Creato da: domenicomolinini il 09/02/2010
& dintorni

Area personale

 

link amici

Tempo vivente

Domenico Molinini - Tempo vivente

Concerto per Flauto e Pianoforte
Flautista Michele Bozzi
Pianista Gianni Saponara
29 Giugno 1980 - Corato

I parte

 

II parte

 

Ildebrando Pizzetti, Messa di Requiem

 

Ildebrando Pizzetti, Concerto dell'Estate

 

copertina MN


 

lorca


 

Rota

 

tre liriche

 

Ultime visite al Blog

domenicomolininiavv.carnevaleellyslscassetta2poliziano69zeronuvolettaalphabethaailike06vi_dialinaba2011mpt2003ilGrinch86carmelitanopasqualeodio_via_col_ventoStowassa
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

Ultimi commenti

allora? questo libro? questa storia???? ;-)
Inviato da: ilike06
il 18/08/2012 alle 16:09
 
Una storia che merita di essere raccontata.Tra pochi...
Inviato da: domenicomolinini
il 17/06/2012 alle 12:08
 
Già... sono del '51 :-)
Inviato da: domenicomolinini
il 17/06/2012 alle 12:05
 
Grazie!
Inviato da: domenicomolinini
il 17/06/2012 alle 12:03
 
è ancora in fibrillazione per via della copertina che ha...
Inviato da: ilike06
il 16/06/2012 alle 21:28
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

visitors

free counters

 

contatore



 

Ultimi Commenti

 

 
stefy.gav
stefy.gav il 27/03/12 alle 16:53 via WEB
"Confermare la mia presenza". E' un concetto fondamentale che va al di là della considerazione sul tempo. E' la necessità di muoversi in questo tempo sempre più limitato. Buon lavoro! Si attende vivendo, fiduciosi.
 

 
acetosella5
acetosella5 il 23/03/12 alle 17:13 via WEB
Io non lo penso più. So che non è inesauribile e cerco, malamente, di farne tesoro, come tutte le cose preziose che so avranno una fine. Torna presto e auguri per il libro!
 

 
domenicomolinini
domenicomolinini il 17/03/12 alle 07:24 via WEB
Non occorre che una giornata abbia durata differente da quello che nei fatti consiste nel giro che il nostro pianetino compie su sé stesso.
Un'ora in immersione vola e quando guardo il sole che sfolgora in cielo, a picco sul mare, mi rendo conto con stupore di come siano trascorse delle ore dal momento in cui sono entrato in acqua.
Mezz'ora di fila davanti allo sportello di un ufficio, invece, dura un'eternità.
Questo vuol dire che il Tempo lo facciamo noi, inserendoci nella temporalità, preferisco dire convenzionale, piuttosto che oggettiva, con la nostra temporalità: il nostro Tempo soggettivo.
Ciò non di meno, anch'io penso come voi, ma poi, quando a tarda sera casco dal sonno, dopo ore di studio e lavoro, so di non avere sprecato il mio tempo. E questo un poco mi consola.
 

 
ilike06
ilike06 il 16/03/12 alle 22:40 via WEB
io lo penso tutti i giorni.... ;-)
 

 
massimocoppa
massimocoppa il 16/03/12 alle 21:56 via WEB
alle volte penso che il giorno dovrebbe essere di 60 ore e la vita di 200 anni...
 

 
cecilia2day
cecilia2day il 14/02/12 alle 10:26 via WEB
^___^
 

 
domenicomolinini
domenicomolinini il 14/02/12 alle 08:21 via WEB
Figaro si è ripreso dal trauma e adesso continua indefessamente la sua missione di scompigliatore della casa e sconvolgitore della vita di Cleo... :)
 

 
cecilia2day
cecilia2day il 13/02/12 alle 09:38 via WEB
ehm... e di Figaro, che ne fu?
 

 
domenicomolinini
domenicomolinini il 04/02/12 alle 17:24 via WEB
Ti rispondo con un post scriptum che aggiungo al post.
Grazie :)
 

 
cecilia2day
cecilia2day il 04/02/12 alle 09:59 via WEB
Per quanto apprezzi le tue dissertazioni, devo sottoscrivere Massimo ;)
E... auguri (non te l'aspettavi, dì la verità!).
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963