Blog
Un blog creato da simurgh2 il 29/04/2010

Invidio il vento

ma anche no

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ALMOST BLUE-CHET BAKER

 

 

"In un mondo senza malinconia gli usignoli si metterebbero a ruttare"
(E. Cioran) 

 

Non so se quello che faccio possa chiamarsi "scrivere". Piu che altro confeziono dei brani che possano servirmi a riempire dei buchi (H. Murakami)

 

Messaggi del 31/05/2012

Seamus Heaney

Post n°457 pubblicato il 31 Maggio 2012 da simurgh2
 

Seamus Healey, disegnato con un'occhio chiuso. Come altri che ho fatto, sarà una cartolina da spedire. Bisogna chiudere un'occhio a volte, nella vita, per vederci meglio, per non distrarre lo sguardo, per prendere la mira.
Seamus Healey era uscito allegato al Corriere un paio di giorni fà per la collana "Cento anni di poesia". Non lo conoscevo. Mi ha incantato. La prima cosa adesso che faccio è aprire a pag. 88 poi, come fosse un oracolo cerco interpretazioni che mi contemplino. Questa sotto è una prosa. Ho beccato questa. Tutto il resto sono poesie di "District e Circle"

 

Alte Dame

" Anche se li chiamavano "gli zingari", lo sapevamo che gli zingari propriamente erano un'altra razza. Abitavano la terra di eros, scorta solo occasionalmente quando il circo piazzava le sue ruote su un campo e una chiaroveggente, avvolta in sete e perle, si chinava verso di noi dalla porta sul retro del carrozzone. Quelli che allora chiamavano "gli zingari" ora li chiameremmo nomadi, anche se a quel tempo e in quel luogo "tinker" era un termine onorevole che indicava lattonieri, calderai, proprietari di pony, presenze regolari sull'uscio di casa, occupanti del suolo pubblico. Meravigliose donne veraci avvolte in scialli di lana [..] i loro cesti ricolmi di colorati fiori di legno, il loro parlato cadenzato sulla richiesta di elemosina, sempre la stessa richiesta senza posa con tutta la capacità di resistenza di un cantore. Battendo le strade alla spicciolata, i bambini in braccio o alle calcagna. Squaw dei fossi, al passo con le "alte dame" di Yeats che passeggiano per Avalon.
Li incontravi in pieno giorno, intenti nei loro consueti traffici, eppure c'era sempre come la sensazione che ti venissero incontro da una qualche fiaba. Uno dei loro uomini sulla strada con un pezzo di cavezza, tu diretto a scuola, lui che emanava odore di fumo e che ti chiedeva se avevi visto un vecchio cavallo da qualche parte dietro la siepe. [..]
Ogni volta che approdavano in zona, c'era un non so che di straordinario nell'aria, come se un cancello fosse stato lasciato aperto nella consuetudine del vivere, come se qualcosa potesse entrare e uscire."

(Seamus Heaney, pag. 88)

 

 Da un'altra parte
 in quell'ora aprivano quel libro
 e pagina 88 era staccata
 e dal libro aperto pareva
 un colpo di scialle
 come cancello lasciato aperto, chiude
 per tenersi dentro qualcosa
 che non vorrei uscisse mai
 come ti volasse dentro una tincher
 e c'era qualcosa di straordinario nell'aria
 come quel circle
 il cerchio che chiude
 nel piccolo villaggio
 l'arrivo deli "zingari"
 quasi fossero le alte dame di Yeats
 a passeggio per Avalon
simurgh

 

Talijanska - Goran Bregovic

 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2lightdewklausmannSkorpiodgl8galex5PerturbabiIetucci.lucreziamiglioserosselladf79emma01vivhotmailsilvia79dgl1boezio62lucedarivaombrosaroberto.menga
 

ULTIMI COMMENTI

Trovato adesso questo post, per puro caso, dopo anni....
Inviato da: Daniela Raimondi
il 06/12/2019 alle 16:11
 
Ecco, cercavo tracce o indizi di spiegazioni di questi...
Inviato da: Lorenzo
il 13/10/2017 alle 01:18
 
https://youtu.be/yYHQmjAbwXw
Inviato da: emma01
il 18/04/2017 alle 16:53
 
Indugiò, sempre qua e là muovendo - Poi timidamente Bussò...
Inviato da: lontradelbosc
il 08/04/2017 alle 21:28
 
grazie..
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:30
 
 

DARK PRESENCES

site statistics;1&autoplay=1

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

SAINKTO NAMTCHYLAK

 

I LIBRI SUL COMODINO

-Rilke - Tutte le poesie - Einaudi
-J. Franzen- Zona disagio-
-Jennifer Egan- Il tempo è un bastardo
-Tabucchi- Racconti con figure
-David F. Wallace- Tutto e di piu
-Ingo Shulze-Zeus e altre storie semplici 

 

Chi viaggia odia l'estate. L'estate appartiene al turista. Il viaggiatore viaggia da solo e non lo fa per tornare contento. Lui viaggia perchè è di mestiere. Ha scelto il mestiere di vento. (Mercanti di Liquore)

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963