Un blog creato da njo28 il 04/12/2007

Ufo Ricerche

Informazioni, ricerche e news di Astronomia, Ufologia, Scienza, Misteri

 
 
 
 
 
 

11 SETTEMBRE 2001 INGANNO GLOBALE

Di Massimo Mazzucco

 
 
 
 
 
 
 

Per qualsiasi richiesta di analisi,
scambio link o informazioni,
contattateci direttamente alla
nostra mail: 

bosioandrea@libero.it

Se preferici puoi aggiungermi
tra i tuoi amici di...

 

Ufo Ricerche

Crea il tuo badge

 
 
 
 
 
 
 

AVVISTAMENTI UFO

 
 
 
 
 
 
 

BELGIO 1990


Uno degli avvistamenti più 
incredibili... 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I VIDEO DI UFORICERCHE

 

 

 
 
 
 
 
 
 

CIVILTA'

 
 
 
 
 
 
 

SCIE CHIMICHE

scie chimiche e H.A.A.R.P.

 
 
 
 
 
 
 

UFORICERCHE E YOUTUBE

UfoRicerche

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

SE.T.I.
Progetto SETI

Ufopedia
Libera enciclopedia

WikiUfo
Ufo enciclopedia

 Ilmeteo.it
ilmeteo.it

 
 
 
 
 
 
 

COLLABORATORI

 

hwh22
Sito HWH22

 
Spazio HWH22 su Facebook


Forum di HWH22

 
 
 
 
 
 
 

VISITE

 
 
 
 
 
 
 

LINK

 Nasa                                         

 

 

 

esa

 

 

 

 

Mystery Collection

 

 UfoRicerche

Guardiamo a 370°

REVELACION _NVI

Ufo in Ukraine

eclissi del mondo 

Human Leaks

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« PIOGGIA ROSSA INDIANA CO...ANCHE IL CANADA APRE I S... »

CINQUE ANNI DI SCOPERTE

Post n°194 pubblicato il 16 Febbraio 2009 da njo28
 

Spirit


Difficile credere che tra quanti seguivano, trepidanti, l'arrivo di Spirit il 3 gennaio 2004 e quello, tre settimane più tardi, di Opportunity ci potesse essere qualcuno disposto a scommettere che, a distanza di cinque anni, quei due intrepidi rover avrebbero potuto ancora gironzolare e fare scienza sul Pianeta Rosso. Eppure, come ci hanno abituato i migliori film di avventura - e nonostante siano effettivamente un po' malconci - i due robottini sono pronti per nuove imprese.
Finora si sono avventurati per oltre 21 chilometri sul suolo marziano, hanno scalato montagne e sono scesi fino sul fondo di crateri, hanno combattuto contro insidiose trappole di sabbia e persino contro l'ineluttabile deterioramento delle loro stesse apparecchiature, hanno inviato a Terra dati e immagini (circa 250 mila) per un ammontare di 36 gigabytes: senz'ombra di dubbio un successo che va al di là di ogni più ottimistica previsione. Ma per Spirit e Opportunity non è ancora giunto il tempo di ritirarsi dall'attività.
Superate le difficoltà dovute allo scarso irraggiamento della stagione invernale, con il ritorno della bella stagione Spirit dovrebbe di nuovo riacquistare le energie necessarie per raggiungere un paio di nuove destinazioni. La prima è un monticciolo posto neppure 200 metri più a sud del luogo in cui si trova attualmente il rover, una meta in grado di confermare l'ipotesi che Home Plane - così è stato battezzato il pianoro su cui Spirit ha trascorso gran parte del suo tempo - sia davvero una coltre di materiale vulcanico. La seconda e successiva destinazione sarebbe invece una sorta di pozzo, chiamato Goddard, la cui morfologia non richiama la classica struttura dei crateri da impatto. Solo un'ispezione ravvicinata potrà confermare l'ipotesi che si possa trattare di un cratere originatosi a seguito di un'esplosione vulcanica.
Anche nel futuro di Opportunity c'è un cratere. Si tratta dell'Endeavour Crater, una struttura larga circa 22 chilometri, dunque oltre venti volte più grande di quel cratere Victoria in cui il rover ha trascorso gran parte degli ultimi due anni. Distante una dozzina di chilometri, Endeavour è indubbiamente una meta ambita, ma che è indispensabile raggiungere cercando di percorre la strada meno irta di ostacoli. Di notevole aiuto nel tracciare la rotta più sicura saranno le immagini ad alta risoluzione acquisite dal Mars Reconnaissance Orbiter.
Insomma, ancora i rover non hanno deposto i calici con cui hanno brindato alla loro storica impresa dei cinque anni sul suolo di Marte che già si trovano sotto il naso un programmino niente male per il loro futuro.


Spirit


Fonte: http://www.coelum.com

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/uforicerche/trackback.php?msg=6527856

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ollyweb
ollyweb il 19/02/09 alle 13:47 via WEB
in effetti mi chhiedevo che fine avessereo fatto ...sono ancora funzionanti ...incredibile ciao Andrea
 
 
njo28
njo28 il 22/02/09 alle 17:21 via WEB
Avevano detto che i nostri inviati su Marte dovevano funzionare non più di qualche mese imvece sono cinque anni che ci inviano informazioni preziose dal suolo marziano.... continuate così.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 
 
 

TRANSLATE THE BLOG.

 
 
 
 
 
 
 

QR

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

SEZIONE RICERCA

 Utilizza i box di ricerca sotto
  per trovare un articolo.

cerca nel blog

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

DA LEGGERE...

 

 Il nunzio del bene venturo

Gurdjeff

Mrccanica quantistica

 

Alessio Follieri

 

 
 
 
 
 
 
 

E-BOOK FREE

Ufo Quale Verità

Ufo quale verità
di Alessio Follieri

 

 
 
 
 
 
 
 

SEGNALATO DA....

 
 
 
 
 
 
 

MigliorBlog.it

 

Aggregatore

Segnala il tuo sito nella directory

Segnala il tuo sito nella directory

 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 
 
 
 
 
 
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963