Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

edoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976isabellarussoir
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 22/06/2016

PSYCO: PERCHE' NON INVECCHIA

Post n°7267 pubblicato il 22 Giugno 2016 da romolor
 
Foto di romolor

Psyco di Alfred Hitchcock: è un capolavoro, perché ogni volta che lo si guarda si scopre qualcosa di nuovo.
Ieri sera l'ho rivisto in televisione però non dall'inizio, ma dopo che Marion è già stata uccisa. Dunque era il secondo tempo.
Dell'opera mi ha intrigato stavolta l'affascinante bianco e nero e alcuni dettagli della trama, ossia in particolare :la ragazza uccisa non era la prima, ma probabilmente la terza.
Anthony Perkins è un attore perfetto nella parte: all'apparenza innocuo, accentua dei particolari tic nelle sequenze dove è stressato.
Vera Miles, che interpreta la sorella di Marion (Lila) ha una parte quasi altrettanto importante di quella di Janet Leigh, mentre la rivelazione che la signora Bates fosse morta da 10 anni avviene nell'abitazione dello sceriffo. Il quale arriva persino a dubitare che la madre del serial killer sia realmente morta.
Altre volte ho ammirato l'interpretazione di Janet Leigh, nel ruolo di Marion, l'insospettabile ladra. Nonostante scompaia nel primo tempo, è protagonista a tutti gli effetti.
Inoltre nel film ha rilevanza il water closet, che fino a quel momento al cinema era stato oggetto di censure.
Nell'acqua del water, Lila (Vera Miles) rinviene un pezzetto di carta, che raccoglie ed è un significativo indizio.
Lo scopo dei capolavori è quello di stupirci ogni volta.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La CURA di Franco Battiato adattata a..Virginia Raggi

Post n°7266 pubblicato il 22 Giugno 2016 da romolor
 
Foto di romolor

La lettera del marito di Virginia Raggi, "ti proteggerò da lontano" mi ha ricordato, nei toni, il testo di La Cura, noto brano di Franco Battiato.
"Sarò sempre accanto a te".
Un marito devoto "saluta" la moglie dal suo "blog" sapendo che adesso avrà molto da fare. Il rapporto potrebbe soffrirne? No, perché secondo me la qualità è preferibile alla quantità.
In realtà il testo di Battiato, che ho citato, si adatta a perfezione alla nuova vita della Raggi, in particolare quando recita: ti proteggerò dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via.
Spiego: la brava Virginia nel governare ex novo e risolvere situazioni di degrado pregresso, avrà molte difficoltà. Sarà "turbata", ma anche decisa ad agire.
E ancora:"ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza". Nel brano di Battiato, adattato alla nuova mansione della Raggi, il marito dovrà portare il silenzio (non intromettendosi negli affari della consorte) e ovviamente tanta pazienza, ingrediente d'obbligo per chi affianca un personaggio pubblico, impegnato nel governo di una città così grande e complicata, ma nello stesso tempo meravigliosa, come Roma capitale.
Romolo Ricapito

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963