Gloriosa spazzatura - 31 canzoni più qualcuna
« Precedenti Successivi »
 

The Waterboys, "Too Close To Heaven"

 (ascoltala)La luce che arde col doppio di splendore brucia per metà tempo, come disse quell’altro. Ecco, i Waterboys hanno bruciato la loro candela da due parti. Una montagna di musica (“Big Music”, nella loro definizione), suonata e buttata là, sprecata, e pubblicata poi completamente a varie dosi solo molto più tardi, a tempo massimo ormai…
 

John Martyn, "Solid Air"

 (ascoltala)Tornando al discorso, c’è una certa differenza tra un disco per i momenti di tristezza e un disco deprimente. Quantunque la prima categoria difficilmente possa includere La febbre del sabato sera, un disco per i momenti di tristezza immagino non potrà essere qualcosa di caciarone e bordelloso, ma non per questo dev’essere un disco deprimente.…
 

Nick Drake, "Northern Sky"

 (ascoltala)Cello SongNon ho sinceramente mai capito perché Nick Drake sia universalmente riconosciuto quale poeta della tristezza e della solitudine. Oddio, se tutti sembrano pensarla così, un motivo ci sarà; e non posso certo negare che le sue musiche e i suoi testi siano pervasi da una vena di malinconia, di dolce abbandono, ma di quanti altri…
 

Abba, "Mamma Mia"

(ascolta… e guarda)(guarda)Dici “ho acquistato i dischi degli Abba”, e ti guardano con un sorrisetto di comprensivo compatimento. Beh, posso capirlo. L’avessi detto venti o trenta anni fa, sarei stato il primo a non crederci. Non che siano grandi album, questo non lo discuto, ma tra le loro pieghe cose interessanti ce ne sono, belle…
 

C.S.N.&Y., "Chicago"

(ascoltala)Ok, mi sono commosso, lo ammetto. Alle 6 di mattina, dopo una notte di attesa, vedere quella famiglia di neri sul palco di fronte ad una folla in tripudio (e ad una miliardata di persone davanti alla tv), mi ha commosso. Certe volte, le cose anche le cose più annunciate riescono a sorprenderti, pure se hai…
 

Rod Stewart, "Farewell"

(ascoltala)Ieri sera m’è capitata una cosa davvero singolare, credo irripetibile e certo privilegiata; sono stato invitato alla prova generale dello spettacolo che Marco Paolini mette in scena in questi giorni, Schegge, un collage di nuovi e vecchi brani sulla (sua? nostra?) infanzia.Eravamo in tutto una dozzina di persone, chiamate a “far pubblico”, per creare un po’ del clima dello spettacolo. Il che…
 

Eagles, 'Take It To The Limit'

(ascoltala) Io non amo gli Eagles; per essere precisi, non li sopporto quasi per niente. Non mi piace il loro modo di intendere la musica (un milione di volte meglio i Doobie Brothers, per stare al genere), né mi piace il loro modo di fare musica piacione e ruffiano. Insomma, li trovo stucchevoli, fasulli, zuccherosi, e…
 

The Smiths, 'Ask'

(ascoltala)Dovessi stendere la colonna sonora dei miei anni ’80, gli Smiths sarebbero presenti con ben più di un brano, e per ragioni le più diverse. Ma, tra tutti, il mio brano preferito è questo, anche se per la più bizzarra e obliqua delle ragioni: per via della copertina del singolo. Ora, gli Smiths avevano la…
 

Fabrizio De André, 'Il suonatore Jones'

Una piazza di una città qualunque, un sabato pomeriggio, che ormai si è già risolto a diventare sera.Nel brusio del passeggio, note e timbriche di una tromba e una fisarmonica, che tracciando frasi in tempi dispari parlano di campi lontani, di nebbie e venti e soli diversi. A spargere quell’allegria zingaresca folle e stordente come…
 

Andy Irvine e Davy Spillane, "Chetvorno Horo"

(ascoltala) Non sono mai stato in Romania, né tantomeno in Bulgaria. Non conosco né ho conosciuto nemmeno nessun bulgaro, se è per quello.Romeni sì, ne conosco e ne ho conosciuti diversi, e con molti di loro ho avuto rapporti anche piuttosto stretti, dalla famiglia cui ho venduto la mia casa precedente, alla bravissima alunna che ho…
 

« Precedenti Successivi »