Ultimi Commenti
Zero.elevato.a.Zero il 27/06/22 alle 09:24 via WEB
Decisamente un grande poeta, non perché ha vinto il Nobel, ma per come sapeva tessere il canto delle parole. Un esule innamorato di Venezia al punto di tornarci spesso e volerla come destinazione finale del suo peregrinare terreno: è una bella forma di amore.
Raccolgo dalla mia libreria il Saggio che ami tanto e inizio a rileggerlo: “Una gelida sera di Dicembre. Uscito dal cubo di pietra illuminato di Santa Lucia, nel buio che nasconde la città, colpisce già sui gradini della Stazione, l’odore di Venezia d’Inverno: Era una notte di vento, e prima che la mia retina avesse il tempo di registrare alcunché fui investito in pieno da quella sensazione di suprema beatitudine, le mie narici furono toccate da quello che per me è sempre stato sinonimo di felicità, l’odore di alghe marine sotto zero”. :) |
several1 il 25/06/22 alle 19:22 via WEB
Vorrei scrivere qualche riga del mio libro preferito che parla di acqua, di Venezia (Fondamenta degli Incurabili di I. Brodskij) ma scivolo in silenzio tra le parole che galleggiano...
|
Zero.elevato.a.Zero il 21/06/22 alle 18:28 via WEB
Un libro che amo moltissimo: la tua citazione è perfetta e del tutto sincrona al mio pensiero. Senza fare torto all’autore, ma per ringraziarti di questi pensieri di viaggio che iniziano parlando di venti verso la ricerca della bellezza di Atlandide, cito le prime righe:
Mare lungo. Così lungo e pigro che appesantisce le idee e rovescia le budella, con nuvole basse da sciogliersi in acqua. Confonde sopra e sotto. Le folate di vento, quel po’ che soffia, sono torride e gonfie di umidità. Dalle nostre parti si dice che tira scirocco, qui non so come si dica. So però che in Croazia lo chiamano Jugo e in Libia Ghibli. Ancora grazie :) |
moon_I il 21/06/22 alle 17:48 via WEB
...il tuo post mi ha fatto ricordare il libro di Carlo Piano "Atlantide, viaggio alla ricerca della bellezza", un viaggio per mare a ritroso, attraverso luoghi, tempo, emozioni...non so perché ma me lo hai fatto ricordare :)...
|
Zero.elevato.a.Zero il 11/05/22 alle 12:55 via WEB
Su Signore delle cime, del M.o Bepi De Marzi, un piccolo aneddoto personale: anni fa cantavo in un coro polifonico prevalentemente di musica sacra; poi il direttore ha iniziato ad esplorare anche altri canoni come quello della musica lirica e dell’operetta fino ad arrivare ai canti popolari tra i quali Signore delle cime.
Da quel momento c’è stato un patto muto tra lui e me: avrei partecipato alle trasferte solo se il capolavoro del De Marzi fosse stato inserito in scaletta (almeno nei bis); così è stato anche per la partecipazione solenne al Giubileo 2000 nel Duomo di Milano :).
Peccato non averlo convinto a inserire anche il canto insegnatomi dalla nonna dal testo meravigliosamente ladino: Stelutis Alpinis. |
Zero.elevato.a.Zero il 11/05/22 alle 12:51 via WEB
Borombà :)
|
NoRiKo564 il 09/05/22 alle 23:33 via WEB
Porto il nome di.una gloriosa divisione alpina, non posso che essere orgogliosa di essere "alpina" con il cuore!
Amo molto il canto corale, quello degli alpini, mi affascina perché non esistono voci femminili eppure cantano a 4 e più voci, certi canti riescono a commuovermi fino alle lacrime...non sono mai riuscita a cantare Signore delle Cime, dopo un po' mi si spezza la voce...W gli Alpini!
|
several1 il 09/05/22 alle 19:09 via WEB
Borombon :-)
|
Zero.elevato.a.Zero il 09/05/22 alle 17:26 via WEB
Hai perfettamente ragione: si sbaglia in pensieri, opere, ma soprattutto omissioni.
:) |
Zero.elevato.a.Zero il 09/05/22 alle 17:25 via WEB
Il tempo rotola e io mi chiedo se a volte non rischio di farmi travolgere invece di cavalcare l'onda.
:) |
AREA PERSONALE
- Login
MENU
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
DARUMA
Bambola Daruma regalo di Aikoyuki
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
Decisamente un grande poeta, non perché ha vinto il Nobel,...
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 27/06/2022 alle 09:24
Vorrei scrivere qualche riga del mio libro preferito che...
Inviato da: several1
il 25/06/2022 alle 19:22
Un libro che amo moltissimo: la tua citazione è perfetta e...
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 21/06/2022 alle 18:28
...il tuo post mi ha fatto ricordare il libro di Carlo...
Inviato da: moon_I
il 21/06/2022 alle 17:48
Su Signore delle cime, del M.o Bepi De Marzi, un piccolo...
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 11/05/2022 alle 12:55
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 27/06/2022 alle 09:24
Inviato da: several1
il 25/06/2022 alle 19:22
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 21/06/2022 alle 18:28
Inviato da: moon_I
il 21/06/2022 alle 17:48
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 11/05/2022 alle 12:55
Citazioni nei Blog Amici: 42