa ci allontani dai fatti.
Durante la serata, sono stati proiettati brevi filmati con immagini attuali degli scampati ai numerosi eccidi, e l’attrice Gabriella Foletto ha letto dei brani del romanzo.
Da ultimo sono state raccolte firme in calce alla petizione per mettere fuori legge tutte le organizzazioni neofasciste e neonaziste promossa dal Comitato Antifascista Lombardo, forte dell’adesione di numerose associazioni, organizzazioni, comitati e sezioni Anpi.
La serata è terminata con l’esecuzione di una “Bella Ciao rock” eseguita dal musicista Franz Englaro e con numerose dediche sulle copie del romanzo, richieste all’autrice.
Una serata che in definitiva ha aperto la strada ad altre iniziative ed alle manifestazioni del “25 Aprile” nel nostro Comune.

Associazione Culturale Punto Rosso
Altra Paderno Dugnano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IXC E I REFERENDUM CHE VERRANNO

Post n°7538 pubblicato il 24 Aprile 2016 da Giuranna
 

 

Mi chiedono: "Voi di Insieme per cambiare, che cosa farete per il prossimo referendum sulla riforma costituzionale?". Rispondo che la lista civica ha un raggio di azione locale per cui, al momento, non è previsto un impegno diretto sul tema. I singoli aderenti però, come è giusto, possono certamente impegnarsi nella campagna referendaria, pro o contro le mofiche introdotte dal Parlamento.

Sull'argomento segnalo una notizia di oggi degna di attenzione: "Riforme confuse". Il no di 56 giuristi

A Paderno si è costituito con largo anticipo il Comitato per il SI' (di area PD). A breve si costituirà quello per il NO.

Ecco il link del Coordinamento nazionale.

Sono in gestazione, intanto, anche altri referendum cosiddetti sociali: www. referendumsociali.info

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963