Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

edoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976isabellarussoir
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 15/06/2016

Serata evento su Giancarlo Bigazzi su Rete4: non nominano Laura Branigan

Post n°7262 pubblicato il 15 Giugno 2016 da romolor
 
Foto di romolor

Durante il programma trasmesso da Rete4 dedicato al paroliere e compositore Giancarlo Bigazzi, dal titolo "Una serata..Bella per te Bigazzi", è stata presentata da Rosita Celentano la canzone Self Control, dicendo che essa fu portata al successo in Italia da Raf, che ne è anche il co- autore.
Vero. Peccato essersi dimenticati che quel pezzo fu portato al successo in tutto il mondo da Laura Branigan (1957-2004), addirittura fu la hit che ha venduto di più di questa cantante e si parla di svariati milioni di copie.
Ovviamente il disco ebbe maggior successo internazionale del singolo pubblicato da Raf, che spopolò soltanto in Italia.
La canzone è stata cantata nello spettacolo da una artista di X Factor, che l'ha interpretata in maniera alquanto modesta.
Ma non basta: più avanti Umberto Tozzi ha cantato con Marcella Bella "Gloria", scritta dallo stesso Tozzi con Bigazzi.
Si è parlato di 30 milioni di copie vendute di quel singolo.
Anche qui però, si è omesso di fare il nome di Laura Branigan, che portò quella canzone in cima alle classifiche americane per molte settimane, con susseguente nomination ai Grammy Award etc..
Ritengo che i milioni di copie vendute nel mondo di Gloria con la Branigan superino i dischi venduti da Tozzi, ma per un solo motivo: l'America e i paesi in lingua inglese hanno un mercato più ampio. I diritti d'autore furono imponenti e resero sicuramente ricco il bravo Umberto Tozzi, ma anche il talentuoso Bigazzi.
Non fare il nome di Laura Branigan che tra l'altro è scomparsa nel 2007 (come del resto anche Giancarlo Bigazzi, morto nel 2012) è stata una grave dimenticanza e ha inoltre reso più "provinciale" la serata su Rete 4.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963