Creato da: laura561 il 04/02/2009
Blog personale
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

introduzione caso sandro marcucci

Tutto quanto qui pubblicato è scritto da Laura Picchi che ne ha l'esclusiva responsabilità.

 

 

Ultimi commenti

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

laura561monellaccio19John00dglprefazione09salbluK_Shirom12ps12emanuelatroisipoeta_semplicedavidefaraceaircraftfireragazzoover0istintivamenteMalexander880feltrin.carlo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Strage di Ustica: ansa e...strage di ustica: rasseg... »

strage di Ustica: nota di Laura Picchi

Post n°1048 pubblicato il 28 Gennaio 2013 da laura561

Oggi la Cassazione ha detto che ad abbattere il dc9 itavia il 27 giugno 1980, a fare la strage di Ustica è stato un missile, non una bomba.
Passano gli anni ma il Corriere della Sera non si smentisce. (1)
Ha tenuto a informarci stasera che la Cassazione conferma la verità cossighiana della tesi del missile francese.
Bisognerà leggerle bene le motivazioni della Cassazione, fino a quel momento non ci si può certo fare un'idea
di cosa ha scritto la Cassazione e darne un giudizio critico di quella sentenza.
Una cosa la possiamo già dire però.
Cossiga parla di "missile a risonanza" francese. Chi non è addentro a questa materia
si stupirà nel sapere che il "missile a risonanza" non esisteva all'epoca e non esiste
nemmeno oggi.
Esistono in Italia nel 1980 missili con la testata armata e testata inerte, a guida radar e a raggi infrarossi, con spoletta a impatto e spoletta di prossimità. "A risonanza" il missile non esiste... i militari ridono ancora oggi dello sfondone cossighiano.
Ora cosa ci aspettiamo? Il solito alzare polveroni: c'è chi dirà che la Cassazione ha sbagliato ed è stata una bomba, altri che diranno che se è stato un missile potrebbe essere stato il Mig libico caduto sulla Sila, altri che diranno che la verità è che sono stati i francesi.
Noi continueremo a cercare la vera verità in memoria dei Dettori, dei Marcucci e Lorenzini, in rispetto della Storia e dell'impegno dell'amico Mario Ciancarella e poi arriverà il momento a lavoro finito di tornare dal magistrato che si occupa di Ustica alla Procura di Roma e consegnargli il tutto, in modo che possa giudicare se siamo inconsapevoli depistatori, consapevoli depistatori o abbiamo dato il nostro contributo alla verità.
Concludo questa nota con le parole di Sandro Marcucci: "Perché fino ad adesso noi nelle Forze Armate ci siamo sentiti dire, e qui è una denuncia che faccio, che la disciplina non va bene con la democrazia e ci giocano anche usando degli emeriti giuristi, quasi che sinonimo di democrazia uguale caos per le Forze Armate e allora io non mi meraviglio da militare che voi parlando delle stragi vi dimentichiate tante cose, mi riferisco a Ustica, come vengono fuori i famosi uovo di Colombo, i cieli italiani che per compito sono difesi da una Forza Armata di cui io mi onoro, e e. non hanno difeso anzi combinazione in quei dieci minuti tutti stavano a guardare dall’altra parte e nessuno si è reso conto la genesi di queste discrepanze,come mai. Io non credo che qualcuno di voi creda che i militari siano ancora elementi di barzelletta, perché se ve lo fanno credere, voi non vi meravigliate che esiste Ustica da dieci anni. Noi militari democratici non vi diciamo se è stato il missile o la bomba, no,però vi facciamo notare che ultimamente in una trasmissione televisiva, finalmente un politico, mi riferisco a Zamberletti, ha detto coloro che sanno, coloro che sanno, aggiungo io i militari,parlino,ma perché un parlamentare lo deve chiedere dopo dieci anni quando ormai rigirata nel suo cesso è diventata che puzza, non lo si poteva chiedere subito? "

Laura Picchi associazione Rita Atria

(1)Nel 2007 l'ex-presidente della Repubblica Cossiga, all'epoca della strage presidente del Consiglio, ha attribuito la responsabilità del disastro a un missile francese «a risonanza e non ad impatto» destinato ad abbattere l'aereo su cui sarebbe trovato il dittatore libico Gheddafi. Una ricostruzione fatta propria dai giudici di Palermo, di primo e secondo grado. E quindi dalla Cassazione (corriere.it)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963