Blog
Un blog creato da simurgh2 il 29/04/2010

Invidio il vento

ma anche no

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ALMOST BLUE-CHET BAKER

 

 

"In un mondo senza malinconia gli usignoli si metterebbero a ruttare"
(E. Cioran) 

 

Non so se quello che faccio possa chiamarsi "scrivere". Piu che altro confeziono dei brani che possano servirmi a riempire dei buchi (H. Murakami)

 

Messaggi del 28/04/2012

Hopper e il calzino bordò

Post n°441 pubblicato il 28 Aprile 2012 da simurgh2
 

Ho perduto una scarpa. Non so come mai. Me ne sono accorto di colpo,  andando al liceo. Tra via S. Nicolò e via Mura di S. Teonisto. A far che? Sono un professore, mi rendo conto. Ho una borsa con dei libri dentro, un registro. Di greco, forse, ho idea. Mito, leggenda? Forse filosofia. Intanto ci penso. Non ho una scarpa. Come farò? I pensieri appoggiano i gomiti sulle ginocchia. La

testa si china. Sembra un quadro di Hopper. Pensieri. Sgomento. Mi fermo al bar. Un caffè. Sento uno che dice- l'ha l'ala rota. La gaveva paura. La stava bona. La tegnevo in man.- Una guardia forestale. Parlava di un gallo cedrone femmina con gente che mi ha salutato. Aveva l'accento dell'Oregon - El gal s'era smario. Perso de testa. Confuso. Le gazze lo attaccava. L'avrebbero copà. Cosa el dise profesor?- Ho perso una scarpa dico. Gli altri guardano giù. Una scarpa marrone. Un calzino rosso bordo'. Non uso mai calzini bordò. Solo neri o blù. Pago il caffè saluto ed esco.  Era tardi. MI veniva in mente quel quadro di Hopper. Non sapevo come mai.Nei quadri di Hopper non ne ho trovato uno che sia uno che portasse i calzini rosso bordò.


Ne potevo spiegarmi come fa uno a perdere le sue scarpe in giro. Prima di scuola vedo per terra due scarpe, guarda là. Scarpe di donna. Che sia che adesso, uno alla volta, si comincia a perdere scarpe in giro? mi son chiesto. Prima di salire in macchina, o quando scendi dal bus o dal fruttivendolo; uno se le leva e le lascia là. Magari uno è al bar, se la sfila bevendo uno spritz, poi prende e se ne va, dimenticandosi della scarpa? Come te le spieghi queste cose? Allora poi non sono andato al lavoro e, con il mio calzino bordò, mi sono chinato lungo l'erba del viale e ho preso su un papavero e messo nel taschino, con l'idea di cercare una donna senza scarpe che se ne andava in giro con aria smarrita come potevo averla io. Magari lei sapeva perchè se le era levate. Magari. O metti che poi si metta a parlare di Houellebecq.

 

 

 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2lightdewklausmannSkorpiodgl8galex5PerturbabiIetucci.lucreziamiglioserosselladf79emma01vivhotmailsilvia79dgl1boezio62lucedarivaombrosaroberto.menga
 

ULTIMI COMMENTI

Trovato adesso questo post, per puro caso, dopo anni....
Inviato da: Daniela Raimondi
il 06/12/2019 alle 16:11
 
Ecco, cercavo tracce o indizi di spiegazioni di questi...
Inviato da: Lorenzo
il 13/10/2017 alle 01:18
 
https://youtu.be/yYHQmjAbwXw
Inviato da: emma01
il 18/04/2017 alle 16:53
 
Indugiò, sempre qua e là muovendo - Poi timidamente Bussò...
Inviato da: lontradelbosc
il 08/04/2017 alle 21:28
 
grazie..
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:30
 
 

DARK PRESENCES

site statistics;1&autoplay=1

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

SAINKTO NAMTCHYLAK

 

I LIBRI SUL COMODINO

-Rilke - Tutte le poesie - Einaudi
-J. Franzen- Zona disagio-
-Jennifer Egan- Il tempo è un bastardo
-Tabucchi- Racconti con figure
-David F. Wallace- Tutto e di piu
-Ingo Shulze-Zeus e altre storie semplici 

 

Chi viaggia odia l'estate. L'estate appartiene al turista. Il viaggiatore viaggia da solo e non lo fa per tornare contento. Lui viaggia perchè è di mestiere. Ha scelto il mestiere di vento. (Mercanti di Liquore)

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963