Ultimi Commenti
Zero.elevato.a.Zero il 24/09/23 alle 16:41 via WEB
Non so come possa definirsi essere genitori: se sia un mestiere, una moneta da restituire alla vita, oppure il destino di un giardiniere che si prende cura del giardino affidatogli. In ogni caso ti ringrazio per i complimenti, per come la vedo io non sento di avere meriti, l’avventura umana mi ha regalato una pianta da accudire nei suoi primi anni, una vita alla quale trasmettere i valori che si ritengono positivi con l’esempio più che con le parole; oggi mi nutro del sorriso di queste foglie e del tronco che ha messo radice e genera fiori, cercando di prepararmi a quando questi vorranno eventualmente diventare frutti.
Grazie delle tue belle parole :) |
Marion20 il 23/09/23 alle 20:56 via WEB
Bellissima questa canzone di cui hai inserito il video. Un figlio che si sposa è una grande gioia, significa che ha spiccato le ali e ormai è autonomo, nella vita e nelle scelte. Complimenti e auguri!
|
Zero.elevato.a.Zero il 23/09/23 alle 09:01 via WEB
La prima pietra non è mai stata scagliata.
Il mio pensiero è che la competizione non sia guerra marziale, ma in accordo con il pensiero di Nash possa trovare un equilibrio. Felice Autunno |
lightdew il 29/08/23 alle 10:58 via WEB
...ne abbiamo parlato tante volte, è principalmente il senso della competizione ( leggi guerra marziale ) che non mi appartiene e che considero il male del mondo... altro è la cooperazione... poi siamo tutti incongruenti, si sa e la prima pietra non dovrebbe esser mai scagliata...
|
Zero.elevato.a.Zero il 23/08/23 alle 10:01 via WEB
Nella statistica del Palio ho contato almeno 23 vittorie di un cavallo scosso: quindi è una cosa che succede. Questo fa capire almeno un paio di cose: non sono i fantini che vincono, ma i cavalli, e che, lo dico ancora una volta, a Siena è la Sorte che regna sovrana, soprattutto quando punta il dito sul cavallo della Giraffa partito primissimo facendolo rovinare sui materassi nella curva del Casato o facendo perdere un ferro al cavallo della Pantera così che questo scivoli in prossimità dell’ultima curva di una carriera che si pensava già vinta.
In molti guardiamo il Palio, chi per un trasporto emotivo che dal lontano ’77 mi vede parteggiare per il tricolore così simile a quello della nostra bandiera, altri lo guardano per lo spettacolo di tamburi e cromie che racchiudono il sapore intatto della storia che essi raccontano, nessuno di noi è legittimato a esprimere davvero critiche positive o negative che siano, semplicemente non ci appartiene: è senese. È l’espressione di quella esperienza di vita della Contrada dove la gente si conosce tutta e si aiuta in modo diretto e solidale, dove si viene battezzati nella Cappella della Contrada ricevendo il nome ed i colori che apparterranno tutta la vita, fino all’ultimo giorno ed all’ultimo saluto con gli stessi colori davanti agli occhi. Da ultimo un pensiero ai cavalli, che a Siena sono benedetti in chiesa e che sono davvero amati dal popolo, non capisco come mai in una nazione tra le prime a consumare carne equina ci si debba scandalizzare per il Palio e non per il fatto che sia anche un alimento, scandalo che non si prova di fronte a un suino diventato prosciutto. E comunque, dopo esser andato pe’ le bu’e, ce ne sarebbe ancora pe’ tutti se l’oste ne cocesse! :) |
lightdew il 22/08/23 alle 18:24 via WEB
Veder vincer il cavallo da solo è un'emozione, unita alla gioia goliardica e di appartenenza di un amico, che non riesce a ripagare la mia sensibilità femminile nel dolore del percorso di queste competizioni o delle competizioni in generale che troppo spesso sconfinano con abusi sulle aspettative di persone e animali (žao mi je)
|
Zero.elevato.a.Zero il 20/08/23 alle 09:02 via WEB
Cara Amica, il tuo pensiero è limpido e lineare, proprio per questo merita di trovare spazio qui e certamente non reca offesa a nessuno.
Il bilancio di questa corsa vede due cavalli infortunati (poco importa che siano già stati operati presso una delle migliori cliniche veterinarie e siano già in convalescenza in una struttura appositamente specializzata. Il fantino vincitore si è rotto una caviglia ed è in forse la sua partecipazione al prossimo palio di Asti perdendo di conseguenza l’ingaggio che è quello che gli dà da vivere. Questa è la cronaca sulla quale molti animalisti si scagliano dicendo che i cavalli sono creature innocenti costretti a questa esibizione anacronistica. Su questa parola mi soffermo perché concordo pienamente, il Palio è una disfida fuori dal tempo creata dalle contrade senesi che dura da almeno 500 anni; così aggiungo il mio pensiero, distante dall’idea di voler persuadere alcuno, ma solo per offrire un punto di vista. Il Palio è una faccenda delle contrade, nemmeno di tutti i senesi, contradaioli si viene battezzati e gli altri sono ospiti, non voglio dire turisti: sono curiosi a volte contagiati, come nel mio caso, da quella passione che dura tutto l’anno e che si manifesta a Luglio ed Agosto in modo evidente in un coacervo di sacro e profano che appartiene solo a quella gente. Credo spetti a loro e solo a loro porre le modifiche necessarie come avvenuto altre volte in passato. Non gli spetta però di spiegare che non si tratta di una corsa di cavalli ma di una guerra interna alla città, dove la violenza inferta col nerbo a cavalli ed avversari, la corruzione, ed ogni altro vile sotterfugio è lecito, perché alla fine di questa cruenta battaglia si rafforza il loro spirito senese e "come loro nessuno al mondo". Ti ringrazio delle tue parole e ti prego di continuare a sentirti libera di scrivere tra queste righe, sei sempre un’ospite benvenuta. :) |
surfinia60 il 19/08/23 alle 11:00 via WEB
Se esprimessi ciò che penso del Palio e di tutte le manifestazioni simili, risulterei ospite non gradita. Perciò (mi) taccio.
|
Zero.elevato.a.Zero il 17/08/23 alle 07:56 via WEB
Ti ringrazio di questa condivisione e di quello sguardo oltre le nuvole.
:) Ciao |
virgola_df il 15/08/23 alle 22:35 via WEB
Sai capita anche a me di pensare alla nostra patria quando vedo delinearsi nell'aria il tricolore ... immediato mi parte l'inno!
Un caro saluto ed un abbraccio. Buona serata e buona settimana. virgola |
AREA PERSONALE
- Login
MENU
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
DARUMA
Bambola Daruma regalo di Aikoyuki
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
Non so come possa definirsi essere genitori: se sia un...
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 24/09/2023 alle 16:41
Bellissima questa canzone di cui hai inserito il video. Un...
Inviato da: Marion20
il 23/09/2023 alle 20:56
La prima pietra non è mai stata scagliata. Il mio pensiero...
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 23/09/2023 alle 09:01
...ne abbiamo parlato tante volte, è principalmente il...
Inviato da: lightdew
il 29/08/2023 alle 10:58
Nella statistica del Palio ho contato almeno 23 vittorie di...
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 23/08/2023 alle 10:01
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 24/09/2023 alle 16:41
Inviato da: Marion20
il 23/09/2023 alle 20:56
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 23/09/2023 alle 09:01
Inviato da: lightdew
il 29/08/2023 alle 10:58
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 23/08/2023 alle 10:01
Citazioni nei Blog Amici: 41